• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Provincia

Aree interne, Limatola contro il Piano nazionale : «Serve visione, non rassegnazione»

Il presidente della Provincia di Grosseto interviene sul Piano strategico nazionale per le Aree Interne

0
Aree interne, Limatola contro il Piano nazionale : «Serve visione, non rassegnazione»
  • copiato!

GROSSETO – “È stato recentemente approvato dal Ministero per le Politiche di Coesione il nuovo Piano Strategico Nazionale per le Aree Interne (Psnai) 2021-2027 – dichiara Francesco Limatola, presidente della Provincia di Grosseto – nel quale viene riportato che un ‘numero non trascurabile di aree interne si trovano con una struttura demografica già compromessa, con basse prospettive di sviluppo economico e deboli condizioni di attrattività’. Una lettura miope e profondamente ingiusta, che non possiamo accettare, né come amministratori, né come cittadini”.

“Questa lettura – aggiunge ancora Limatola – arriva in un momento in cui la Regione Toscana, nella strategia regionale delle aree interne 2021-2027, ha individuato tre nuove macroaree di cui fanno parte anche l’Amiata Grossetana, le Colline del Fiora e le Colline Metallifere. Ed è grazie a questa impostazione che i Comuni hanno potuto presentare progetti e ottenere risorse per la rigenerazione urbana, la riqualificazione degli spazi pubblici, la coesione sociale; mentre invece vediamo che a livello nazionale si va in una direzione diversa, anche rispetto a quanto è stato detto fino ad adesso”.

“Le parole che dipingono le aree, e quindi anche le nostre zone, come realtà destinate alla marginalità definitiva – prosegue Limatola – rappresentano un passo indietro culturale e istituzionale. È inaccettabile che si proponga di accompagnare questi territori con rassegnazione, come se si trattasse di una condanna già scritta. Noi amministratori che viviamo ogni giorno le sfide e le opportunità delle aree interne sappiamo bene quanto ancora si possa e si debba fare. I piccoli comuni dell’entroterra della Provincia di Grosseto non sono territori da abbandonare, ma luoghi da rilanciare con coraggio, visione e investimenti mirati.”

Il presidente della Provincia richiama l’attenzione sul valore strategico delle aree interne per uno sviluppo equilibrato del Paese: “Questi territori custodiscono patrimoni ambientali, culturali e produttivi unici. Non servono piani che prendano atto del declino, ma politiche pubbliche capaci di contrastarlo. Il Paese ha bisogno di coesione vera, di uno sforzo congiunto che metta al centro le comunità locali e valorizzi le loro specificità.”

Da qui, l’appello per un cambio di passo: “Occorre costruire un nuovo modello di sviluppo che proietti le aree interne nel futuro – conclude Limatola – puntando con decisione sulla semplificazione amministrativa, digitalizzazione, intelligenza artificiale, infrastrutture materiali e immateriali, accesso equo ai servizi fondamentali. Dobbiamo smettere di considerare questi territori come aree da assistere e iniziare a investirvi come leve strategiche per la crescita sostenibile del Paese. Continueremo a lavorare in stretta collaborazione con i Comuni, la Regione Toscana, Upi e Anci per costruire un futuro concreto e possibile per le aree interne, con fiducia, responsabilità e visione”.

Redazione
4 Luglio 2025 alle 10:59
  • Grosseto
  • Politica
  • Provincia di Grosseto
  • Grosseto
  • Francesco Limatola

Continua a leggere

Aree interne, Rossi replica a Limatola: «Nessun abbandono. Polemiche sterili e fuorvianti»
Politica
(15:22) Aree interne, Rossi replica a Limatola: «Nessun abbandono. Polemiche sterili e fuorvianti»
  • Aree interne, Cna: «Territori condannati a una lenta eutanasia»
  • Aree interne, Limatola contro il Piano nazionale : «Serve visione, non rassegnazione»
Aree interne, Cna: «Territori condannati a una lenta eutanasia»
Dall'associazione
(13:21) Aree interne, Cna: «Territori condannati a una lenta eutanasia»
  • Aree interne, Rossi replica a Limatola: «Nessun abbandono. Polemiche sterili e fuorvianti»
  • Aree interne, Limatola contro il Piano nazionale : «Serve visione, non rassegnazione»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Agresti: «Il sociale non è un’azienda. Basta standard, servono servizi personalizzati»
#regionali2025
(09:03) Agresti: «Il sociale non è un’azienda. Basta standard, servono servizi personalizzati»
Il candidato grossetano alle prossime Regionali: «Stop alla standardizzazione dei servizi sociosanitari»
8 Luglio 2025
  • #regionali2025
  • Forza Italia
  • Sociale
  • 17
Il ladro “scala” il palazzo sino al terzo piano per rubare: anche i soldi della fatina del dentino. Viene ripreso in volto dalle telecamere
Cronaca
(07:40) Il ladro “scala” il palazzo sino al terzo piano per rubare: anche i soldi della fatina del dentino. Viene ripreso in volto dalle telecamere
GROSSETO - È stato ripreso dalle telecamere mentre si aggirava per casa, di notte, con i proprietari che dormivano ignari…
8 Luglio 2025
  • Furti
  • Gorarella
  • Ladri
  • Polizia
  • 2512
AtWork cerca-trova lavoro: giardiniere, magazziniere, disegnatore tecnico, impiegato, operaio, truccatore, cuoco
Opportunità
(06:26) AtWork cerca-trova lavoro: giardiniere, magazziniere, disegnatore tecnico, impiegato, operaio, truccatore, cuoco
GROSSETO – Torna l’appuntamento con la rubrica de IlGiunco.net At Work, il Cerca-trova lavoro con cui vogliamo aiutare i maremmani…
8 Luglio 2025
  • atWork
  • Lavoro
  • 34
Alle elementari di via Monte Bianco la scuola non chiude ma prosegue con il Piano estate
Attualità
(06:14) Alle elementari di via Monte Bianco la scuola non chiude ma prosegue con il Piano estate
GROSSETO - Quest’anno, al suono delle campanelle, la scuola primaria “E. Toti” di via Monte Bianco, a Grosseto, non ha…
8 Luglio 2025
  • Scuola
  • 71
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.