• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Associazioni

Nasce l’associazione Tartufai Monte Amiata: «Insieme per la tutela del tartufo e del territorio»

A Castel del Piano si è istituito un centro associativo dedicato ai tartufai del Monte Amiata

0
Nasce l’associazione Tartufai Monte Amiata: «Insieme per la tutela del tartufo e del territorio»
  • copiato!

CASTEL DEL PIANO – Una nuova realtà associativa è pronta a operare sul territorio del Monte Amiata: l’Associazione Tartufai Monte Amiata Aps si è ufficialmente presentata al Comune e il territorio, per valorizzare il patrimonio tartufigeno e non solo.

L’obiettivo primario della neonata associazione è la creazione di un centro associativo dedicato ai tartufai del Monte Amiata; non solo uno spazio di condivisione di esperienze tra i soci, ma anche un luogo di formazione e aggiornamenti sulle normative vigenti nel settore. Un focus importante sarà posto sulla ricerca scientifica e sperimentale, essenziale per la valorizzazione e la tutela del tartufo e dei funghi epigei. L’associazione si impegnerà inoltre attivamente nella preservazione e gestione del patrimonio forestale e tartufigeno, garantendo la tutela della libera cerca.

«Tra le iniziative concrete che l’associazione intende portare avanti – spiega il presidente Ugo Santella – figurano la realizzazione di tartufaie controllate o coltivate, sia su terreni propri che di terzi o enti pubblici, eventualmente ceduti in conduzione o comodato. Verranno inoltre individuate e delimitate zone di riserva dedicate alla ricerca di tartufi di ogni specie. L’associazione si occuperà anche della manutenzione e gestione di terreni ad alta produzione di tartufo, dove la raccolta rimarrà libera. Non mancheranno attività volte alla valorizzazione del prodotto, con l’organizzazione di convegni e la promozione di corsi di formazione specifici per tartufai, tartuficoltori e altri operatori del settore. Per supportare queste iniziative e interagire con la comunità, l’associazione vorrebbe organizzare anche feste, sagre e spettacoli in collaborazione con le associazioni locali».

Ma c’è di più. La missione dell’associazione vuole andare oltre l’attività legata al tartufo, abbracciando una visione più ampia di tutela del territorio. L’organizzazione si propone infatti di realizzare interventi e servizi finalizzati alla salvaguardia e al miglioramento delle condizioni dell’ambiente, promuovendo un’utilizzaoa accorta e razionale delle risorse naturali. Inoltre, l’associazione si impegnerà nella tutela degli animali e nella prevenzione del randagismo e nella tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio.

Per info:
Enea Tattarini 331 928 9576
Ugo Santella 348 058 0242
Instagram: Tartufai_monte_amiata

Jule Busch
20 Giugno 2025 alle 16:19
  • Amiata
  • Attualità
  • Top News
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Tartufo
  • Amiata
  • Castel del Piano

Continua a leggere

Il Parco della Maremma ottiene la certificazione “Ecoevents”: «Impegno tra cultura e ambiente»
Ambiente
(09:04) Il Parco della Maremma ottiene la certificazione “Ecoevents”: «Impegno tra cultura e ambiente»
In apertura della conferenza di Luca Mercalli, Angelo Gentili (Legambiente) ha consegnato la certificazione al presidente del Parco della Maremma…
Rifiuti, Pd: «Colpo di spugna sul porta a porta. Passo indietro, tanti parcheggi in meno»
Follonica
(08:37) Rifiuti, Pd: «Colpo di spugna sul porta a porta. Passo indietro, tanti parcheggi in meno»
  • Cambia la raccolta rifiuti: stop al porta a porta in tre zone della città. Tutte le info
“Orbetello Bene Comune”: assemblea pubblica per parlare di ambiente, Sitoco e Laguna
Ambiente
(08:21) “Orbetello Bene Comune”: assemblea pubblica per parlare di ambiente, Sitoco e Laguna
ORBETELLO - "L’attività del comitato cittadino “Orbetello Bene Comune” continua alacremente ed in questi tre mesi trascorsi dalla sua costituzione…
5G, la replica di Vanelli: «Non è il Comune a decidere dove posizionare le antenne»
Grosseto
(08:14) 5G, la replica di Vanelli: «Non è il Comune a decidere dove posizionare le antenne»
  • Antenna 5G, critiche da maggioranza e opposizione: «L’assessore all’Ambiente chiarisca»
  • Antenna 5G, Cirillo: «Critiche dalla stessa maggioranza su ciò che approva la giunta. Un cortocircuito»
Moria di pesci alla foce del canale Solmine: «Attivate le procedure di controllo ambientale»
Ambiente
(09:53) Moria di pesci alla foce del canale Solmine: «Attivate le procedure di controllo ambientale»
Si ipotizza che la causa sia il caldo di questi giorni
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Cade da cavallo: 24enne trasportato alle Scotte con Pegaso
Cronaca
(10:41) Cade da cavallo: 24enne trasportato alle Scotte con Pegaso
CASTEL DEL PIANO - Brutta caduta da cavallo per un giovane uomo questa mattina sull'Amiata. L'incidente è avvenuto poco prima…
12 Luglio 2025
  • Incidente
  • Pegaso
  • 2530
Super estate per Santa Fiora: luglio e agosto con decine di eventi
Cultura
(13:04) Super estate per Santa Fiora: luglio e agosto con decine di eventi
SANTA FIORA - Il Comune di Santa Fiora in collaborazione con Fondazione Santa Fiora Cultura ha presentato in conferenza stampa…
11 Luglio 2025
  • 78
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dall’11 al 13 luglio
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dall’11 al 13 luglio
11 Luglio 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 173
  • Tuttosagre in Maremma: strozzaprete, gnocco, ribollita, cinghiale e totano
Amiata Bike Festival, ultimi giorni per iscriversi all’evento di ciclismo e cicloturismo
Due ruote
(12:57) Amiata Bike Festival, ultimi giorni per iscriversi all’evento di ciclismo e cicloturismo
AMIATA - Manca poco all’evento dell’Amiata Bike Festival, con circa venti giorni per iscriversi. Il Parco Nazionale delle Miniere del…
10 Luglio 2025
  • Amiata Bike
  • Campionato Italiano
  • Cicloturistica
  • Festival
  • Gravel
  • Iscrizioni
  • Mountain Bike
  • 4
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.