• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Caldo e alimentazione: i consigli della Asl per non rischiare gastroenteriti e intossicazioni

0
Caldo e alimentazione: i consigli della Asl per non rischiare gastroenteriti e intossicazioni
  • copiato!

GROSSETO – Con l’arrivo dell’estate, le alte temperature possono favorire la contaminazione degli alimenti e aumentare il rischio di gastroenteriti e intossicazioni alimentari, soprattutto nei soggetti più fragili e nei bambini.

È quindi importante prestare un’attenzione particolare alla corretta preparazione e conservazione dei cibi e seguire alcune semplici regole, come ci ricorda il dottor Giorgio Briganti, direttore del Dipartimento di prevenzione dell’Asl Toscana Sud Est.

«Quando le temperature sono alte, il tema della conservazione degli alimenti diventa particolarmente importante. Bisogna fare attenzione ai prodotti fin dal momento in cui li si acquista: specialmente se sono cibi deperibili – come il latte, i latticini, i dolci a base di creme, la carne e il pesce – è bene evitare di esporli ad alte temperature fin da quando li si trasporta a casa, preferendo l’utilizzo di borse termiche e cercando di ridurre al massimo i tempi in cui stanno in macchina».

Una volta a destinazione, attenzione a conservarli sempre in frigorifero e a rispettare rigorosamente la data di scadenza o quella entro la quale è preferibile il consumo. Nel caso di alimenti congelati o surgelati, va sempre controllata l’indicazione riportata sulla confezione per la temperatura di conservazione e le modalità di scongelamento.

Da tenere presente:
– i cibi scongelati non possono essere più ricongelati;
– i cibi cotti andrebbero sempre consumati nel più breve tempo possibile;
– nella conservazione dei prodotti alimentari in frigorifero è consigliabile seguire le istruzioni riportate sulle confezioni e tenere preferibilmente gli alimenti cotti in compartimenti separati e lontani da quelli crudi;
– è consigliabile utilizzare appositi contenitori, per evitare che alimenti diversi vengano a contatto fra di loro;

«Una cosa a cui invece si pensa di rado è l’acqua in bottiglia: quando fa caldo anche questo prodotto ha bisogno di qualche attenzione in più ed è importante non lasciarla esposta ai raggi solari diretti o in ambienti molto caldi».

Un altro tema, quando le temperature sono alte, riguarda l’igiene di persone e alimenti. «Lavarsi le mani prima di preparare i cibi è sempre una buona abitudine, ma diventa particolarmente importante quando fa caldo – spiega Briganti -, ed è altrettanto importante fare attenzione a lavare accuratamente la frutta, le verdure e tutti i cibi che si consumano crudi, avendo cura che non vengano a contatto con altri alimenti o con piani di lavoro sporchi: in questo modo si evita infatti il rischio di contaminazione crociata».

E se un alimento ha cambiato colore o ha un odore strano?
«Se si hanno dubbi sulle caratteristiche organolettiche di un alimento – precisa la Asl -, perché ha cambiato odore, colore, consistenza o sapore, non consumarlo mai e cercare di capire le motivazioni della sua alterazione, magari accertandosi il corretto funzionamento del frigorifero».

Redazione
24 Giugno 2025 alle 20:05
  • Attualità
  • Grosseto
  • Asl
  • Caldo
  • Cibo
  • Estate
  • Grosseto

Continua a leggere

Caso di tubercolosi in un asilo nido a Grosseto. La Asl sta contattando le famiglie
Cronaca
(14:01) Caso di tubercolosi in un asilo nido a Grosseto. La Asl sta contattando le famiglie
GROSSETO – La Asl sta avvisando i contatti di una persona affetta da tubercolosi. A darne notizia è il dipartimento…
Ospedale, Marconi: «Attacco vigliacco da Fratelli d’Italia. Chiedano scusa al dottore e all’Asl»
Massa marittima
(10:18) Ospedale, Marconi: «Attacco vigliacco da Fratelli d’Italia. Chiedano scusa al dottore e all’Asl»
  • Ospedale Massa, FdI: «Nessuna terapia intensiva. Che senso ha creare l’unità di chirurgia complessa?»
Il dottor Cecconi è il nuovo direttore dell’Unità operativa complessa di Massa Marittima
Attualità
(08:34) Il dottor Cecconi è il nuovo direttore dell’Unità operativa complessa di Massa Marittima
  • Ospedale Massa, FdI: «Nessuna terapia intensiva. Che senso ha creare l’unità di chirurgia complessa?»
300 visite nella giornata di prevenzione del melanoma: «Grazie ai medici per la disponibilità»
Monte argentario
(13:48) 300 visite nella giornata di prevenzione del melanoma: «Grazie ai medici per la disponibilità»
MONTE ARGENTARIO - In tanti si sono presentati per la giornata dedicata alla prevenzione del melanoma e al controllo dei…
Incidente con l’auto del 118, l’Asl: «Sempre complessi gli interventi di soccorso»
Cronaca
(15:23) Incidente con l’auto del 118, l’Asl: «Sempre complessi gli interventi di soccorso»
GREOSSETO - «Questa mattina alle 9,14 a Grosseto, all’incrocio fra via Fellini e via De Curtis, si è verificato un…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
Attualità
(13:56) Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
GROSSETO - L’assemblea del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud ha approvato all’unanimità il bilancio di esercizio 2024. A illustrarlo, nella…
2 Luglio 2025
  • Difendiamo il Territorio
  • 6
Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Forze dell'ordine
(13:36) Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Subentra al colonnello Nicola Piccinni
2 Luglio 2025
  • Guardia di Finanza
  • 93
Verso le regionali, le proposte di Agresti: «Va ripensata la sanità. Ritorniamo alle dieci Asl»
Politica
(13:32) Verso le regionali, le proposte di Agresti: «Va ripensata la sanità. Ritorniamo alle dieci Asl»
Il candidato di Forza Italia: «Essenziale che la Regione investa nelle assunzioni»
2 Luglio 2025
  • Elezioni Regionali
  • Elezioni Regionali 2025
  • Forza Italia
  • 46
Tregua dal caldo? Temporali in arrivo nel pomeriggio
Meteo
(13:22) Tregua dal caldo? Temporali in arrivo nel pomeriggio
GROSSETO - La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per pioggia e temporali a partire…
2 Luglio 2025
  • Allerta Meteo
  • Maltempo
  • Meteo
  • previsioni
  • 973
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.