• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
informazione pubblicitaria
Con “Ciel’in città” i ragazzi sperimentano la scrittura creativa

Con “Ciel’in città” i ragazzi sperimentano la scrittura creativa

Venerdì 13 maggio al Doposcuola di via Lazzeretti a Grosseto laboratorio con Riccardo Innocenti

  • copiato!

GROSSETO – Scrivere riuscendo ad suscitare emozioni, evocare sensazioni, profumi, sapori: è possibile imparando la scrittura creativa, una tecnica che può essere appresa, grazie al supporto di esperti. Ed è proprio quello che potranno fare i ragazzi che parteciperanno al corso di scrittura creativa, promosso dalla  cooperativa Uscita di Sicurezza nell’ambito del progetto “Ciel’in città”, selezionato dall’impresa sociale “Con i bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile.
L’obiettivo è quello di stimolare le naturali inclinazioni dei bambini e dei ragazzi, le loro aspirazioni e capacità, creando occasioni per migliorare le loro competenze, imparare a conoscersi, comprendere i punti di forza.

L’appuntamento, gratuito, è venerdì 13 maggio, dalle 17 alle 19 al Doposcuola di via Lazzeretti a Grosseto.

Il laboratorio di scrittura creativa è un ambiente in cui condividere e coltivare la passione per la scrittura, senza gerarchie né maestri, e dove i ragazzi potranno confrontarsi e sperimentare. Il laboratorio prevede attività ludico creative centrate sulla stimolazione dell’immaginazione, sullo sviluppo di interessi e competenze. Partendo da uno stimolo letterario, una parola o una frase i ragazzi potranno in libertà scrivere un testo che verrà volontariamente condiviso con il gruppo. Durante l’incontro verrà proposto anche l’utilizzo di dadi per storie (story dice) per stimolare ulteriormente la creatività. A condurre il laboratorio sarà Riccardo Innocenti.

Per informazioni e iscrizioni è possibile chiamare i numeri 347 6805114/335 1870914.

*Il progetto è stato selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD.
www.conibambini.org.

  • Attualità
  • Grosseto
  • Uscita di sicurezza
  • Grosseto
guarda tutte le foto
4
Con “Ciel’in città” i ragazzi sperimentano la scrittura creativa
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.