• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Energie rinnovabili, Pd: «Il Tar contesta il documento del Governo. Si coinvolgano i Comuni»

0
Energie rinnovabili, Pd: «Il Tar contesta il documento del Governo. Si coinvolgano i Comuni»
  • copiato!

GROSSETO – Il Partito democratico ha presentato questa mattina il documento firmato dalle segreterie provinciali del Pd di Grosseto e della Val di Cornia sul tema delle aree idonee e non idonee all’installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili.

All’incontro hanno partecipato Leonardo Marras, assessore regionale al Turismo ed Economia, Gianni Anselmi, Consigliere regionale, Marco Simiani, Deputato, Francesco Limatola, presidente della Provincia di Grosseto, i segretari provinciali del Pd Giacomo Termine (Grosseto) e Simone De Rosas (Val di Cornia-Isola d’Elba); Cinzia Tacconi della segreteria provinciale PD di Grosseto con delega all’ambiente; Bice Ginesi, sindaca del Comune di Scansano.

Durante la conferenza stampa, i rappresentanti del Partito democratico hanno ribadito con forza la propria posizione: la transizione energetica è una priorità, ma deve essere governata con serietà e visione, garantendo il coinvolgimento delle comunità locali, la tutela del paesaggio e della vocazione agricola dei territori.

Il documento nasce in seguito alla sentenza del Tar del Lazio del 13 maggio scorso, che impone al Governo di riscrivere entro 60 giorni il DM che affida criteri e principi alle Regioni per legiferare nel campo delle aree idonee e non idonee all’installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Il Tar ha contestato al Governo di aver prodotto un Decreto eccessivamente lacunoso e incapace di garantire omogeneità sul territorio nazionale alla disciplina per l’installazione delle FER.

“Questa sentenza – spiegano i segretari provinciali PD Termine e De Rosas – di fatto riapre la partita legislativa, facendo emergere tutte le criticità di un sistema normativo fragile e tardivo, e riavvolge il nastro delle norme che autorizzavano le installazioni di impianti pressoché ovunque nella nostra regione, esponendo i nostri territori al gravissimo rischio di deturpazione dei paesaggi più pregiati della Val di Cornia e di tutta la provincia di Grosseto. Il governo ora dovrà decidere se impugnare questa sentenza al Consiglio di Stato oppure accettarla. Noi chiediamo al Governo di accettarla arrivando in tempi rapidissimi ad un nuovo DM per consentire alle Regioni di approvare delle leggi che pongano limiti e correttivi alla disciplina nazionale”.

“Alla Regione Toscana chiediamo di portare avanti con determinazione il percorso della legge regionale sulle aree idonee e non idonee con il coinvolgimento dei Comuni interessati, per difendere la bellezza dei paesaggi, la qualità dell’agricoltura, il lavoro di chi vive e investe nei territori, senza cedere alle logiche speculative delle multinazionali dell’energia. La legge regionale dovrà favorire il riutilizzo di aree urbanizzate, degradate o dismesse prima di autorizzare interventi su terreni agricoli; chiarire e limitare il ricorso all’agrivoltaico, che deve essere riservato solo agli imprenditori agricoli professionali, con un piano di miglioramento agricolo e ambientale allegato; assicurare una distribuzione equa del peso della transizione energetica tra i diversi Comuni, evitando di penalizzare quelli delle aree interne.

“Non siamo contrari agli impianti rinnovabili, siamo contrari agli impianti sbagliati, nei luoghi sbagliati e decisi senza ascoltare nessuno. La transizione ecologica deve essee u  progetto condiviso con le comunità locali” concludono i rappresentanti del PD.

Redazione
5 Luglio 2025 alle 15:03
  • Grosseto
  • Politica
  • Energie Rinnovabili
  • eolico
  • Parco eolico
  • Pd
  • Grosseto
  • Cinzia Tacconi
  • Giacomo Termine
  • Leonardo Marras
  • Marco Simiani
  • Maria Bice Ginesi

Continua a leggere

Energia, Pd: «Sì alle rinnovabili, ma senza sacrificare il paesaggio della Maremma»
Politica
(14:31) Energia, Pd: «Sì alle rinnovabili, ma senza sacrificare il paesaggio della Maremma»
  • Energie rinnovabili, Pd: «Il Tar contesta il documento del Governo. Si coinvolgano i Comuni»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Meteo in Maremma: temperature in calo, si allenta la morsa del caldo
Cronaca
(13:33) Meteo in Maremma: temperature in calo, si allenta la morsa del caldo
GROSSETO – Le temperature di domani, venerdì 12 luglio, saranno leggermente inferiori rispetto a quelle registrate oggi. A Grosseto oggi…
11 Luglio 2025
  • Meteo
  • 46
Campionati Assoluti paralimpici, presentato il progetto “Formazione del Talento”
Atletica
(13:11) Campionati Assoluti paralimpici, presentato il progetto “Formazione del Talento”
GROSSETO - Tutto pronto a Grosseto per i Campionati Italiani Assoluti di Atletica Paralimpica, in programma sabato 12 e domenica…
11 Luglio 2025
  • Assoluti
  • Atletica Paralimpica
  • Campionati Italiani
  • Paratleti
  • Progetto
Sicurezza nei cantieri: 15 nuovi coordinatori formati dalla Scuola Edile Grossetana
Formazione
(13:06) Sicurezza nei cantieri: 15 nuovi coordinatori formati dalla Scuola Edile Grossetana
Concluso con successo il corso promosso dall’ente bilaterale del settore costruzioni: tutti promossi all’esame finale
11 Luglio 2025
  • Edilizia
  • Formazione
  • scuola edile grossetana
  • 63
Staffetta di Canapone, una conferma e tre sorprese nel team vincitore
Podismo
(13:00) Staffetta di Canapone, una conferma e tre sorprese nel team vincitore
GROSSETO - Una grande conferma e tre sorprese nel team che si è aggiudicato l'edizione 20205 della Staffetta di Canapone…
11 Luglio 2025
  • Avis
  • Comune di Grosseto
  • Podismo
  • Provincia
  • Staffetta
  • Team Marathon Bike
  • Uisp
  • 14
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.