• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
informazione pubblicitaria
Corso gratuito di cucina: ecco come iscriversi

Corso gratuito di cucina: ecco come iscriversi

  • copiato!

GROSSETO – Nuove opportunità di lavoro. Se siete in cerca di occupazione e avete i requisiti richiesti potrete trasformare in realtà le vostre aspirazioni professionali. Sono disponibili dieci posti per il corso gratuito di CUOCO della durata di 600 ore (di cui 300 ore di stage). LINK alla scheda del corso

Saranno affrontati i seguenti contenuti didattici:

– U.F.1Igieneesicurezzadelleazienderistorative(40ore);
– U.F.2Dietetica,nutrizioneegestionedegliapprovvigionamenti(60ore);
– U.F.3Tecnichedicucina:innovazioneecreatività(90ore);
– U.F.4Managementdellaristorazione(50ore);
– U.F.5Comunicazioneesocialmedia(30ore);
– U.F.6Stage(300ore).

Periodo di svolgimento: gennaio 2020 – giugno 2020.
Sede corso: Laboratorio Via Marsala, 19/a – Aula didattica Via D. Lazzeretti, 2/a – Grosseto.

Requisiti minimi di accesso:

Il percorso formativo è rivolto a 10 allievi (di cui almeno n. 5 donne), residenti in Toscana, maggiorenni, disoccupati, inoccupati o inattivi iscritti a uno dei Centri per l’impiego della Regione Toscana. È richiesto il titolo di istruzione secondaria superiore, oppure almeno tre anni di esperienza lavorativa nell’attività professionale di riferimento. I cittadini stranieri dovranno essere in regola con il permesso di soggiorno e dovranno dimostrare, la conoscenza della lingua italiana (livello B1).

DOCUMENTI RICHIESTI PER L’ISCRIZIONE

1) domanda di iscrizione su modello della Regione Toscana;
2) documento di identità;
3) titolo di soggiorno per i cittadini stranieri;
4) autocertificazione attestante lo stato e il tempo di disoccupazione, in alternativa certificazione rilasciata dal Centro per l’impiego
5) autocertificazione titolo di studio;
6) dichiarazione di valore in loco o legalizzazione dei titoli di studio conseguiti all’estero; 7) curriculum vitae;
8) eventuale documentazione di richiesta crediti in ingresso.

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande potranno essere consegnate entro il 17 dicembre 2019: a mano presso Eidos in Via D. Lazzaretti, 2/a a Grosseto, per email all’indirizzo [email protected] oppure tramite Raccomandata A/ R all’indirizzo sopra indicato.

TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE: 17 DICEMBRE 2019

  • Grosseto
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.