• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Amiata

Amiata, cambio al vertice dell’Unione Comuni: Federico Balocchi è il nuovo presidente

0
Amiata, cambio al vertice dell’Unione Comuni: Federico Balocchi è il nuovo presidente
  • copiato!

SANTA FIORA – Il sindaco di Santa Fiora, Federico Balocchi, è stato nominato alla guida dell’Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana.

La nomina segna l’avvio di una nuova fase politica ed amministrativa dell’Unione, fondata su tre pilastri: concretezza, efficienza e presidio politico, come si legge nelle linee di indirizzo tracciate dalla nuova presidenza. L’obiettivo prioritario del mandato è quello di restituire all’Unione un ruolo centrale nella coesione istituzionale e nello sviluppo del territorio. L’incarico sarà ricoperto a titolo gratuito.

“Ringrazio i sindaci per la fiducia che mi hanno accordato – dichiara Federico Balocchi –, la responsabilità che assumo oggi non è solo quella di rappresentare l’Unione, ma di rilanciarla come organismo operativo e politico, capace di fare sintesi tra le istanze locali e di portare risultati concreti alle nostre comunità. È ora di cambiare passo: abbiamo bisogno di un’Unione che funzioni e che sia percepita dai cittadini e dalle imprese come utile, vicina e trasparente. E per questo serve una discontinuità, non solo nella gestione, ma nel modo stesso di pensare l’ente. Solo così l’Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana potrà tornare ad essere una vera leva di sviluppo locale e uno strumento di coesione istituzionale e territoriale.

“La gestione dell’ente sarà unitaria, – prosegue Balocchi – tutti noi sindaci condividiamo le cose da fare. Certo è necessario un impegno di ciascuno di noi ed ogni sindaco avrà deleghe specifiche per dare impulso politico e collegialità. Inoltre, istituirò la figura del vicepresidente, prevista dallo Statuto, nominando il sindaco di Roccalbegna Massimo Galli.”

Queste le priorità operative e gli indirizzi strategici su cui dovrà misurarsi la nuova giunta, con il contributo attivo del presidente e dei sindaci dei Comuni membri oltreché dell’apparato tecnico:

  • la riorganizzazione dei servizi tecnici, con particolare attenzione ai settori urbanistica, edilizia, forestazione e protezione civile. Gli obiettivi previsti sono riorganizzare l’assetto urbanistico edilizio attualmente rallentato e dispersivo; accelerare i tempi per l’approvazione del Piano Strutturale Intercomunale e dei piani operativi; semplificare il rilascio di documenti e procedure autorizzative mediante un rapporto collaborativo e attraverso la digitalizzazione degli archivi. Valutare la costituzione della Stazione Unica Appaltante dell’Unione. Coordinare la forestazione con il settore Protezione civile creando un unico polo operativo. Approvare rapidamente il nuovo Piano di Protezione civile intercomunale e rafforzare il ruolo dell’Unione nella gestione delle emergenze.
  • risorse finanziarie: avviare la mappatura completa delle risorse disponibili e redigere un piano triennale per l’allocazione delle risorse su progetti concreti, secondo il principio solidaristico fra Comuni. Rafforzare la capacità dell’Unione di partecipare ai bandi e introdurre strumenti di monitoraggio.
  • rapporto con gli utenti: ripensare il rapporto con imprese e cittadini in ottica di apertura e collaborazione, attivare con maggior frequenza e organicità, sportelli tecnici decentrati nei Comuni o giornate dedicate alla consulenza presso i municipi. Investire nella digitalizzazione dei servizi.
  • nuova organizzazione della Giunta: ai sindaci saranno assegnate deleghe funzionali su ambiti strategici. Sarà istituita una cabina di regia tra Giunta e struttura tecnica per l’adeguamento periodico degli obiettivi.
Redazione
21 Giugno 2025 alle 10:14
  • Amiata
  • Attualità
  • Unione Comuni Colline del Fiora
  • Amiata
  • Santa Fiora
  • Federico Balocchi

Continua a leggere

Colline del Fiora, Sorano Civica: «A quando l’approvazione del piano strutturale intercomunale?»
Politica
(09:56) Colline del Fiora, Sorano Civica: «A quando l’approvazione del piano strutturale intercomunale?»
Vanni e Santarelli: «Il sindaco cosa fa per sollecitare il completamento dell'iter?»
80 mila euro all’unione dei comuni Colline del Fiora per l’acquisto di una minipala cingolata. Servirà per sgombero strade
Attualità
(09:46) 80 mila euro all’unione dei comuni Colline del Fiora per l’acquisto di una minipala cingolata. Servirà per sgombero strade
GROSSETO - Con la partecipazione al bando della Regione Toscana per l'acquisto di mezzi antighiaccio e sgombraneve, l'Unione dei Comuni…
Ancora fiamme a Scansano: a fuoco un bosco. In azione due elicotteri regionali
Cronaca
(13:22) Ancora fiamme a Scansano: a fuoco un bosco. In azione due elicotteri regionali
MURCI -  Ancora fiamme nel comune di Scansano dove intorno alle ore 14 è scoppiato un incendio nelle vicinanze di…
Incendio sull’Amiata: a fuoco un bosco. In volo l’elicottero regionale
Cronaca
(13:50) Incendio sull’Amiata: a fuoco un bosco. In volo l’elicottero regionale
CINIGIANO - Anche oggi l'Amiata non viene risparmiata dalle fiamme. Un incendio, questa volta nel Comune di Cinigiano, si è…
Brucia ancora l’Amiata: riprende l’incendio di Santa Fiora
Cronaca
(10:03) Brucia ancora l’Amiata: riprende l’incendio di Santa Fiora fotogallery
SANTA FIORA - Ancora fiamme all'Amiata dove è scoppiato un incendio nello stesso punto in cui si era sviluppato già…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Maremma com’era: i bambini dell’Azione cattolica. Correvano gli anni 60
Io mi ricordo...
(08:42) Maremma com’era: i bambini dell’Azione cattolica. Correvano gli anni 60
ARCIDOSSO - La foto che pubblichiamo oggi ci è stata inviata da Agostino Morganti, è stata scattata negli anni 60,…
6 Luglio 2025
  • Azione Cattolica
  • Maremma com'era
  • 106
Agricoltura: l’europarlamentare Pd Camilla Laureti in visita sull’Amiata
Politica
(13:57) Agricoltura: l’europarlamentare Pd Camilla Laureti in visita sull’Amiata
AMIATA - Una giornata dedicata alle produzioni di qualità e al futuro delle aree interne, tra tutela, innovazione e turismo…
5 Luglio 2025
  • Agricoltura
  • Pd
  • 4
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
4 Luglio 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 67
  • #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
A Santa Fiora torna lo Svuota tutto: una giornata di raccolta e ritiro di rifiuti ingombranti
Attualità
(13:22) A Santa Fiora torna lo Svuota tutto: una giornata di raccolta e ritiro di rifiuti ingombranti
SANTA FIORA - Torna “Svuota tutto” a Santa Fiora, venerdì 4 luglio, dalle 9 alle 13, una nuova giornata di…
3 Luglio 2025
  • Rifiuti
  • Sei Toscana
  • 36
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.