• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Tecnologia

Click e Byte: energia rinnovabile, Europa produce il 40% con i pannelli rinnovabili

0
Click e Byte: energia rinnovabile, Europa produce il 40% con i pannelli rinnovabili
  • copiato!

GROSSETO – Quando pensavamo che la sfida di raggiungere l’autonomia ed il fabbisogno elettrico entro il 2023 fosse stata pura utopia, ci siamo sbagliati. Stavolta i numeri a disposizione delle statistiche di produzione elettrica, parlano chiaro. L’Europa ha raggiunto il 40% di fabbisogno di energia elettrica con i soli pannelli fotovoltaici.

Questo dato impressionante, fino a 5 anni fa era impensabile. La spinta all’installazione di questo impianto, ha dato un grande balzo in avanti ad alcuni paesi membri, che hanno registrato in modo imponente una crescita anche di 10TWh. È l’esempio di Germania e Ungheria che, con una forte campagna politica ed incentivi imponenti interni, hanno registrato un aumento da record. E comunque anche il resto degli stati non sono stati a guardare. In generale, il vecchio continente sta raggiungendo quel traguardo importante da raggiungere entro 4 anni e mezzo circa.

L’Italia non è messa malissimo anche se potrebbe fare meglio. Ovviamente a guidare la classifica mondiale, anche per le dimensioni che occupa e per la produzione interna, la Cina occupa il primo posto (aumento di circa 230TWh in un solo anno). Curiosità tecnica importante: attualmente, tutti gli impianti registrati nel mondo, potrebbero alimentare efficacemente l’intera India per sempre.

QUI tutte le puntate di Click e Byte

Nicola Carobene
22 Giugno 2025 alle 13:07
  • Attualità
  • Grosseto
  • Click e Byte
  • Energie Rinnovabili
  • Grosseto

Continua a leggere

Click e Byte: batterie auto elettriche, la Cina è avanti a tutti
Attualità
(09:02) Click e Byte: batterie auto elettriche, la Cina è avanti a tutti
GROSSETO - Mentre in Occidente c’è ancora il dibattito sulle ricariche delle auto elettriche, ancora in fase di digestione per gli…
Click e Byte, come cambierà il nostro lavoro con l’arrivo dei robot
Attualità
(08:00) Click e Byte, come cambierà il nostro lavoro con l’arrivo dei robot
GROSSETO - Con l’avvento dell’IA in tutte le applicazioni informatiche, stiamo assistendo ad un nuovo modo di costruire ed assemblare…
Click e Byte: Intelligenza artificiale, che cosa ci dobbiamo aspettare
Attualità
(14:06) Click e Byte: Intelligenza artificiale, che cosa ci dobbiamo aspettare
GROSSETO - In questi mesi, grandi imprenditori, ex imprenditori, magnati e scienziati, si sono espressi sull’avvento dell’intelligenza artificiale. Tralasciando il motivo…
Click e Byte: per l’informazione al primo posto c’è il web
Attualità
(08:12) Click e Byte: per l’informazione al primo posto c’è il web
GROSSETO -Duro colpo per gli altri mezzi di comunicazione che,  all’ultimo anno, hanno subito il sorpasso dal web. Infatti quest’ultimo…
Click e Byte: arriva la ricarica ultra veloce per le auto elettriche
Attualità
(11:10) Click e Byte: arriva la ricarica ultra veloce per le auto elettriche
GROSSETO - Siamo arrivati ad un’altra svolta. La ricarica di un veicolo elettrico in 5 minuti che garantisce un’autonomia di 500km.…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Vendita Farmacie comunali: «Pasticcio di Vivarelli Colonna e Rossi. Temono l’imboscata degli alleati»
Grosseto
(14:40) Vendita Farmacie comunali: «Pasticcio di Vivarelli Colonna e Rossi. Temono l’imboscata degli alleati»
3 Luglio 2025
  • Consiglio Comunale
  • farmacie comunali
  • opposizione
  • 377
  • Team Vannacci: «Acquistiamo le quote delle Farmacie comunali. I gioielli non si svendono. Vogliamo una Grosseto autarchica»
Il Comune di Grosseto punta sull’infanzia: al via il progetto di continuità educativa
Attualità
(14:03) Il Comune di Grosseto punta sull’infanzia: al via il progetto di continuità educativa
GROSETO - Il Comune di Grosseto approva il Progetto di continuità educativa verticale 0-6, fondamentale per costruire un percorso educativo…
3 Luglio 2025
  • Asilo Nido
  • Infanzia
  • 56
L’ambulatorio di telemedicina cardiologica compie 15 anni: «1600 persone sempre monitorate»
Sanità
(13:47) L’ambulatorio di telemedicina cardiologica compie 15 anni: «1600 persone sempre monitorate»
A Grosseto un presidio per il controllo continuo a distanza dei pazienti con pacemaker e defibrillatori
3 Luglio 2025
  • Medicina
  • Ospedale
  • Salute
  • Sanità
  • 389
Si è concluso il GrEst della parrocchia Santissimo crocifisso. «Esperienza di divertimento e spiritualità»
Attualità
(13:39) Si è concluso il GrEst della parrocchia Santissimo crocifisso. «Esperienza di divertimento e spiritualità»
GROSSETO - Si è conclusa in questi giorni un'altra edizione del Gr.Est. della parrocchia Santissimo crocifisso, che ha visto protagonisti…
3 Luglio 2025
  • Parrocchia
  • 176
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.