• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Welfare culturale: a Massa Marittima focus di Anci sulle esperienze regionali

0
Welfare culturale: a Massa Marittima focus di Anci sulle esperienze regionali
  • copiato!

MASSA MARITTIMA – Ancora non si parla molto di welfare culturale, espressione che indica un nuovo modello integrato di promozione del benessere e della salute degli individui e delle comunità, attraverso pratiche fondate sulle arti visive, performative e sul patrimonio culturale.

Lo stesso si può dire per la prescrizione sociale, l’approccio che collega i pazienti con servizi e risorse non cliniche come attività ricreative e culturali. Ma in Toscana abbiamo molte esperienze avanzate in questo settore, che in particolare nelle aree interne dimostrano come siano uno strumento importante, sebbene ancora forse non ben messe a fuoco, in particolare rispetto alle grandi potenzialità che possono sprigionare nei nostri territori.

Proprio di questo si è parlato oggi a Massa Marittima, nell’evento organizzato da Anci Toscana “Coltivare legami, generare salute”, che ha registrato un’ottima partecipazione da parte di amministratori e addetti ai lavori. Un’iniziativa che rientra nell’attività dell’associazione nell’ambito del progetto europeo ‘Comunità resilienti’ finanziato da Interreg Marittimo.

Attraverso l’inquadramento generale normativo e degli strumenti a disposizione, e poi con il racconto delle esperienze concrete, si è realizzato un importante focus per mettere a confronto le buone pratiche e per continuare un percorso che sta dando risultati significativi che vanno ampliati e ‘messi a sistema’. Perchè la partecipazione a un’attività creativa può realmente promuovere la salute e il benessere, facendo parte della più ampia categoria delle prescrizioni sociali attraverso le quali gli operatori sanitari, gli assistenti sociali, le associazioni del territorio indirizzano le persone a servizi di tipo non medico, dalla lettura di libri, alla partecipazione a piccoli eventi o a iniziative come cori o teatro.

I lavori sono stati aperti con gli interventi di Irene Marconi sindaca di Massa Marittima, Mario Pardini delegato alla Cultura Anci Toscana e sindaco di Lucca, Sara Nocentini responsabile della segreteria politica dell’assessora regionale Spinelli, seguiti da quelli di Margherita Tempestini ed Elena Calistri di Regione Toscana e di Elena Conti di Anci Toscana. Poi gli interventi dei protagonisti ‘sul campo’: fondazioni, Caritas, zone distretto, cooperative, amministratori.

Il lavoro di Anci Toscana all’interno del progetto sulle comunità resilienti, che è coordinato con le attività di Regione Toscana sulle aree interne e relative al welfare culturale, continuerà mettendo a disposizione metodologie e buone pratiche in chiave transfrontaliera, in particolare proprio sul tema del welfare culturale.

Redazione
4 Luglio 2025 alle 15:23
  • Attualità
  • Massa
  • Anci
  • Massa Marittima
  • Irene Marconi

Continua a leggere

Federico Badini nominato membro del consiglio nazionale di Anci
Attualità
(15:13) Federico Badini nominato membro del consiglio nazionale di Anci
La segreteria provinciale del Partito Democratico esprime soddisfazione e augura buon lavoro a Badini
Nuovo incarico per Riccardo Megale: si occuperà di sicurezza e polizie municipali per Anci Toscana
Anci
(15:44) Nuovo incarico per Riccardo Megale: si occuperà di sicurezza e polizie municipali per Anci Toscana
Le congratulazioni del presidente di Anci Giovani e segretario della Lega: «La persona giusta per occuparsi di queste delicate tematiche»
Zootecnia sostenibile e allevamenti estensivi: a Gavorrano focus sui percorsi virtuosi in Toscana
Benessere animale
(14:24) Zootecnia sostenibile e allevamenti estensivi: a Gavorrano focus sui percorsi virtuosi in Toscana
Appuntamento il 14 novembre con "Cibiamo", il progetto itinerante di Anci Toscana
Anche Castiglione all’incontro con i presidenti dei Consigli comunali della Toscana
Attualità
(09:46) Anche Castiglione all’incontro con i presidenti dei Consigli comunali della Toscana
  • Anche Grosseto all’incontro tra i presidenti dei Consigli comunali toscani: «Una bella occasione di confronto»
Anci Toscana: Elena Nappi nominata responsabile delle “Politiche del mare e promozione della costa”
Anci
(14:22) Anci Toscana: Elena Nappi nominata responsabile delle “Politiche del mare e promozione della costa”
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Il sindaco di Castiglione della Pescaia Elena Nappi è stata nominata responsabile dell'articolazione tematica "Politiche del…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Sette nuove tv nel reparto di Chirurgia: «Grazie al Rotary per la donazione»
Solidarietà
(13:12) Sette nuove tv nel reparto di Chirurgia: «Grazie al Rotary per la donazione»
MASSA MARITTIMA - Gesto di solidarietà da parte del Rotary Club di Massa Marittima in favore dell'ospedale Sant'Andrea. Nei giorni scorsi…
4 Luglio 2025
  • Donazione
  • Ospedale
  • Rotary
  • Rotary Club
  • Tv
  • 309
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
4 Luglio 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 67
  • #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Ospedale, Marconi: «Attacco vigliacco da Fratelli d’Italia. Chiedano scusa al dottore e all’Asl»
Massa marittima
(10:18) Ospedale, Marconi: «Attacco vigliacco da Fratelli d’Italia. Chiedano scusa al dottore e all’Asl»
30 Giugno 2025
  • Asl
  • Ospedale
  • Sanità
  • 995
  • Ospedale Massa, FdI: «Nessuna terapia intensiva. Che senso ha creare l’unità di chirurgia complessa?»
Massa Marittima, via libera unanime alla mozione sanità: «Priorità al ritorno dell’ospedale autonomo»
Sanità
(09:22) Massa Marittima, via libera unanime alla mozione sanità: «Priorità al ritorno dell’ospedale autonomo»
MASSA MARITTIMA - Il Consiglio comunale di Massa Marittima ha approvato all’unanimità una mozione sulla sanità ospedaliera e territoriale elaborata…
28 Giugno 2025
  • Consiglio Comunale
  • Sanità
  • 321
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.