• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
informazione pubblicitaria
AS Finanza & Consumo a fianco dei contribuenti anche nel tributario

AS Finanza & Consumo a fianco dei contribuenti anche nel tributario

  • copiato!

GROSSETO – In questi anni sono state decine di migliaia le pratiche di anomalie bancarie analizzate dallo Staff AS Finanza&Consumo con un know-how da far invidia a livello nazionale. Numerosi sono i professionisti, gli avvocati e i tecnici che girano intorno a questa importante realtà romana, come l’importante società internazionale OMNIA CONSULENZE SRL con la sua rete commerciale che conta attualmente oltre 1.400 consulenti. Grazie a questa sinergia, nasce un nuovo progetto volto a tutelare e supportare, con dati tecnico-econometrici, il mondo Tributario.

Il Dott. Suero spiega che ci sono voluti oltre 18 mesi di lavoro e circa una ventina di professionisti per creare un software che permettesse di analizzare il calcolo matematico sulle cartelle esattoriali. È stato necessario richiedere il supporto di commercialisti e tecnici, diretti dal Dott. Commercialista Giuseppe Lepore di Savona, esperto Tributarista e di Trust riconosciuto a livello nazionale, il quale vanta numerosi articoli pubblicati sul quotidiano IlSole24ore, coadiuvato altresì da Giorgio Palombi, esperto di software con studi ingegneristici, nonché di un pool di commercialisti presenti in tutte le zone d’Italia i quali, attraverso le esperienze logistiche, hanno potuto dare un feed-back per ogni area geografica.

Il software consente di ricostruire come l’Agenzia Delle Entrate – Agente della Riscossione (ex Equitalia) determina i COMPENSI DI RISCOSSIONE (AGGIO) e gli INTERESSI DI MORA, i quali vengono applicati alle cartelle e richiesti al contribuente, cosa non descritta né esposta negli atti stessi emessi da Agenzia Delle Entrate – Agente della Riscossione; di effettuare i ricalcoli delle due entità suddette, secondo legge, e confrontarli con quanto richiesto Agenzia Delle Entrate – Riscossione per determinare quanto non dovuto dal contribuente.

Il software, spiega Giorgio Palombi, sviluppando algoritmi di controllo, permette di rilevare i vizi di Prescrizione e Decadenza dei tributi stessi, al fine di dimostrare il “non dovuto” dal contribuente oltre ad effettuare una serie di confronti, basati su algoritmi matematici, che effettuano i ricalcoli degli importi richiesti da Agenzia delle Entrate – Riscossione, oltre il tributo stesso non pagato. Infine, tutto quanto rilevato viene esposto, in maniera automatica, in una perizia giuridico-econometrica necessaria alla contestazione, nelle opportune sedi, da parte del pool di professionisti incaricati dal cliente.

In conclusione, la mission di AS Finanza&Consumo è quella di tutelare, attraverso strumenti tecnici-econometrici, le imprese e i privati, sia in fase extra-giudiziale che in fase giudiziale, anche attraverso la figura di C.T.P. È stata la forte richiesta domanda di tutela anche in ambito tributario che ci ha spinto ad investire e credere in questo nuovo progetto ambizioso.

AS FINANZA&CONSUMO

WWW.ASFINANZA.COM

GROSSETO, VIA DEI MILLE 33 CAP 58100

  • Grosseto
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.