• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

Addio a Sauro Marianelli, scrittore e maestro per generazioni

0
Addio a Sauro Marianelli, scrittore e maestro per generazioni
  • copiato!

FOLLONICA – Si è spento all’età di 91 anni Sauro Marianelli, figura molto conosciuta e stimata a Follonica, dove per decenni ha vissuto e lasciato un’impronta profonda sia nel mondo della scuola che in quello della letteratura per ragazzi. L’uomo è morto nella giornata di sabato 5 luglio in ospedale, dove era ricoverato da tempo a causa di una malattia. Avrebbe compiuto 92 anni nel mese di ottobre.

Una vita tra insegnamento e scrittura

Nato a Montefoscoli, in provincia di Pisa, Marianelli ha vissuto in diverse città italiane tra cui Roma, Pisa e Grosseto, prima di stabilirsi definitivamente a Follonica. Nella sua lunga carriera come insegnante di scuola elementare ha formato generazioni di studenti, diventando un punto di riferimento per molte famiglie della città.

Oltre all’attività didattica, Marianelli ha portato avanti una prolifica carriera di scrittore, specializzandosi nella narrativa per l’infanzia e l’adolescenza. I suoi libri sono stati tradotti anche all’estero e hanno ricevuto numerosi riconoscimenti in concorsi letterari nazionali. Nonostante il successo ottenuto, il suo lavoro è stato spesso più apprezzato al di fuori dei confini locali.

L’impegno culturale e il teatro

Negli anni Settanta, Marianelli aveva avviato un laboratorio di teatro sperimentale a Grosseto, iniziativa che riscosse un notevole interesse e che vide, tra i suoi partecipanti, anche una giovane Laura Morante, in seguito affermata attrice a livello nazionale. L’esperienza teatrale rappresentò una delle tante espressioni del suo impegno culturale e pedagogico.

Un personaggio fuori dagli schemi

Negli ultimi anni, dopo il ritiro dall’insegnamento, era diventato un volto familiare a Follonica anche per le sue abitudini originali: le sue corse in spiaggia, anche in pieno inverno, spesso in costume e a piedi nudi, lo avevano reso una figura riconoscibile e curiosa agli occhi dei cittadini. Un comportamento che non aveva nulla di stravagante, ma che rifletteva piuttosto un’indole libera e coerente con la sua visione del mondo.

Il cordoglio della comunità

La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione in città. In molti lo ricordano non solo per il suo contributo alla scuola e alla cultura, ma anche per il rapporto umano che sapeva instaurare con alunni, genitori e colleghi. Diverse generazioni di follonichesi lo hanno avuto come maestro, e oggi ne ricordano il rigore, la creatività e la passione per l’insegnamento.

La data dei funerali non è stata ancora comunicata.

Redazione
6 Luglio 2025 alle 11:04
  • Cronaca
  • Follonica
  • Top News
  • Follonica
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Buoncristiani e Turini: «Successo per Tosca, punteremo ancora su eventi di alto livello»
Follonica
(10:19) Buoncristiani e Turini: «Successo per Tosca, punteremo ancora su eventi di alto livello»
FOLLONICA - "Una serata che resterà nel cuore della città", così il sindaco Matteo Buoncristiani e l'assessore alla cultura Stefania…
9 Luglio 2025
  • 15
Incidente sul lavoro: operaio cade nel cantiere
Cronaca
(09:37) Incidente sul lavoro: operaio cade nel cantiere
FOLLONICA - Un operaio di 29 anni è rimasto ferito questa mattina in un cantiere in via Ugo Foscolo nel…
9 Luglio 2025
  • Incidente
  • 1887
Rifiuti, Pd: «Colpo di spugna sul porta a porta. Passo indietro, tanti parcheggi in meno»
Follonica
(08:37) Rifiuti, Pd: «Colpo di spugna sul porta a porta. Passo indietro, tanti parcheggi in meno»
Gruppo ambiente Pd: «A questa Amministrazione dei problemi legati ad uno smaltimento corretto dei rifiuti sembra non importare»
9 Luglio 2025
  • Ambiente
  • Cassonetti
  • Pd
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • 281
La farmacia comunale compie 50 anni: «Mezzo secolo al servizio della comunità»
Follonica
(13:30) La farmacia comunale compie 50 anni: «Mezzo secolo al servizio della comunità»
La celebrazione dell’anniversario il 10 luglio alle 10 in sala consiliare
8 Luglio 2025
  • farmacie comunali
  • 58
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.