• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Droga: crollo degli accessi ai servizi di tossicodipendenza, ma i casi sono più gravi

Giornata mondiale contro la droga: il punto sui servizi nel grossetano

0
Droga: crollo degli accessi ai servizi di tossicodipendenza, ma i casi sono più gravi
  • copiato!

GROSSETO – In occasione della Giornata mondiale contro l’abuso e il traffico illecito di droga, il servizio che si occupa di dipendenze nella provincia di Grosseto diffonde alcuni dati relativi all’attività svolta nel corso del 2024.

Complessivamente, nell’anno le persone trattate per diagnosi primaria di dipendenza da sostanze, nei servizi della Asl Toscana sud est, sono state 3.724 con un calo del 5.6% rispetto all’anno precedente (2023). Si registra quindi un’inversione del trend degli anni precedenti e un regresso rispetto al 2021. Il dato più evidente è quello dei servizi della provincia di Grosseto (-24.5%), mentre i dati senesi e aretini tornano ai livelli pre-pandemici.

Per quanto riguarda la zona del grossetano, si è registrato una netta diminuzione delle persone prese in carico, pari al 24.5% (-312 unità), in netta controtendenza rispetto anche alle altre due zone coperte dalla Asl Toscana sud est. Peraltro, la diminuzione è ripartita in maniera sostanzialmente equilibrata tra le due zone, visto che il calo dell’Amiata Grossetana – Colline Metallifere – Grossetana è del 25.2% e nelle Colline dell’Albegna è del 21.6%.

“Malgrado la diminuzione delle persone in trattamento – osserva il dottor Marco Becattini, direttore Uoc della Medicina delle Farmacotossicodipendenze aretina e responsabile dell’area dipartimentale delle dipendenze della Asl Toscana sud est – i casi mostrano incremento della loro gravità, esprimendo nuove complessità.  Un impegno particolare sarà pertanto essere destinato, come già facciamo da tempo, ad intercettare i nuovi comportamenti di consumo e le nuove tendenze, per non perdere l’occasione di agire d’anticipo anche in termini di prevenzione mirata”.

Redazione
26 Giugno 2025 alle 15:49
  • Attualità
  • Grosseto
  • Top News
  • Asl Sanità
  • Droga
  • Grosseto

Continua a leggere

Sciopero generale, possibili disagi anche nelle Asl e negli ospedali. Ecco quando
Sindacati
(10:15) Sciopero generale, possibili disagi anche nelle Asl e negli ospedali. Ecco quando
  • Sciopero nazionale degli autobus: possibili ritardi e cancellazioni corse per tutto il giorno
  • Sei Toscana, giornata di sciopero: possibili disagi. Ecco quando
Al via i corsi per diventare operatore socio sanitario: ecco i bandi di partecipazione
Sanità
(09:19) Al via i corsi per diventare operatore socio sanitario: ecco i bandi di partecipazione
GROSSETO - Sono aperti i bandi per l’ammissione ai corsi per Operatore Socio Sanitario (Oss) promossi dall’Azienda Usl Toscana Sud…
Medici, l’Asl nomina due nuovi dirigenti di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza
Asl
(09:03) Medici, l’Asl nomina due nuovi dirigenti di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza
  • Il dottor Amalfitano dirigente al pronto soccorso, Pieraccini: «Nomina che rafforza l’ospedale»
Primo parto in acqua all’ospedale di Grosseto: è nata Delaila Andrea
Nascita
(13:50) Primo parto in acqua all’ospedale di Grosseto: è nata Delaila Andrea
Domenica 11 maggio, la felicità della mamma Ombretta e del babbo Gianluca
L’allarme della Uil: «Mancano infermieri e Oss. Situazione critica al pronto soccorso di Grosseto»
Sanità
(08:13) L’allarme della Uil: «Mancano infermieri e Oss. Situazione critica al pronto soccorso di Grosseto»
Il sindacato: «In estate, come già successo in passato, è probabile che ci sia un vero e proprio "assalto" ai…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
Attualità
(13:56) Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
GROSSETO - L’assemblea del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud ha approvato all’unanimità il bilancio di esercizio 2024. A illustrarlo, nella…
2 Luglio 2025
  • Difendiamo il Territorio
  • 22
Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Forze dell'ordine
(13:36) Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Subentra al colonnello Nicola Piccinni
2 Luglio 2025
  • Guardia di Finanza
  • 171
Verso le regionali, le proposte di Agresti: «Va ripensata la sanità. Ritorniamo alle dieci Asl»
Politica
(13:32) Verso le regionali, le proposte di Agresti: «Va ripensata la sanità. Ritorniamo alle dieci Asl»
Il candidato di Forza Italia: «Essenziale che la Regione investa nelle assunzioni»
2 Luglio 2025
  • Elezioni Regionali
  • Elezioni Regionali 2025
  • Forza Italia
  • 149
Tregua dal caldo? Temporali in arrivo nel pomeriggio
Meteo
(13:22) Tregua dal caldo? Temporali in arrivo nel pomeriggio
GROSSETO - La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per pioggia e temporali a partire…
2 Luglio 2025
  • Allerta Meteo
  • Maltempo
  • Meteo
  • previsioni
  • 1463
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.