• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Disabilità, concerti della Grande Estate scoppia il caso dell’accesso. Vasellini e Bragaglia contro il comune

0
Disabilità, concerti della Grande Estate scoppia il caso dell’accesso. Vasellini e Bragaglia contro il comune
  • copiato!

GROSSETO – L’accesso delle persone con disabilità agli eventi musicali della rassegna “GRande Estate”, in programma nel centro storico di Grosseto, è al centro di un confronto tra i consiglieri comunali Andrea Vasellini e Alessandro Bragaglia (Team Élite Vannacci) e l’amministrazione comunale.

I due consiglieri hanno annunciato la presentazione di due mozioni: una per rendere più inclusiva la prossima edizione della manifestazione, l’altra per istituire una commissione che semplifichi e renda più equo il rilascio dei permessi di sosta riservati ai disabili.

«L’attenzione ai più fragili è la misura reale di una comunità civile – affermano Vasellini e Bragaglia –. Le criticità riscontrate durante le edizioni passate di GRande Estate sono state segnalate dalla Consulta per la Disabilità e dal Garante, ma non si è tenuto conto delle loro indicazioni. Non vogliamo alimentare polemiche, ma è necessario un ascolto autentico da parte dell’assessorato competente».

Nella mozione si richiedono postazioni accessibili e sicure, bagni adeguati, spazi per accompagnatori e un coinvolgimento formale della Consulta nella pianificazione degli eventi.

La seconda proposta riguarda invece la creazione di una Commissione comunale per i permessi di sosta, formata da tecnici, medici e rappresentanti delle associazioni, con l’obiettivo di rendere il procedimento più snello, trasparente e centrato sulle esigenze delle persone disabili.

«Con queste due mozioni – dichiarano i consiglieri – vogliamo offrire strumenti concreti per migliorare la qualità della vita di chi è stato troppo spesso ai margini».

Alla presa di posizione dei consiglieri ha risposto direttamente il Comune di Grosseto, che ha rivendicato il lavoro svolto in sinergia con la Consulta.

«Con la Consulta per le disabilità – fa sapere l’amministrazione – c’è stato un confronto ampio, costante e soddisfacente. Le rivendicazioni dei consiglieri non trovano ragione d’essere: le persone con disabilità che desiderano assistere ai concerti possono rivolgersi direttamente agli operatori delle organizzazioni di volontariato presenti agli ingressi (C.B. Grifone, Misericordia, Croce Rossa, La Racchetta e Vab) e riceveranno supporto e accompagnamento».

Il Comune ha inoltre sottolineato che si tratta di eventi con pubblico non stazionario, circostanza che rende difficile prevedere modalità organizzative differenti, e ha ricordato la presenza di servizi igienici privi di barriere architettoniche. Per tutte le serate della rassegna sarà inoltre attiva una sala nursery al piano terra del Municipio, gestita dal Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta.

«Le prescrizioni previste per questa edizione – conclude la nota – sono le stesse applicate a tutte le altre manifestazioni, Capodanno compreso».

Daniele Reali
21 Giugno 2025 alle 10:20
  • Grosseto
  • Politica
  • Disabilità
  • GRande estate
  • Grosseto

Continua a leggere

Concerto Raf, l’Unione ciechi difende il garante della disabilità Montani: «Ha fatto il suo lavoro rispondendo ad affermazioni non vere di Megale»
Politica
(08:49) Concerto Raf, l’Unione ciechi difende il garante della disabilità Montani: «Ha fatto il suo lavoro rispondendo ad affermazioni non vere di Megale»
GROSSETO - «Contesto e disapprovo i comportamenti di chi sta ponendo in cattiva luce l’operato del garante della disabilità Diego…
Concerto Raf, Montani critico: «Consulta per la disabilità non è stata coinvolta nell’organizzazione»
Politica
(11:02) Concerto Raf, Montani critico: «Consulta per la disabilità non è stata coinvolta nell’organizzazione»
GROSSETO - La Consulta comunale per le disabilità del Comune di Grosseto desidera esprimere «il proprio apprezzamento per il successo…
Riapre la “Green Beach”: «Per un mare accessibile a tutti»
Castiglione della pescaia
(13:48) Riapre la “Green Beach”: «Per un mare accessibile a tutti»
L'area è dotata di passerelle, sedie speciali e servizi igienici adattati per persone con disabilità motorie
Vigili per un giorno: bambini protagonisti in città con il Progetto Birba
Bambini
(13:46) Vigili per un giorno: bambini protagonisti in città con il Progetto Birba
Gli studenti, affiancati dalla Polizia municipale, hanno "sanzionato" (con una multa virtuale) i comportamenti scorretti di chi ostacola la circolazione…
Oltre le apparenze con “Liberi tutti”: successo per il concorso sul rispetto delle disabilità
Grosseto
(14:57) Oltre le apparenze con “Liberi tutti”: successo per il concorso sul rispetto delle disabilità
Ecco le classi vincitrici dell'edizione 2025
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
Attualità
(13:56) Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
GROSSETO - L’assemblea del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud ha approvato all’unanimità il bilancio di esercizio 2024. A illustrarlo, nella…
2 Luglio 2025
  • Difendiamo il Territorio
  • 22
Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Forze dell'ordine
(13:36) Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Subentra al colonnello Nicola Piccinni
2 Luglio 2025
  • Guardia di Finanza
  • 176
Verso le regionali, le proposte di Agresti: «Va ripensata la sanità. Ritorniamo alle dieci Asl»
Politica
(13:32) Verso le regionali, le proposte di Agresti: «Va ripensata la sanità. Ritorniamo alle dieci Asl»
Il candidato di Forza Italia: «Essenziale che la Regione investa nelle assunzioni»
2 Luglio 2025
  • Elezioni Regionali
  • Elezioni Regionali 2025
  • Forza Italia
  • 154
Tregua dal caldo? Temporali in arrivo nel pomeriggio
Meteo
(13:22) Tregua dal caldo? Temporali in arrivo nel pomeriggio
GROSSETO - La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per pioggia e temporali a partire…
2 Luglio 2025
  • Allerta Meteo
  • Maltempo
  • Meteo
  • previsioni
  • 1472
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.