• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

In crescita le donazioni di sangue nei primi cinque mesi del 2025: a Grosseto +18% di plasma

0
In crescita le donazioni di sangue nei primi cinque mesi del 2025: a Grosseto +18% di plasma
  • copiato!

GROSSETO – Cresce la generosità di chi sceglie di fare la differenza. In occasione della Giornata regionale della donazione del sangue del 21 giugno, la Asl Toscana sud est celebra un risultato importante: nei primi cinque mesi del 2025, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedete, sono aumentate le donazioni, in particolare le donazioni di plasma, un componente vitale per molte terapie salvavita. Da gennaio a maggio del 2025 sono state 20.427 le donazioni complessive, erano state 20.324 nello stesso periodi del 2024, con una variazione assoluta di 103 donazioni (+0,5%). Più marcato l’incremento delle donazioni di plasma: 4.172 nei primi cinque mesi del 2025 (3.583 nel 2024), con una crescita di 589 donazioni complessive (+16,4%). Risultati che dimostrano la crescente attenzione di tutto il territorio verso la donazione di emocomponenti fondamentali, come il plasma, indispensabili per la cura di numerose patologie croniche e per il supporto a interventi medici complessi.

Nel dettaglio:

* Grosseto ha fatto segnare 5.751 donazioni contro le 5.529 del 2024. Anche qui il contributo della donazione di plasma è determinante, con una crescita del 18% (da 1.309 a 1.604).
* Arezzo ha registrato un totale di 10.547 donazioni da gennaio a maggio del 2025, in crescita rispetto alle 10.489 dello stesso periodo del 2024. Particolarmente significativo l’aumento delle donazioni di plasma, passate da 1.598 a 1.819, con un incremento del 12%.
* Siena, pur con una lieve flessione nel totale delle donazioni (4.129 dei primi cinque mesi del 2025 rispetto alle 4.306 del 2024), mostra un aumento delle donazioni di plasma pari al 10% (da 676 a 749).

“Questi dati confermano la grande sensibilità e partecipazione dei cittadini delle province di Arezzo, Grosseto e Siena – sottolinea Pietro Pantone, direttore Area Dipartimentale Medicina Trasfusionale della Asl Toscana sud est -. Il costante aumento delle donazioni di plasma è un risultato che ci riempie di fiducia. Ringraziamo di cuore ogni singolo donatore che ha scelto di dedicare un’ora del proprio tempo per salvare una vita. Questo gesto, semplice ma potentissimo, è il motore del nostro sistema trasfusionale. Un ringraziamento particolare va anche alle associazioni dei donatori, che con passione, professionalità e presenza quotidiana garantiscono un afflusso costante e organizzato di donatori, contribuendo in modo determinante alla sicurezza e all’efficienza del sistema. Continueremo a lavorare per sensibilizzare la popolazione e rafforzare una rete solidale, stabile e capillare”.

Per avere informazioni su come e dove donare si può consultare la pagina del sito Asl Toscana sud est: https://www.uslsudest.toscana.it/cosa-fare-per/donare-il-sangue-e-plasma

Redazione
20 Giugno 2025 alle 11:20
  • Attualità
  • Grosseto
  • Asl
  • Donazioni
  • Sangue
  • Grosseto

Continua a leggere

Caso di tubercolosi in un asilo nido a Grosseto. La Asl sta contattando le famiglie
Cronaca
(14:01) Caso di tubercolosi in un asilo nido a Grosseto. La Asl sta contattando le famiglie
GROSSETO – La Asl sta avvisando i contatti di una persona affetta da tubercolosi. A darne notizia è il dipartimento…
Ospedale, Marconi: «Attacco vigliacco da Fratelli d’Italia. Chiedano scusa al dottore e all’Asl»
Massa marittima
(10:18) Ospedale, Marconi: «Attacco vigliacco da Fratelli d’Italia. Chiedano scusa al dottore e all’Asl»
  • Ospedale Massa, FdI: «Nessuna terapia intensiva. Che senso ha creare l’unità di chirurgia complessa?»
Il dottor Cecconi è il nuovo direttore dell’Unità operativa complessa di Massa Marittima
Attualità
(08:34) Il dottor Cecconi è il nuovo direttore dell’Unità operativa complessa di Massa Marittima
  • Ospedale Massa, FdI: «Nessuna terapia intensiva. Che senso ha creare l’unità di chirurgia complessa?»
Caldo e alimentazione: i consigli della Asl per non rischiare gastroenteriti e intossicazioni
Attualità
(18:05) Caldo e alimentazione: i consigli della Asl per non rischiare gastroenteriti e intossicazioni
GROSSETO - Con l’arrivo dell’estate, le alte temperature possono favorire la contaminazione degli alimenti e aumentare il rischio di gastroenteriti…
300 visite nella giornata di prevenzione del melanoma: «Grazie ai medici per la disponibilità»
Monte argentario
(13:48) 300 visite nella giornata di prevenzione del melanoma: «Grazie ai medici per la disponibilità»
MONTE ARGENTARIO - In tanti si sono presentati per la giornata dedicata alla prevenzione del melanoma e al controllo dei…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
Attualità
(13:56) Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
GROSSETO - L’assemblea del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud ha approvato all’unanimità il bilancio di esercizio 2024. A illustrarlo, nella…
2 Luglio 2025
  • Difendiamo il Territorio
  • 9
Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Forze dell'ordine
(13:36) Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Subentra al colonnello Nicola Piccinni
2 Luglio 2025
  • Guardia di Finanza
  • 113
Verso le regionali, le proposte di Agresti: «Va ripensata la sanità. Ritorniamo alle dieci Asl»
Politica
(13:32) Verso le regionali, le proposte di Agresti: «Va ripensata la sanità. Ritorniamo alle dieci Asl»
Il candidato di Forza Italia: «Essenziale che la Regione investa nelle assunzioni»
2 Luglio 2025
  • Elezioni Regionali
  • Elezioni Regionali 2025
  • Forza Italia
  • 54
Tregua dal caldo? Temporali in arrivo nel pomeriggio
Meteo
(13:22) Tregua dal caldo? Temporali in arrivo nel pomeriggio
GROSSETO - La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per pioggia e temporali a partire…
2 Luglio 2025
  • Allerta Meteo
  • Maltempo
  • Meteo
  • previsioni
  • 1055
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.