• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Solidarietà

Serata di screening gratuiti per chi vive in strada: l’iniziativa di Cisom, con Caritas e Misericordia

Un aiuto per chi vive ai margini grazie all'ambulatorio mobile

0
Serata di screening gratuiti per chi vive in strada: l’iniziativa di Cisom, con Caritas e Misericordia
  • copiato!

GROSSETO – Quella del 23 giugno, su iniziativa del Cisom (Corpo italiano di soccorso Ordine di Malta) e in collaborazione col progetto “Abitare la notte” e la confraternita di Misericordia, sarà una serata speciale, dedicata alla prevenzione delle malattie cardiovascolari, per coloro che vivono ai margini.

Oltre al servizio quotidiano effettuato dai volontari del progetto “Abitare la notte” , infatti, un gruppo Cisom con due sanitari (infermieri) effettueranno screening gratuiti grazie all’ambulatorio mobile messo a disposizione dalla Misericordia.

Quelli della notte: una sera con i volontari che portano minestra e coperte ai senzatetto
Attualità
(06:19) Quelli della notte: una sera con i volontari che portano minestra e coperte ai senzatetto fotogallery video
7 Marzo 2025
  • Caritas
  • senzatetto
  • Solidarietà
  • Volontariato
  • 547
  • Serata di screening gratuiti per chi vive in strada: l’iniziativa di Cisom, con Caritas e Misericordia

I professionisti volontari del Cisom-gruppo di Grosseto offriranno la loro consulenza a coloro che, vivendo in contesti di marginalità, difficilmente possono usufruire di questo tipo di aiuto. Verranno offerti test rapidi per la misurazione di glicemia e colesterolo e per la rilevazione della pressione arteriosa. I volontari partiranno alle 20 dalla sede Caritas di via Alfieri.

Anche questo servizio straordinario può servire alle persone che vivono per strada a sentirsi meno sole. Un piccolo gesto in più che si somma al supporto alimentare ed assistenziale che già tutte le sere viene messo in campo da volontari di vari gruppi solidali. La collaborazione fra Cisom, Caritas, associazione Isaia e Ceis si apre, dunque, anche all’ambito sanitario.

Il gruppo Cisom Grosseto è attivo a più livelli in tutta la provincia, con finalità di protezione civile, sociale, sanitario-assistenziale, umanitario e di cooperazione. I volontari del Cisom, presente in ogni regione italiana, portano soccorso, aiuti e conforto in occasione di calamità naturali nazionali ed internazionali, durante importanti eventi con forte impatto sulla sicurezza pubblica, nelle strade e tra le persone più sole e bisognose.

Il progetto Abitare la notte è tra quelli resi possibili grazie anche all’8xmille.

Redazione
21 Giugno 2025 alle 10:28
  • Attualità
  • Grosseto
  • Arciconfraternita di Misericordia
  • Caritas
  • Cisom
  • Salute
  • Solidarietà
  • Grosseto

Continua a leggere

Quelli della notte: una sera con i volontari che portano minestra e coperte ai senzatetto
Attualità
(06:19) Quelli della notte: una sera con i volontari che portano minestra e coperte ai senzatetto fotogallery video
  • Serata di screening gratuiti per chi vive in strada: l’iniziativa di Cisom, con Caritas e Misericordia
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
Attualità
(13:56) Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
GROSSETO - L’assemblea del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud ha approvato all’unanimità il bilancio di esercizio 2024. A illustrarlo, nella…
2 Luglio 2025
  • Difendiamo il Territorio
  • 6
Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Forze dell'ordine
(13:36) Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Subentra al colonnello Nicola Piccinni
2 Luglio 2025
  • Guardia di Finanza
  • 93
Verso le regionali, le proposte di Agresti: «Va ripensata la sanità. Ritorniamo alle dieci Asl»
Politica
(13:32) Verso le regionali, le proposte di Agresti: «Va ripensata la sanità. Ritorniamo alle dieci Asl»
Il candidato di Forza Italia: «Essenziale che la Regione investa nelle assunzioni»
2 Luglio 2025
  • Elezioni Regionali
  • Elezioni Regionali 2025
  • Forza Italia
  • 46
Tregua dal caldo? Temporali in arrivo nel pomeriggio
Meteo
(13:22) Tregua dal caldo? Temporali in arrivo nel pomeriggio
GROSSETO - La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per pioggia e temporali a partire…
2 Luglio 2025
  • Allerta Meteo
  • Maltempo
  • Meteo
  • previsioni
  • 973
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.