• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

Incendio in pineta, le fiamme si vedono dalla spiaggia fotogallery

0
Incendio in pineta, le fiamme si vedono dalla spiaggia
  • copiato!

PUNTONE – Un incendio è scoppiato pochi minuti fa nella pineta tra Follonica e Puntone. Diversi bagnanti hanno dato l’allarme perché le fiamme si stanno spingendo al limite della spiaggia alimentate dal forte vento che spira in riva al mare. Arrivati in questo momento i vigili del fuoco. A preoccupare è soprattutto la vicinanza del villaggio turistico la Corte dei Tusci. È stato già richiesto l’intervento dell’elicottero antincendio. Continua a leggere in basso tutti gli aggiornamenti in tempo reale.

 

View this post on Instagram

 

A post shared by IlGiunco.net (@ilgiunconet)

Aggiornamenti

  • 10:02 Proseguono le operazioni di bonifica
  • 22:40 Via delle Collacchie riaprirà intorno alle 24.00
  • 17:23 Strada ancora chiusa, si lavora per bonificare l’incendio
  • 16:52 L’incendio è sotto controllo
  • 15:50 L’incendio e l’impegno sul campo
  • 15:48 In arrivo il quarto elicottero
  • 14:40 Chiusa la strada delle Collacchie
  • 14:19 Sono decine gli uomini impegnati per contenere l’incendio
  • 14:11 Incendio in pineta: in azione anche un terzo elicottero
  • 13:51 Incendio in pineta: allertato il secondo elicottero
  • 13:31 Incendio: fiamme minacciano il villaggio turistico
  • 10:02

    Proseguono le operazioni di bonifica

    Le operazioni di bonifica sono andate avanti tutta la notte e proseguiranno anche nella giornata di oggi.

    Il comune di Scarlino avvisa la popolazione che il fumo che adesso si nota uscire dalla pineta deriva dalle stesse operazioni

  • 22:40

    Via delle Collacchie riaprirà intorno alle 24.00

    Via delle Collacchie riaprirà intorno alle 24.00

    Proseguiranno tutta la notte le operazioni di bonifica degli organi preposti.

    Il Comune di Scarlino ringrazia ancora tutti coloro che hanno lavorato e continuano a lavorare in perfetta sinergia per mettere in sicurezza l'area

  • 17:23

    Strada ancora chiusa, si lavora per bonificare l’incendio

    «L'incendio è in fase di spegnimento». A confermarlo è la sindaca di Scarlino Francesca Travison.  

    «Ci sono tre elicotteri, due della Regione Toscana e uno dei Vigili del Fuoco, più tutte le forze, 18 Vigili del Fuoco, c'è la nostra Polizia Municipale, ci sono i Carabinieri, ci sono le forze dell'Anti Incendio Boschivo, siamo praticamente tutti qua. La cosa da dire è che la strada delle Collacchie è ancora chiusa perché stiamo facendo le ultime verifiche».

  • 16:52

    L’incendio è sotto controllo

    La dichiarazione dell'assessore al turismo, Bandite e demanio marittimo di Scarlino Silvia Travison: «La situazione ora è sotto controllo, gli elicotteri stanno ancora provvedendo a bonificare e a spengere gli ultimi focolai. Il sindaco Francesca Travison è connessa dalla centrale operativa e sta seguendo le operazioni».

    «A breve - continua l'assessore - cominceranno anche le attività di bonifica da parte dei vigili del fuoco e del servizio antincendio delle Bandite di Scarlino, sono presenti anche la VAB e la protezione civile».

    302767

  • 15:50

    L’incendio e l’impegno sul campo

    La nota della Regione Toscana: Fiamme nella pineta della spiaggia del Puntone a Scarlino, in funzione il sistema antincendi boschivi AIB della Regione Toscana con due elicotteri regionali, numerose squadre sul posto e Vigili del Fuoco.
    Al momento si sta lavorando speditamente per evitare un’ulteriore propagazione del fronte. Sono in arrivo ulteriori squadre di volontariato e operai forestali per rafforzare il dispositivo di spegnimento e mettere sotto controllo incendio.

    Incendio Puntone Pineta
  • 15:48

    In arrivo il quarto elicottero

    Saranno quattro gli elicotteri impegnati a spegnere l'incendio che interessa la pineta tra Follonica e Puntone di Scarlino.

  • 14:40

    Chiusa la strada delle Collacchie

    La strada provinciale delle Collacchie che collega Puntone a Follonica è stata chiusa al traffico per questione di sicurezza e per consentire le operazioni di spegnimento dell'incendio in pineta.

  • 14:19

    Sono decine gli uomini impegnati per contenere l’incendio

    Sono più di 30 gli uomini impegnati in questo momento da terra per domare l'incendio che sta interessando la pineta tra Follonica e Puntone. Sul campo ci sono i vigili del fuoco, il personale della Bandite di Scarlino e i volontari della Vab.

    Dal cielo invece sono tre gli elicotteri impegnati: due sono elicotteri antincendio della regione Toscana e uno Drago dei Vigili del Fuoco.

  • 14:11

    Incendio in pineta: in azione anche un terzo elicottero

    Per contenere l'incendio che sta interessando la pineta tra Follonica e Puntone è entrato in azione anche un terzo elicottero antincendio. Gli elicotteri stanno prelevando acqua dal mare e in un ciclo continuo scaricano l'acqua sulle fiamme.

  • 13:51

    Incendio in pineta: allertato il secondo elicottero

    È stato allertato il secondo elicottero regionale. L'incendio non è ancora sotto controllo. In azione dal cielo un elicottero, mentre da terra sono impegnati gli uomini dei vigili del fuoco, i volontari della Vab, gli uomini della Bandite.

  • 13:31

    Incendio: fiamme minacciano il villaggio turistico

    In questi minuti a preoccupare è la vicinanza del fronte del fuoco al villaggio turistico la Corte dei Tusci. In azione insieme ai vigili del fuoco anche i volontari e gli uomini delle Bandite di Scarlino. In arrivo l'elicottero  antincendio.

guarda tutte le foto
30
Incendio in pineta, le fiamme si vedono dalla spiaggia
Redazione
29 Giugno 2025 alle 13:14
  • Cronaca
  • Scarlino
  • Top News
  • Incendio
  • Puntone
  • Scarlino

Continua a leggere

Incendio boschivo: in volo anche l’elicottero. Paura per le case
Cronaca
(13:36) Incendio boschivo: in volo anche l’elicottero. Paura per le case fotogallery
  • 50 ettari di grano e vegetazione bruciati ieri in un incendio
  • Grosso incendio alle porte della città
Rischia di morire nell’incendio: cucciolo di volpe salvato dalle fiamme
Animali
(08:30) Rischia di morire nell’incendio: cucciolo di volpe salvato dalle fiamme
  • Affidato ad un’associazione di volontariato il cucciolo di volpe salvato dall’incendio. Si chiamerà Fiamma
  • Incendio in zona industriale: a fuoco sterpaglie, le fiamme arrivano alla linea ferroviaria
Incendio in zona industriale: a fuoco sterpaglie, le fiamme arrivano alla linea ferroviaria
Cronaca
(14:10) Incendio in zona industriale: a fuoco sterpaglie, le fiamme arrivano alla linea ferroviaria fotogallery
  • Rischia di morire nell’incendio: cucciolo di volpe salvato dalle fiamme
  • Scoppia un secondo incendio: fumo alto vicino Braccagni
  • ULTIM’ORA – Incendio a Castiglione: fiamme vicino a una casa. In volo due elicotteri
Incendio sotto controllo. Malore per un volontario
Cronaca
(13:13) Incendio sotto controllo. Malore per un volontario fotogallery
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Si è sentito male mentre spegneva il fuoco. Forse il grande caldo o lo sforzo fatto.…
ULTIM’ORA – Incendio a Castiglione: fiamme vicino a una casa. In volo due elicotteri
Cronaca
(10:15) ULTIM’ORA – Incendio a Castiglione: fiamme vicino a una casa. In volo due elicotteri fotogallery
  • Incendio in zona industriale: a fuoco sterpaglie, le fiamme arrivano alla linea ferroviaria
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Scarlino è ancora “Comune ciclabile”: assegnati quattro “bikesmile” da Fiab
Mobilità dolce
(09:39) Scarlino è ancora “Comune ciclabile”: assegnati quattro “bikesmile” da Fiab
SCARLINO - Scarlino conquista, anche per il 2025, il riconoscimento di ComuneCiclabile, l’iniziativa promossa da Fiab (Federazione italiana ambiente e bicicletta)…
7 Luglio 2025
  • Bici
  • Ciclabile
  • Comune ciclabile
  • Fiab
  • 42
Moria di pesci alla foce del canale Solmine: «Attivate le procedure di controllo ambientale»
Ambiente
(09:53) Moria di pesci alla foce del canale Solmine: «Attivate le procedure di controllo ambientale»
Si ipotizza che la causa sia il caldo di questi giorni
4 Luglio 2025
  • Ambiente
  • Moria pesci
  • 458
La Pro Loco di Scarlino festeggia tre anni di attività: «Una rinascita, a partire dalle Carriere del 19»
Eventi
(08:49) La Pro Loco di Scarlino festeggia tre anni di attività: «Una rinascita, a partire dalle Carriere del 19»
Bizzarri: «Continueremo su questa strada, per rendere Scarlino viva e accogliente tutto l'anno»
2 Luglio 2025
  • Carriere del 19
  • Eventi
  • Pro Loco
  • 94
Dentro la devastazione dell’incendio: la pineta distrutta, una ferita che sanguinerà a lungo.TUTTE LE FOTO
Cronaca
(14:13) Dentro la devastazione dell’incendio: la pineta distrutta, una ferita che sanguinerà a lungo.TUTTE LE FOTO fotogallery
1 Luglio 2025
  • Incendi
  • 3414
  • Maxi incendio in pineta: elicotteri in azione, strada chiusa per ore e bagnanti bloccati in spiaggia
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.