• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
informazione pubblicitaria
AS Finanza: come controllare i tassi di interesse applicati dalle banche

AS Finanza: come controllare i tassi di interesse applicati dalle banche

Il Dott. Antonio Suero, Presidente di AS Finanza&Consumo ed esperto a livello nazionale di contenzioso bancario, ci spiega la nascita del nuovo software “AS Finanza”, in grado di poter controllare e verificare i prodotti bancari come mutui, finanziamenti, conti correnti dei cittadini ed imprenditori

  • copiato!

GROSSETO – Il software è in grado di analizzare e valutare se un prodotto bancario rispetti i termini di legge e di verificare che gli interessi, effettivamente applicati dalla banca, siano conformi al contratto sottoscritto ed in particolare non vessatori nei confronti del cittadino ed imprese.

Più nel dettaglio, come ci spiega Giorgio Palombi, Amministratore di ASSERVIZI, attraverso il calcolo degli interessi pagati è possibile rilevare clausole vessatorie che possono essere applicate, come ad esempio il tasso FLOOR IMPLICITO. Tale clausola inserita nei contratti a tasso variabile, implica, che nel caso in cui il parametro di riferimento Euribor avesse assunto valore negativo, lo stesso sarebbe stato considerato zero. Oppure, il software riesce a calcolare l’incidenza dei costi iniziali come l’assicurazione, spese di istruttoria o il compenso mediatore creditizio su tutte le rate e valutare un eventuale indeterminatezza contrattuale o addirittura il superamento del tasso soglia per ogni periodo applicato.

Il nostro obiettivo principale è stato quello di sviluppare un’analisi completa, accessibile a tutti, che potesse aiutare e supportare i consumatori e gli imprenditori nel valutare i propri prodotti bancari, tenendo conto di tutte le possibili tutele e dei cambiamenti giurisprudenziali che ci sono stati in questi anni.

Negli ultimi 10 anni, siamo stati leader nel settore del contezioso bancario, con un know-how riconosciuto e stimato a livello nazionale. Ma volevamo fare di più, volevamo dare la possibilità a tutti di poter verificare la propria situazione nei confronti degli istituti di credito, a prescindere del contenzioso e dell’azione giudiziale. 

Ad ottobre, come ogni anno, organizzeremo con il Ministero dell’Economia e delle Finanze per il mese dell’educazione finanziaria un evento per sensibilizzare la formazione e la conoscenza della propria tutela economico bancaria, e l’importanza di conoscere i propri diritti e doveri nei rapporti finanziari.

CONTATTI:

[email protected]

WWW.ASFINANZA.COM

TEL: 348/4102061

[email protected]

  • Attualità
  • Grosseto
  • Grosseto
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.