• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Follonica

Svolta per l’ippodromo: apertura verso attività sociali, sportive, culturali

Al via il procedimento di variante urbanistica. Buoncristiani: «Area strategica per la città. Non la lasceremo morire»

0
Svolta per l’ippodromo: apertura verso attività sociali, sportive, culturali
Foto di repertorio
  • copiato!

FOLLONICA – “Con il via libera del Consiglio comunale all’avvio del procedimento di variante urbanistica per il complesso sportivo Ippodromo dei Pini, Follonica compie un passo decisivo per consentire la rigenerazione di un’area strategica nonché tra le più estese della città”.

Questo il commento dell’Amministrazione comunale dopo il Consiglio del 3 luglio. Pur in pendenza del contenzioso sulla pronuncia di revoca e decadenza della concessione, la cui efficacia si sostanzierà il 31 dicembre 2025, il Comune si prepara a valutare le opportunità di valorizzazione del bene.

“Un passaggio che apre ufficialmente una nuova stagione per l’intero complesso, proiettato verso nuove possibilità di utilizzo pubblico, sociale e sportivo – dicono dal Comune -. La variante, che interverrà sull’articolo 55 comma 7 del Regolamento Urbanistico, pur mantenendo le destinazioni d’uso dei beni, ai sensi dell’articolo 99 della Lrt 65/2014, aprirà a nuovi utilizzi funzionali, superando il vincolo di unitarietà funzionale all’attività ippica. La variante, nel suo insieme, mira a costruire progetti di valorizzazione funzionale dell’intero complesso, con la possibilità, a titolo di esempio di ospitare nuove attività sportive, culturali, sociali e ricreative, anche all’aperto, nel rispetto delle volumetrie esistenti e senza consumo di nuovo suolo. Si tratta di un obiettivo cruciale già ricompreso nelle strategie del Piano strutturale, con il fine di restituire centralità a un’area che da anni versa in stato di degrado e abbandono”.

“È un atto di responsabilità e visione futura – afferma il sindaco di Follonica, Matteo Buoncristiani –. Abbiamo scelto di non lasciare morire uno spazio strategico della città, ma di riportarlo al centro della vita pubblica, con l’intento di aprirlo in futuro a nuove funzioni che rispondano ai bisogni attuali della comunità. È una svolta che segna l’inizio del riscatto per l’area dell’ippodromo. Ci dispiace molto che l’opposizione, Pd e Follonica a Sinistra, abbia deciso di astenersi, mostrando chiaramente di mettere in secondo piano il bene di Follonica per privilegiare logiche politiche spicciole e inaccettabili su temi importanti come questo. Ringrazio invece il consigliere Giacomo Manni, del Gruppo Misto, per il suo grande senso di responsabilità”.

Matteo Buoncristiani luglio 2025

“Nel dettaglio, l’ippodromo di Follonica è un contesto produttivo esistente con destinazione direzionale e di servizio, costituito da piste, uffici, box cavalli, club house e numerose foresterie per il quale il mutato contesto del mercato ippico rende necessario un ripensamento dell’intero complesso affinché si possa costruire un progetto di gestione che garantisca sia la continuazione dell’attività ippica e il recupero dei beni degradati – continua Buoncristiani -. Con la variante il Comune si farà carico di una complessa riqualificazione e rigenerazione urbana, con importanti interventi di manutenzione e recupero, ma anche con la progettazione di un utilizzo sostenibile e innovativo, volto a creare in futuro opportunità di sviluppo economico e sociale per l’intera comunità”.

La variante non modificherà né la destinazione d’uso né la superficie edificabile, ma consentirà di superare il vincolo di gestione unitaria, con l’obiettivo di rendere possibile una gestione efficace e funzionale dell’area.

“Con questo atto, Follonica si avvia concretamente verso una nuova visione delle funzioni complesso, con l’ambizione di restituirle una funzione pubblica moderna, dinamica e sostenibile – conclude il sindaco -. Servirà ancora un po’ di pazienza, ma il primo passo è stato fatto”.

Redazione
4 Luglio 2025 alle 10:22
  • Attualità
  • Follonica
  • Ippodromo
  • Ippodromo di Follonica
  • Follonica
  • Matteo Buoncristiani

Continua a leggere

Ippodromo, Manni: «Le corse ippiche sono modello superato, giusto voltare pagina»
Follonica
(08:41) Ippodromo, Manni: «Le corse ippiche sono modello superato, giusto voltare pagina»
  • Ippodromo, Follonica a sinistra: «Variante poco chiara». Lista Buoncristiani: «Quanta ipocrisia»
  • Svolta per l’ippodromo: apertura verso attività sociali, sportive, culturali
Ippodromo, Follonica a sinistra: «Variante poco chiara». Lista Buoncristiani: «Quanta ipocrisia»
Politica
(14:21) Ippodromo, Follonica a sinistra: «Variante poco chiara». Lista Buoncristiani: «Quanta ipocrisia»
  • Ippodromo, Manni: «Le corse ippiche sono modello superato, giusto voltare pagina»
  • Svolta per l’ippodromo: apertura verso attività sociali, sportive, culturali
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Buoncristiani e Turini: «Successo per Tosca, punteremo ancora su eventi di alto livello»
Follonica
(10:19) Buoncristiani e Turini: «Successo per Tosca, punteremo ancora su eventi di alto livello»
FOLLONICA - "Una serata che resterà nel cuore della città", così il sindaco Matteo Buoncristiani e l'assessore alla cultura Stefania…
9 Luglio 2025
  • 15
Incidente sul lavoro: operaio cade nel cantiere
Cronaca
(09:37) Incidente sul lavoro: operaio cade nel cantiere
FOLLONICA - Un operaio di 29 anni è rimasto ferito questa mattina in un cantiere in via Ugo Foscolo nel…
9 Luglio 2025
  • Incidente
  • 1887
Rifiuti, Pd: «Colpo di spugna sul porta a porta. Passo indietro, tanti parcheggi in meno»
Follonica
(08:37) Rifiuti, Pd: «Colpo di spugna sul porta a porta. Passo indietro, tanti parcheggi in meno»
Gruppo ambiente Pd: «A questa Amministrazione dei problemi legati ad uno smaltimento corretto dei rifiuti sembra non importare»
9 Luglio 2025
  • Ambiente
  • Cassonetti
  • Pd
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • 281
La farmacia comunale compie 50 anni: «Mezzo secolo al servizio della comunità»
Follonica
(13:30) La farmacia comunale compie 50 anni: «Mezzo secolo al servizio della comunità»
La celebrazione dell’anniversario il 10 luglio alle 10 in sala consiliare
8 Luglio 2025
  • farmacie comunali
  • 58
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.