• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Follonica

Canale Cervia: «Due ore di lavoro per pulirlo, ma cinque mesi di burocrazia»

La protesta del Circolo nautico Protemare per il «lungo e tortuoso iter»

0
Canale Cervia: «Due ore di lavoro per pulirlo, ma cinque mesi di burocrazia»
  • copiato!

FOLLONICA – Nei giorni scorsi è finalmente tornata navigabile la foce del Canale Cervia, sede del Circolo nautico Protemare, da mesi ostruita da una lingua di sabbia che impediva il passaggio delle imbarcazioni.

“Sono state sufficienti poco più di due ore di lavoro di un escavatore – spiegano dal circolo -, per spostare i circa 40 metri cubi di materiale che durante l’autunno e l’inverno le mareggiate avevano accumulato sul tratto terminale della foce. L’accumulo di sabbia, che avviene tutti gli anni con maggiore o minore intensità, a seconda della forza delle mareggiate e della direzione dei venti, impedisce il transito delle imbarcazioni che restano così bloccate per mesi ai propri ormeggi. Quest’inverno fortunatamente ci è stato risparmiato l’accumulo della posidonia, che avrebbe ulteriormente complicato le operazioni di pulizia della foce del canale”.

“Se due ore di lavoro sono bastate per la rimozione del “tappo” di sabbia, non altrettanto spedito è stato il percorso per avere l’autorizzazione all’intervento. L’iter è iniziato alla fine di dicembre dello scorso anno, con l’invio al Genio Civile della Regione Toscana della richiesta di autorizzazione, corredata di progetto elaborato da un professionista del settore e si è concluso dopo aggiunte, integrazioni, correzioni, esami di laboratorio ecc… alla fine dello scorso mese di maggio”.

“Gli enti pubblici coinvolti nella procedura sono quattro e sono stati informati e consultati come prevede la normativa. Va aggiunto, ad onor del vero, che talvolta i tecnici ed i responsabili degli enti coinvolti ci hanno aiutato a chiarire e snellire i vari passaggi, altrimenti avremmo rischiato di trovarci ad effettuare il dragaggio a stagione balneare inoltrata, con tutti i problemi e i disagi connessi”.

“Il lungo e tortuoso iter che abbiamo affrontato per liberare la foce, che purtroppo si ripete tutti gli anni, ci porta a dire che non è sempre la burocrazia (solito capro espiatorio) che rallenta il percorso, bensì leggi, regolamenti e procedure a volte nebulose, farraginose e poco attente alla varietà delle situazioni e delle tipologie di intervento. Tanto per fare un esempio, far rientrare nella stessa casistica la rimozione di un quantitativo di sabbia che grossomodo riempirebbe una stanza di quattro metri per quattro, con quello di una palazzina quadrifamiliare di sei piani, ci sembra eccessivo”.

“Eccessivo per la complessità e per i costi, stiamo parlando approdi per la piccola nautica, non di porti turistici e yacht.
Crediamo sarebbe ora di rivedere e snellire le procedure, ascoltando anche i rappresentanti delle piccole associazioni nautiche ed i responsabili dei comuni rivieraschi che ospitano simili realtà. Andrebbero individuate norme condivise, che salvaguardino l’ambiente e nello stesso tempo siano gestibili dal punto di vista normativo e dei costi da parte delle associazioni di diportisti, che spesso mandano avanti i circoli con l’attività prestata volontariamente e gratuitamente dai soci”.

“La piccola nautica – conclude il circolo – pur non incidendo su grandezze economiche di rilievo è comunque un valore aggiunto di attrattiva per il turismo del territorio e contribuisce a diffondere la cultura, il rispetto e la salvaguardia dell’ambiente marino”.

 

Redazione
21 Giugno 2025 alle 10:25
  • Attualità
  • Follonica
  • Top News
  • Nautica
  • Follonica

Continua a leggere

La proposta di legge di Simiani: «All’Argentario il Centro studi e documentazione nazionale su nautica e mare»
Politica
(07:57) La proposta di legge di Simiani: «All’Argentario il Centro studi e documentazione nazionale su nautica e mare» fotogallery
MONTE ARGENTARIO - Una proposta di legge per conservare il valore del passato e per rilanciare anche il futuro della…
Nel centro storico di Grosseto apre una scuola nautica
Economia del mare
(13:26) Nel centro storico di Grosseto apre una scuola nautica
GROSSETO - Sabato 5 aprile, nel cuore del centro storico di Grosseto, aprirà una nuova scuola nautica. In un periodo…
Posti barca di Porto Santo Stefano: fissata la data per il sorteggio
Monte argentario
(14:28) Posti barca di Porto Santo Stefano: fissata la data per il sorteggio
MONTE ARGENTARIO - Venerdì 28 marzo dalle ore 9,00 nella sala consiliare del palazzo municipale avranno luogo i sorteggi per…
Nautica, forum all’Argentario: «Settore resiliente. Opportunità di crescita per l’economia del territorio»
Cna
(14:23) Nautica, forum all’Argentario: «Settore resiliente. Opportunità di crescita per l’economia del territorio»
Molto partecipato il forum, inserito nella “Tuscany yatching week”, promosso da Cna Grosseto insieme al gruppo interparlamentare per l’economia del…
“Strategie per la nautica”: all’Argentario si discute di economia del mare nell’incontro di Cna
Monte argentario
(14:27) “Strategie per la nautica”: all’Argentario si discute di economia del mare nell’incontro di Cna
L'evento, in collaborazione con l'Intergruppo parlamentare per l'economia del mare, vedrà la presenza della senatrice Simona Petrucci
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Svolta per l’ippodromo: apertura verso attività sociali, sportive, culturali
Follonica
(08:22) Svolta per l’ippodromo: apertura verso attività sociali, sportive, culturali
4 Luglio 2025
  • Ippodromo
  • Ippodromo di Follonica
  • 94
  • Ippodromo, Manni: «Le corse ippiche sono modello superato, giusto voltare pagina»
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 27 al 29 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 27 al 29 giugno
4 Luglio 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 43
  • #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 27 al 29 giugno
Follonica riceve le eccellenze della pallanuoto italiana Tabani, Rocchi e Binchi
Incontri
(16:15) Follonica riceve le eccellenze della pallanuoto italiana Tabani, Rocchi e Binchi
FOLLONICA - Giornata speciale al Comune di Follonica, dove il Consiglio Comunale, prima e durante la seduta, ha accolto tre…
3 Luglio 2025
  • Camp estivo
  • Comune di Follonica
  • Incontro
  • Pallanuoto
  • 10
Padre e figlio salvati tra le onde: Alessio, il giovane bagnino eroe, premiato in Comune
Follonica
(14:21) Padre e figlio salvati tra le onde: Alessio, il giovane bagnino eroe, premiato in Comune
«Grazie, Alessio»: l'amministrazione premia il coraggio del giovane bagnino follonichese
3 Luglio 2025
  • premio
  • Salvataggio
  • 443
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.