• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Orbetello

Tutela dei gheppi: resta attivo il divieto di accesso per proteggere i nidi. C’è l’ordinanza

0
Tutela dei gheppi: resta attivo il divieto di accesso per proteggere i nidi. C’è l’ordinanza
  • copiato!

ORBETELLO – Il sindaco di Orbetello ha esteso fino al 31 agosto 2025 l’ordinanza a tutela della nidificazione dei gheppi (falco tinnunculus), interdicendo l’area interessata ad Ansedonia per favorire la riproduzione dei volatili, andata a buon fine lo scorso anno.

L’ordinanza interdice l’area pressi dell’anfiteatro naturale esterno all’ingresso dello spacco della Regina in località Ansedonia ed è stata emessa per consentire la nidificazione dei gheppi, che potrebbero essere scoraggiati dalla presenza di attività antropiche, che possono risultare particolarmente intense nell’area durante la stagione balneare.

«L’amministrazione – spiega il sindaco Andrea Casamenti – ha esteso l’ordinanza in quanto ci è stato segnalato dalle associazioni demandate al monitoraggio dell’area che il ciclo riproduttivo dei gheppi ancora non si è concluso ed è per questo che abbiamo inteso continuare a tutelare questo prezioso processo, soprattutto in un periodo in cui l’area risulta molto frequentata».

L’area interessata, delimitata con dei paletti in legno infissi e nastro rosso e bianco, è temporaneamente interdetta e ne è vietato l’accesso a qualunque titolo. I rappresentati delle associazioni ambientaliste interessate all’evento, come Wwf, Legambiente, associazione Occhio in Oasi, sono autorizzati a presidiare l’area, ove necessario.

L’amministrazione rende noto, infine, che «la Polizia municipale è incaricata delle verifiche circa il rispetto della disposizione e che, in caso di accertamento di inottemperanza dell’ordinanza, saranno valutati i successivi provvedimenti di competenza a spese dei responsabili senza pregiudizio dell’azione penale per i reati in cui fossero incorsi».

Redazione
24 Giugno 2025 alle 15:13
  • Attualità
  • Orbetello
  • Animali
  • ordinanza
  • Orbetello
  • Andrea Casamenti

Continua a leggere

Affidato ad un’associazione di volontariato il cucciolo di volpe salvato dall’incendio. Si chiamerà Fiamma
Attualità
(16:45) Affidato ad un’associazione di volontariato il cucciolo di volpe salvato dall’incendio. Si chiamerà Fiamma
  • Rischia di morire nell’incendio: cucciolo di volpe salvato dalle fiamme
  • Incendio in zona industriale: a fuoco sterpaglie, le fiamme arrivano alla linea ferroviaria
Rischia di morire nell’incendio: cucciolo di volpe salvato dalle fiamme
Animali
(08:30) Rischia di morire nell’incendio: cucciolo di volpe salvato dalle fiamme
  • Affidato ad un’associazione di volontariato il cucciolo di volpe salvato dall’incendio. Si chiamerà Fiamma
  • Incendio in zona industriale: a fuoco sterpaglie, le fiamme arrivano alla linea ferroviaria
Alla Coop torna la raccolta per aiutare gli animali senza padrone
Attualità
(06:16) Alla Coop torna la raccolta per aiutare gli animali senza padrone
GROSSETO – Per l’intera giornata di sabato 5 luglio i soci di Unicoop Tirreno, assieme ai dipendenti Coop e ai…
Estate e animali: come proteggerli? Colpo di calore nemico numero uno 
Caldo
(10:37) Estate e animali: come proteggerli? Colpo di calore nemico numero uno 
GROSSETO - Proprio come noi, anche i nostri animali da compagnia soffrono il caldo. È quindi importante preoccuparsi del loro benessere…
“Se lo abbandoni l’animale sei tu”: davanti ai parchi i manifesti per sensibilizzare i padroni
Grosseto
(09:13) “Se lo abbandoni l’animale sei tu”: davanti ai parchi i manifesti per sensibilizzare i padroni
Al via la campagna del Comune per dire no all'abbandono degli animali in estate
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
4 Luglio 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 67
  • #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Da Elettra Lamborghini allo Zoo di 105: torna il Festival delle Crociere. IL PROGRAMMA
Orbetello
(14:10) Da Elettra Lamborghini allo Zoo di 105: torna il Festival delle Crociere. IL PROGRAMMA
Quattro serate gratuite con grandi nomi della musica e dello spettacolo nel piazzale Lungolago Marinai d’Italia
3 Luglio 2025
  • Eventi
  • Festival delle Crociere
  • Musica
  • 410
Tonno leggero, yogurt zero grassi, pollo e verdure: cliente tenta di rubare 70 euro si spesa “da dieta”
Cronaca
(11:42) Tonno leggero, yogurt zero grassi, pollo e verdure: cliente tenta di rubare 70 euro si spesa “da dieta”
ORBETELLO - Cibi leggeri e a zero grassi. Pollo, frutta e verdure. Forse la cliente che ha tentato di rubare…
2 Luglio 2025
  • Conad
  • Furto
  • 1302
“Mediterraneo: umanità oltre i confini e conflitti”: incontro pubblico a Orbetello
Cultura
(08:15) “Mediterraneo: umanità oltre i confini e conflitti”: incontro pubblico a Orbetello
ORBETELLO - Venerdì 4 luglio alle 20 presso l'idroscalo di Orbetello il laboratorio per la pace di Orbetello organizza un…
2 Luglio 2025
  • 8
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.