• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
informazione pubblicitaria
“… Cuore che pensa, mente che ama…” riprendono le lezioni dell’istituto di Psicosintesi

“… Cuore che pensa, mente che ama…” riprendono le lezioni dell’istituto di Psicosintesi

  • copiato!

GROSSETO – Inizia a Grosseto, presso l’Istituto di Psicosintesi con sede in via Lago di Varano 71, l’ultimo percorso formativo della stagione. Gli incontri di gruppo sono tenuti da Stefano Pelli: psicologo, counsellor professionista SIPT e formatore dell’Istituto di Psicosintesi.
Si tratta di otto incontri serali, a cadenza settimanale, il martedi dalle 18.00 alle 21.00.

I TEMI DEGLI INCONTRI:
• LA STELLA DELLE FUNZIONI, MAPPA DINAMICA DELLA PSICOSINTESI
• L’ESPERIENZA SENSORIALE: IL CORPO FISICO, TERRITORIO DELL’ANIMA
• DALLE EMOZIONI AI SENTIMENTI: LA SCOPERTA DEL POTERE DEL CUORE
• PENSARE UN DESIDERIO, DESIDERARE UN PENSIERO: COME APRIRE LA PORTA ALL’INTUIZIONE
• L’IMMAGINE: ENERGIA PER LA TRASFORMAZIONE

La Psicosintesi si rivolge a quanti, in situazioni di disagio e difficoltà, vogliono impegnarsi a comprenderne le cause ed a trovare in se stessi le risorse per giungere alla soluzione. Si rivolge a quanti provano un’insoddisfazione apparentemente immotivata, un senso di incompletezza e di inquietudine esistenziale e desiderano intraprendere un percorso di ricerca interiore sviluppando un atteggiamento più consapevole, autentico, creativo. Si rivolge a chi, per ruolo o per lavoro, è coinvolto in attività formative o educative (genitori, insegnanti, animatori…) oppure opera nell’ambito di problematiche sociali e di relazioni di aiuto.

“Siamo soggetti viventi dotati di potere di scegliere, di costruire rapporti, di operare cambiamenti nella nostra personalità, negli altri e nelle circostanze” (Roberto Assagioli). Queste le parole del fondatore dell’Istituto di Psicosintesi, Roberto Assagioli, che a partire dal 1926 ha dato vita e forma concreta a questa visione integrale dell’essere umano, diffondendone la conoscenza, favorendo lo sviluppo e promuovendone le applicazioni nei campi dell’autoformazione, dell’educazione e della psicoterapia, dei rapporti interpersonali e dei rapporti sociali.

La Psicosintesi è presente a Grosseto dal 1992 e si costituisce come Centro dell’Istituto di Psicosintesi nazionale nel marzo del 1999. E’ uno dei 15 Centri diffusi in tutta Italia, da Palermo a Bolzano. Il Centro di Piscosintesi di Grosseto è l’unico centro certificato della provincia. Il logo, che lo identifica in quanto centro riconosciuto dall’Istituto di psicosintesi, ne è la garanzia.  Il Centro di Psicosintesi di Grosseto effettua conferenze e incontri gratuiti, cioè iniziative di divulgazione dei temi e degli argomenti che attraversano la moderna Psicologia, le Psicoterapie, le Culture, le Filosofie, le discipline spirituali e le scienze umane in generale. Offre inoltre a tutti i cittadini uno spazio di ascolto e consulenza gratuita, il consultorio, allo scopo di informare e orientare sul tipo di attività formativa più rispondente e utile, oltre che sui temi attuali del disagio psicosociale e delle crisi di passaggio delle età.

Per informazioni sulle attività e per iscriversi ai corsi:
Telefono: 3398046055 – 3491273413
e-mail: [email protected] –
Pagine Facebook: https://www.facebook.com/groups/grossetopsicosintesi/
Sito internet: psicosintesi.it

guarda tutte le foto
5
“… Cuore che pensa, mente che ama…” riprendono le lezioni dell’istituto di Psicosintesi
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.