• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cooperative

Raccolta rifiuti e sociale, Follonica protagonista con il Melograno: «Ogni euro speso ne genera fino al doppio»

Presentato a Siena lo studio sull'impatto sociale della raccolta rifiuti affidata alle cooperative nel convegno promosso da Sei Toscana – Gruppo Iren insieme al Consorzio Coob, con la partecipazione di Legacoop Toscana

0
Raccolta rifiuti e sociale, Follonica protagonista con il Melograno: «Ogni euro speso ne genera fino al doppio»
  • copiato!

SIENA – Ogni euro investito nei servizi di igiene ambientale affidati a cooperative sociali genera un ritorno sociale tra 1,81 e 2,36 euro. È quanto emerge dai risultati presentati oggi a Siena, nel corso del convegno “Cooperazione sociale e servizi ambientali: valore per il territorio e per le comunità”, promosso da Sei Toscana – Gruppo Iren insieme al Consorzio Coob, con la partecipazione di Legacoop Toscana.

Il cuore dell’evento è stato la presentazione del primo framework sperimentale di valutazione dell’impatto sociale (Sroi), applicato ai servizi svolti dalle cooperative Betadue e Melograno nei Comuni di Terranuova Bracciolini e Follonica. L’analisi ha messo in luce risultati concreti in termini di inclusione lavorativa, qualità della vita dei lavoratori, attenzione all’ambiente e coesione sociale, offrendo uno strumento replicabile su scala territoriale più ampia.

“Questo studio conferma la validità del nostro approccio integrato – ha dichiarato Alessandro Fabbrini, presidente di Sei Toscana –. Coniughiamo la qualità del servizio ambientale con l’impegno per l’inclusione sociale, rafforzando il legame con i territori. Siamo orgogliosi di essere apripista in questo modello di economia circolare e cooperativa”.

“Il valore generato dalla cooperazione sociale va oltre l’aspetto economico – ha affermato Gianni Autorino, responsabile Dipartimento Welfare Legacoop Toscana –. Si traduce in dignità, relazioni, cittadinanza attiva. Misurarlo con strumenti solidi come lo Sroi ci permette di affermarne il peso strategico per il futuro del welfare territoriale”.

“L’esperienza toscana rappresenta un caso di eccellenza – ha sottolineato Eugenio Bertolini, Ad di Iren Ambiente –. Come Gruppo Iren vogliamo continuare a investire in percorsi che mettano al centro le comunità, integrando ambiente, sociale e innovazione”.

Il convegno ha segnato una tappa importante nel percorso avviato due anni fa con la firma del protocollo d’intesa, uno dei primi esempi nel panorama regionale, tra Iren, Sei Toscana, Legacoop Toscana e Coob, per rafforzare l’alleanza tra cooperative sociali e utilities. Il framework presentato rappresenta una base solida per calcolare, in futuro, l’impatto complessivo della collaborazione tra Sei Toscana e il Consorzio Coob su tutto il territorio dell’Ato Toscana Sud (comprendente i 104 comuni delle province di Arezzo, Grosseto, Siena e della Val di Cornia, in provincia di Livorno).

Redazione
19 Giugno 2025 alle 12:33
  • Attualità
  • Follonica
  • Cooperativa Melograno
  • Rifiuti
  • Sei Toscana
  • Sociale
  • Follonica
  • fabbrini

Continua a leggere

Al via la rimozione dei rifiuti dalle macchine abbandonate. Poi toccherà ad auto e roulotte ad essere portate via
Cronaca
(09:09) Al via la rimozione dei rifiuti dalle macchine abbandonate. Poi toccherà ad auto e roulotte ad essere portate via fotogallery
GROSSETO - È partita questa mattina l'operazione di pulizia della zona di via Giordania dalle molte auto abbandonate e che,…
Nuova gestione per i cimiteri comunali: tante novità e arriva anche l’app
Attualità
(08:14) Nuova gestione per i cimiteri comunali: tante novità e arriva anche l’app
GAVORRANO - L'amministrazione comunale informa che ha affidato alla cooperativa il Melograno la gestione dei servizi cimiteriali del Comune di…
Un tuffo lungo 40 anni: emozioni, lacrime e tanti ricordi per l’anniversario della piscina di Giuncarico
Attualità
(11:31) Un tuffo lungo 40 anni: emozioni, lacrime e tanti ricordi per l’anniversario della piscina di Giuncarico fotogallery video
GROSSETO - Emozioni, lacrime e ricordi. Tanti ricordi, tanti momenti di vita, dai più belli ai più difficili. Sabato scorso…
Patentino per proprietari di cani: arriva il corso per conoscere meglio gli amici a quattro zampe
Attualità
(15:38) Patentino per proprietari di cani: arriva il corso per conoscere meglio gli amici a quattro zampe
GROSSETO - L'Ufficio Affari animali del Comune di Grosseto, in collaborazione con la Cooperativa Il Melograno e con l'Azienda Usl,…
Attività fisica e ambiente: così i giovani si prenderanno cura dell’Ilva
Attualità
(14:18) Attività fisica e ambiente: così i giovani si prenderanno cura dell’Ilva
Tra aprile e maggio numerosi momenti di aggregazione con protagonisti ragazzi e ragazze
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Addio a Sauro Marianelli, scrittore e maestro per generazioni
Cronaca
(09:04) Addio a Sauro Marianelli, scrittore e maestro per generazioni
FOLLONICA – Si è spento all’età di 91 anni Sauro Marianelli, figura molto conosciuta e stimata a Follonica, dove per…
6 Luglio 2025
  • 177
Ippodromo, Follonica a sinistra: «Variante poco chiara». Lista Buoncristiani: «Quanta ipocrisia»
Politica
(14:21) Ippodromo, Follonica a sinistra: «Variante poco chiara». Lista Buoncristiani: «Quanta ipocrisia»
5 Luglio 2025
  • Follonica a sinistra
  • Ippodromo
  • Ippodromo di Follonica
  • 134
  • Ippodromo, Manni: «Le corse ippiche sono modello superato, giusto voltare pagina»
  • Svolta per l’ippodromo: apertura verso attività sociali, sportive, culturali
Primavera civica: «Con Boscaglia alla Lega frattura nella destra, ma il sindaco fa finta di niente»
Follonica
(13:14) Primavera civica: «Con Boscaglia alla Lega frattura nella destra, ma il sindaco fa finta di niente»
5 Luglio 2025
  • Consiglio Comunale
  • Lega
  • Primavera Civica
  • 261
  • Stefano Boscaglia entra nella Lega: «Entusiasta. Non cambia la mia lealtà verso Buoncristiani»
Rischia di morire nell’incendio: cucciolo di volpe salvato dalle fiamme
Animali
(08:30) Rischia di morire nell’incendio: cucciolo di volpe salvato dalle fiamme
5 Luglio 2025
  • Animali
  • Incendio
  • 1091
  • Affidato ad un’associazione di volontariato il cucciolo di volpe salvato dall’incendio. Si chiamerà Fiamma
  • Incendio in zona industriale: a fuoco sterpaglie, le fiamme arrivano alla linea ferroviaria
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.