• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Io mi ricordo...

Maremma com’era: i bambini dell’Azione cattolica. Correvano gli anni 60

0
Maremma com’era: i bambini dell’Azione cattolica. Correvano gli anni 60
  • copiato!

ARCIDOSSO – La foto che pubblichiamo oggi ci è stata inviata da Agostino Morganti, è stata scattata negli anni 60, sulle scale del Castello di Arcidosso, e ritrae un gruppo dell’Azione cattolica.

Fra gli altri si riconoscono Nello Bartali, Maurizio Bargagli, Adele Franceschelli, Rosa Becchini, Emilia Pomoni, Vilma Innocenti, Fedora Pistolozzi, Caterina Pallini Girella, Nella Tiberi, Clemente Ciarpi, Anna Marzocchi, Zoraide Nanni, Antonio Giabbani, Massimo Bramerini, Massimo Baini, Attilio Bargagli, Paolo Lorenzoni, Luciano Modesti, Bruno Contri, Sergio Antoni, Fabrizio Camarri, Massimo Giabbani, Alfio Filosomi, Enrico Bargagli, Sergio e Bruno Benigni,

Se qualcuno sa qualcosa in più di questa foto o riconosce qualcuna delle persone ritratte può scriverci o contattarci a [email protected] o su whatsapp al 334.5212000.

Chi invece avesse vecchie foto da mandare (anche degli anni 70-80-90) ce le invii per la nostra rubrica Maremma com’era ai contatti sopra. Raccontateci cosa ricordate di quella foto, chi sono le persone ritratte o a chi appartiene la fotografia. Raccontateci un pezzetto di quella Maremma com’era.

A questo LINK tutte le altre puntate di

Barbara Farnetani
6 Luglio 2025 alle 10:42
  • Amiata
  • Attualità
  • Top News
  • Azione Cattolica
  • Maremma com'era
  • Amiata
  • Arcidosso

Continua a leggere

“Abitare la notte”: oltre 4500 pasti in un anno per aiutare i senzatetto. Il punto sul progetto
Grosseto
(14:38) “Abitare la notte”: oltre 4500 pasti in un anno per aiutare i senzatetto. Il punto sul progetto fotogallery
  • Abitare la notte: una sera con i volontari che portano minestra e coperte ai senzatetto
Marcia per la pace: l’iniziativa dell’Azione cattolica torna in città. Ecco quando
Grosseto
(10:47) Marcia per la pace: l’iniziativa dell’Azione cattolica torna in città. Ecco quando
GROSSETO - "Nel cammino associativo dell'Azione cattolica, gennaio è da tempo il mese dedicato alla pace. D'altra parte ogni nuovo…
Canti e balli: riparte dopo due anni di stop la Festa del ciao dell’Azione cattolica
Attualità
(13:47) Canti e balli: riparte dopo due anni di stop la Festa del ciao dell’Azione cattolica fotogallery
GROSSETO - È tornata dopo due anni di stop la Festa del ciao, il tradizionale appuntamento dell'Azione cattolica. Bambini e…
L’Azione Cattolica scrive ai candidati sindaco: «Cosa farete per famiglia, giovani, ambiente e lotta alla povertà»
Politica
(06:42) L’Azione Cattolica scrive ai candidati sindaco: «Cosa farete per famiglia, giovani, ambiente e lotta alla povertà»
GROSSETO - L'Azione Cattolica della Diocesi di Grosseto scrive ai candidati sindaco della città, una lettera aperta con una serie…
Assemblea dell’Azione cattolica alla Santa Famiglia: saranno eletti i nuovi responsabili diocesani
Attualità
(10:28) Assemblea dell’Azione cattolica alla Santa Famiglia: saranno eletti i nuovi responsabili diocesani
GROSSETO – “Ho un popolo numeroso in questa città. Le sette chiese dell’Apocalisse, la nostra Chiesa”. È il tema su…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Aree interne, Cna: «Territori condannati a una lenta eutanasia»
Dall'associazione
(13:21) Aree interne, Cna: «Territori condannati a una lenta eutanasia»
7 Luglio 2025
  • aree in
  • Cna
  • 93
  • Aree interne, Rossi replica a Limatola: «Nessun abbandono. Polemiche sterili e fuorvianti»
  • Aree interne, Limatola contro il Piano nazionale : «Serve visione, non rassegnazione»
Maremma com’era: i bambini dell’Azione cattolica. Correvano gli anni 60
Io mi ricordo...
(08:42) Maremma com’era: i bambini dell’Azione cattolica. Correvano gli anni 60
ARCIDOSSO - La foto che pubblichiamo oggi ci è stata inviata da Agostino Morganti, è stata scattata negli anni 60,…
6 Luglio 2025
  • Azione Cattolica
  • Maremma com'era
  • 106
Agricoltura: l’europarlamentare Pd Camilla Laureti in visita sull’Amiata
Politica
(13:57) Agricoltura: l’europarlamentare Pd Camilla Laureti in visita sull’Amiata
AMIATA - Una giornata dedicata alle produzioni di qualità e al futuro delle aree interne, tra tutela, innovazione e turismo…
5 Luglio 2025
  • Agricoltura
  • Pd
  • 4
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
4 Luglio 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 67
  • #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.