• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cultura

Premio internazionale Capalbio: tra i vincitori Massimo Gramellini e Andrea Salerno. TUTTI I NOMI

La premiazione si svolge ad agosto in piazza due Pini

0
Premio internazionale Capalbio: tra i vincitori Massimo Gramellini e Andrea Salerno. TUTTI I NOMI
  • copiato!

CAPALBIO – Il “Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta”, giunto alla sua quattordicesima edizione, anche quest’anno non delude le aspettative premiando grandissimi autori e personalità in ambito politico, storico, giornalistico e letterario.

La manifestazione si svolgerà venerdì 29 agosto alle ore 19 in piazza due Pini a Capalbio e sarà condotta, come ormai è d’abitudine, dalla giornalista Eleonora Daniele. L’attrice Irene Grazioli leggerà alcune pagine dei libri premiati. Dianora Tinti cura la segreteria organizzativa.

“Un premio – sostengono i presidenti del premio Mirella Serri e Giacomo Marramao – che si è venuto affermando grazie all’impegno di coniugare l’alta qualità dei prodotti letterari e saggistici e la loro incidenza nella sfera pubblica”.

“Il premio si inserisce – concludono i presidenti – nella tradizione di Capalbio splendida cittadina maremmana che da anni si è qualificata come un luogo di dibattito intellettuale, di confronto con opinioni culturali e politiche che hanno grande eco e affermazione sul territorio nazionale”. Le opere sono state vagliate dalla Giuria composta, oltre che da Serri e Marramao, da Giancarlo Bosetti, Gianfranco Chelini (sindaco di Capalbio) Matteo Fabiani, Marisa Garito, Maria Concetta Monaci, Denise Pardo e Giuppi Pietromarchi.

I vincitori

Premio internazionale Capalbio-Piazza Magenta per la letteratura, Maria Rosa Cutrufelli, “Il cuore affamato delle ragazze”, Mondadori.

Premio internazionale Capalbio-Piazza Magenta per la saggistica, Vittorio Lingiardi, “Corpo, umano”, Einaudi.

Premio internazionale Capalbio- Piazza Magenta, premio speciale della Giuria, Giulio Napolitano, “Il mondo sulle spalle. Una storia familiare e politica”, Mondadori.

Premio internazionale Capalbio – Piazza Magenta per la cultura e per l’informazione, Massimo Gramellini.

Premio internazionale Capalbio – Piazza Magenta per lo spettacolo, Andrea Salerno.

Premio internazionale – Capalbio Piazza Magenta per il giornalismo, Andrea Malaguti.

Premio internazionale Capalbio-Piazza Magenta per il Territorio. Alessandro Mori, “Cronache dell’abisso’, Effigi.

Il premio per la traduzione che si configura non solo come un riconoscimento a coraggiose scelte editoriali ma anche alle capacità musicali del traduttore-interprete va a a Pina Napolitano, notissima pianista e valente traduttrice dal russo, per la traduzione di Marina Ivanovna Cvetaeva, Taccuini 1922-1939, Voland.

Un riconoscimento particolare sarà assegnato al libro-inchiesta “Ma siamo tutti matti? Storie di malati mentali, delle loro famiglie e di un sistema che è rimasto a guardare”, Rizzoli, della giornalista e scrittrice Eleonora Daniele che da anni conduce la serata di premiazione.

Redazione
4 Luglio 2025 alle 11:55
  • Cultura
  • Libri
  • Premio Capalbio
  • Scrittori
  • Capalbio

Continua a leggere

“Racconti di vita”: le storie degli ospiti della Rsa nel libro scritto dagli studenti
Amiata
(13:37) “Racconti di vita”: le storie degli ospiti della Rsa nel libro scritto dagli studenti
SEMPRONIANO - Con la pubblicazione del volume “Racconti di vita” giunge al termine l’omonimo progetto, nato dalla collaborazione tra le…
I libri scritti dagli studenti arrivano in biblioteca: successo per la staffetta di scrittura creativa
Bambini
(13:26) I libri scritti dagli studenti arrivano in biblioteca: successo per la staffetta di scrittura creativa
ORBETELLO - Da tre anni l'istituto comprensivo Don Lorenzo Milani di Orbetello partecipa al progetto “Staffetta di scrittura per la…
“Libri gratis”, successo per l’iniziativa pensata per gli studenti: «A settembre nuove domande»
Scuola
(08:27) “Libri gratis”, successo per l’iniziativa pensata per gli studenti: «A settembre nuove domande»
Il progetto rientra nell'ambito delle azioni promosse da Giovanisì a sostegno delle famiglie e degli studenti
L’origine del turismo all’Argentario: in municipio si parla del libro “Sull’avvenire di Porto Santo Stefano”
Evento
(09:57) L’origine del turismo all’Argentario: in municipio si parla del libro “Sull’avvenire di Porto Santo Stefano”
In sala consiliare l'incontro sull'opera di Carlo Scarabelli, personaggio dell'Ottocento considerato il fautore del turismo all'Argentario
Biblioteca “Elena Maestrini”: «Un luogo accogliente e vivace. Oltre 600 presenze e 242 prestiti nei primi mesi»
Gavorrano
(13:58) Biblioteca “Elena Maestrini”: «Un luogo accogliente e vivace. Oltre 600 presenze e 242 prestiti nei primi mesi»
  • Gavorrano ha la sua nuova biblioteca e porta il nome di Elena Maestrini. IL VIDEO E TUTTE LE FOTO
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Premio internazionale Capalbio: tra i vincitori Massimo Gramellini e Andrea Salerno. TUTTI I NOMI
Cultura
(09:55) Premio internazionale Capalbio: tra i vincitori Massimo Gramellini e Andrea Salerno. TUTTI I NOMI
La premiazione si svolge ad agosto in piazza due Pini
4 Luglio 2025
  • Libri
  • Premio Capalbio
  • Scrittori
  • 125
Il Consiglio comunale “in trasferta” al Nuovo cinema Tirreno: si discute del Piano strutturale
Capalbio
(08:27) Il Consiglio comunale “in trasferta” al Nuovo cinema Tirreno: si discute del Piano strutturale
CAPALBIO - Il Consiglio comunale di Capalbio è stato convocato per lunedì 7 luglio, alle ore 14.30. In via eccezionale,…
4 Luglio 2025
  • Consiglio Comunale
  • Piano Strutturale
  • 6
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
4 Luglio 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 67
  • #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Manutenzione strade: il Comune annuncia due nuovi interventi. Ecco dove
Capalbio
(13:06) Manutenzione strade: il Comune annuncia due nuovi interventi. Ecco dove
Stefani: «Interveniamo nuovamente nelle vie dei centri urbani, per migliorare viabilità e sicurezza»
3 Luglio 2025
  • Borgo Carige
  • Lavori Pubblici
  • manutenzione
  • Strade
  • 135
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.