• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
informazione pubblicitaria
Appuntamento da Ampeleia per degustare il meglio dei prodotti eno-gastronomici maremmani

Appuntamento da Ampeleia per degustare il meglio dei prodotti eno-gastronomici maremmani

  • copiato!

ROCCATEDERIGHI – Ampeleia, la nota cantina toscana, propone un calendario di eventi estivo e, in questa cornice, ospita il Percorso Enogastronomico in TERRA MADREmmana. 

La serata, organizzata insieme a Slow Food Monteregio, sarà l’opportunità per fare un vero e proprio viaggio tra i sapori e le eccellenze locali. L’appuntamento è il 26 luglio per una cena presso l’azienda vinicola.

Ampeleia si trova sotto l’antico borgo medievale di Roccatederighi, con il mare da un lato e i boschi dell’entroterra dall’altro. Un vero paradiso di biodiversità.

Da più di vent’anni, l’azienda si dedica a pratiche viticole gentili per la terra e per l’espressione autentica dei vini. Ma non solo: Ampeleia è anche grano duro biologico varietà Cappelli, che si trasforma in pasta e farina di Tipo 2; olio, miele e prodotti dell’orto. Così, l’azienda favorisce quella biodiversità ed esprime in modi diversi la propria filosofia.

Un pensiero che ben si sposa con quello di Slow Food Monteregio. L’associazione, che riunisce produttori soci della condotta Slow Food, si impegna ogni giorno a promuovere iniziative dedicate al cibo buono, pulito e giusto.

La serata del 26 luglio parte alle 19:00 con una visita ai vigneti e la cantina. Poi inizia la cena vera e propria: sei portate, ciascuna abbinata ad uno dei vini di Ampeleia. Dalla selezione di formaggi con il Rosato da uve Carignano e Alicante Nero, alle polpettine di Cece Rugoso da assaggiare insieme ad Unlitro, il vino più conviviale imbottigliato qui.

E ancora Pappa al pomodoro, Calamarata con cipolla rossa e Bocconcini di maremmana con verdure dell’orto, abbinati rispettivamente ad Alicante Nero, Cabernet Franc e Ampeleia, il vino che meglio esprime la visione della cantina. Non mancherà di certo il dolce: gelato alla ricotta con marmellata di susine, da degustare insieme al Bianco di Ampeleia.

Insomma, un vero e proprio viaggio tra i sapori di questa TERRA MADREmmana.

• Per dettagli o prenotazioni scrivere a [email protected]

  • Attualità
  • Roccatederighi
  • Roccastrada
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.