• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Agricoltura: l’europarlamentare Pd Camilla Laureti in visita sull’Amiata

0
Agricoltura: l’europarlamentare Pd Camilla Laureti in visita sull’Amiata
  • copiato!

AMIATA – Una giornata dedicata alle produzioni di qualità e al futuro delle aree interne, tra tutela, innovazione e turismo sostenibile.

Stamattina, sabato 5 luglio, l’europarlamentare del Partito democratico Camilla Laureti, membro della commissione agricoltura del Parlamento europeo, è stata in visita nei comuni dell’Amiata grossetana su invito del coordinamento territoriale del Pd.

Al centro della giornata il tema delle produzioni agroalimentari di qualità e del ruolo strategico che esse possono avere nello sviluppo sostenibile delle aree interne, tra cura del territorio, economia locale e innovazione.

Accompagnata dal coordinatore Pd di zona, Federico Badini, l’onorevole Laureti ha iniziato il suo tour a Santa Fiora, dove ha visitato l’impianto dell’associazione della Cipolla della Selva e ha conosciuto da vicino gli interventi legati al turismo enogastronomico promossi dal Comune, rappresentato dal sindaco Federico Balocchi.

Successivamente si è spostata a Castel del Piano, dove ha incontrato i rappresentanti dell’associazione per la valorizzazione della castagna del Monte Amiata Igp e del Consorzio dell’Olio Seggiano Dop, con cui ha discusso delle opportunità e delle criticità che riguardano due eccellenze storiche del territorio.

La giornata si è conclusa a Cinigiano con un incontro dedicato al vino, in collaborazione con una rappresentanza di produttori locali e di amministratori.

“Le produzioni amiatine sono riconosciute in tutta Europa – afferma Federico Badini, coordinatore Pd dell’Amiata grossetana – ma oltre al marchio, c’è di più: c’è un territorio che si prende cura di sé attraverso il lavoro dei produttori. Non parliamo solo di agricoltura, ma di identità, comunità e anche di futuro. Perché questi prodotti raccontano la nostra storia, ma sono anche un campo perfetto dove sperimentare tecnologie nuove, filiera corta, intelligenza artificiale, richiamo dei giovani e turismo sostenibile. È anche qui che si gioca una parte importante dello sviluppo delle aree interne, proprio mentre il Governo ha deciso che questi territori non hanno altra strada che l’abbandono”.

“La visita dell’europarlamentare Laureti conferma l’attenzione del Partito democratico verso le zone marginali e la volontà di rafforzare politiche che uniscano tutela ambientale, valorizzazione delle eccellenze locali e sviluppo territoriale integrato”.

“Il Partito democratico dell’Amiata grossetana si conferma al fianco di associazioni e produttori, sostenendo percorsi di innovazione che uniscano la difesa delle produzioni tradizionali alla loro valorizzazione attraverso la chiusura della filiera e la costruzione di un modello di turismo enogastronomico e ambientale, capace di tenere insieme lavoro, cultura e futuro”.

Redazione
5 Luglio 2025 alle 15:57
  • Amiata
  • Politica
  • Agricoltura
  • Pd
  • Amiata

Continua a leggere

Lavoratori in nero: sospese due aziende agricole in Maremma. Multe per 32mila euro in totale
Cronaca
(14:19) Lavoratori in nero: sospese due aziende agricole in Maremma. Multe per 32mila euro in totale
Di 20 lavoratori controllati, sette sono risultati in nero
L’assessora Saccardi incontra i viticoltori del Giglio: «Un’eccellenza che sa di fatica e tradizione»
Agricoltura
(14:52) L’assessora Saccardi incontra i viticoltori del Giglio: «Un’eccellenza che sa di fatica e tradizione»
ISOLA DEL GIGLIO - Ci vogliono tutta la determinazione e la passione di un eroe per dedicare la propria vita…
L’allarme di Cia Grosseto: «Agricoltura maremmana in ginocchio, servono risposte»
Grosseto
(09:05) L’allarme di Cia Grosseto: «Agricoltura maremmana in ginocchio, servono risposte»
Capecchi: «Ci attendono mesi complessi. L'obiettivo è tutelare le aziende, le famiglie e il territorio»
Addio canapa, Cia: «Il governo affossa un’eccellenza agroindustriale con il decreto sicurezza»
Agricoltura
(14:15) Addio canapa, Cia: «Il governo affossa un’eccellenza agroindustriale con il decreto sicurezza»
La condanna di Cia Agricoltori italiani anche in Maremma: «Una norma ingiustamente punitiva e ideologica»
Lupo, cambio lo status di protezione. Cia: «Atto di responsabilità verso agricoltura e territori»
Agricoltura
(08:25) Lupo, cambio lo status di protezione. Cia: «Atto di responsabilità verso agricoltura e territori»
Via libera dal Parlamento europeo. Soddisfazione da parte di Cia Grosseto: «Ora gestione più equilibrata e pragmatica»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Agricoltura: l’europarlamentare Pd Camilla Laureti in visita sull’Amiata
Politica
(13:57) Agricoltura: l’europarlamentare Pd Camilla Laureti in visita sull’Amiata
AMIATA - Una giornata dedicata alle produzioni di qualità e al futuro delle aree interne, tra tutela, innovazione e turismo…
5 Luglio 2025
  • Agricoltura
  • Pd
  • 3
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
4 Luglio 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 66
  • #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
A Santa Fiora torna lo Svuota tutto: una giornata di raccolta e ritiro di rifiuti ingombranti
Attualità
(13:22) A Santa Fiora torna lo Svuota tutto: una giornata di raccolta e ritiro di rifiuti ingombranti
SANTA FIORA - Torna “Svuota tutto” a Santa Fiora, venerdì 4 luglio, dalle 9 alle 13, una nuova giornata di…
3 Luglio 2025
  • Rifiuti
  • Sei Toscana
  • 36
Tradizione, musica, sport, cultura e sapori: ecco tutti gli eventi estivi ad Arcidosso. PROGRAMMA COMPLETO
Eventi amiata
(10:58) Tradizione, musica, sport, cultura e sapori: ecco tutti gli eventi estivi ad Arcidosso. PROGRAMMA COMPLETO
ARCIDOSSO - Un calendario ricco e variegato caratterizzerà l’Estate Arcidossina 2025, un programma pensato per tutte le età e con…
3 Luglio 2025
  • Eventi
  • 45
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.