• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Salute

Nasce lo “Sportello diritto salute” per i cittadini: alleanza sulla sanità tra Cinigiano e Montevarchi

0
Nasce lo “Sportello diritto salute” per i cittadini: alleanza sulla sanità tra Cinigiano e Montevarchi
  • copiato!

CINIGIANO – Nasce lo “Sportello Diritto Salute” a Cinigiano: i cittadini potranno segnalare le criticità legate a difficoltà per richieste di prenotazioni e prestazioni ospedaliere attraverso la mail dedicata e rivolta direttamente al sindaco, in caso di mancate risposte nei tempi di attesa previsti dai Livelli essenziali di assistenza per visite, esami, ricoveri per intervento chirurgico, facendosi portavoce verso la Asl.

Il Comune di Montevarchi ha deciso di sostenere convintamente la proposta del Comune di Cinigiano per una collaborazione bipartisan per la tutela del diritto alla salute con l’obiettivo che possa diffondersi in altre realtà della Toscana.

“Un ringraziamento particolare – dice il sindaco Silvia Chiassai Martini – al sindaco di Cinigiano Luciano Monaci e al vicesindaco Giuseppe Oliveri, luminare della neurologia e punto di riferimento per la sanità toscana, per averci proposto un’iniziativa che supera le appartenenze politiche, su un tema di forte attualità, la tutela del diritto alle cure dei nostri cittadini, fortemente peggiorato dopo la pandemia. E’ necessario ricostruire un ruolo attivo dei sindaci per la tutela della salute dei cittadini, recuperando la funzione di prossimità che gli amministratori rappresentano. Durante la pandemia da Covid-19, infatti, è stato essenziale il contributo degli enti locali nella gestione della crisi e nell’assistenza alle comunità. Secondo l’ultimo rapporto della Fondazione Gimbe, nel 2024 un italiano su dieci ha rinunciato a cure mediche, con un aumento del 51% dovute alle lunghe liste d’attesa e a motivi economici rispetto all’anno precedente, segnalando un grave disagio nel diritto alla salute sancito dalla Costituzione. In questo contesto preoccupante, i sindaci pur avendo perso nel tempo un ruolo diretto di indirizzo e controllo sulla sanità territoriale, restano il primo riferimento per i cittadini quando emergono criticità nei servizi sanitari, sia ospedalieri che territoriali”.

“La sanità e la difesa del diritto alla salute dei cittadini deve essere un tema trasversale senza diversità per appartenenza politica – afferma il sindaco Luciano Monaci –. Vogliamo essere un esempio di collaborazione nell’unico interesse delle nostre comunità, perché la nostra iniziativa, oltre a diventare un’opportunità che permetta di dare risposte, possa essere di interesse per i nostri colleghi e che lo “sportello salute” si possa diffondere nei comuni della Toscana, perché la politica possa dare un esempio virtuoso una volta tanto su un tema centrale, essenziale e di tutti”.

“Nei comuni medio piccoli, in assenza di un diretto interlocutore, i cittadini si rivolgono sempre più spesso al sindaco ritenuto l’autorità civica ad essi più vicina, pur non avendo un ruolo riconosciuto nella gestione dei servizi sanitari – prosegue il vicesindaco Oliveri -. Il nostro Ssn deve tornare a garantire che tutti i cittadini abbiano accesso a cure mediche di qualità e che il sistema sia in grado di adattarsi ai cambiamenti e alle sfide che si presentano nel corso del tempo. Il paziente deve tornare al centro delle cure, nel rispetto della dignità umana e del suo coinvolgimento attivo nelle decisioni riguardanti la propria salute”.

Il cittadino si potrà rivolgere al Comune, in caso di non rispetto dei tempi previsti dai Lea (Livelli essenziali di assistenza) per visita od esame diagnostico richiesti alla Asl, inviando una mail: al seguente indirizzo mail [email protected]; e [email protected] (dalla prossima settimana), dedicate e rivolte al Sindaco. Inoltre il cittadino dovrà allegare la ricetta del medico di medicina generale e la mail di risposta dell’Asl su cui è riportata la data della prenotazione per la prestazione richiesta, inviando anche la copia di un documento di identità.

I sindaci dei Comuni di Montevarchi e Cinigiano si faranno portatori delle esigenze segnalate dai cittadini presso le strutture sanitarie di riferimento per la risoluzione di tali problematiche.

Redazione
19 Giugno 2025 alle 10:16
  • Attualità
  • Salute
  • Sanità
  • Cinigiano
  • Luciano Monaci

Continua a leggere

Vasca nativa in ospedale, Vivarelli Colonna: «Una scelta in più per le mamme della zona»
Grosseto
(13:30) Vasca nativa in ospedale, Vivarelli Colonna: «Una scelta in più per le mamme della zona»
Il sindaco ha fatto visita al punto nascita di Grosseto, dove è stata recentemente riattivata la vasca per il parto
Serata di screening gratuiti per chi vive in strada: l’iniziativa di Cisom, con Caritas e Misericordia
Solidarietà
(08:28) Serata di screening gratuiti per chi vive in strada: l’iniziativa di Cisom, con Caritas e Misericordia
  • Quelli della notte: una sera con i volontari che portano minestra e coperte ai senzatetto
Tre nuovi defibrillatori per la sicurezza di tutti: due già installati e operativi
Capalbio
(13:11) Tre nuovi defibrillatori per la sicurezza di tutti: due già installati e operativi
Gli apparecchi sono stati donati da ToscanaTlc. Il terzo sarà posizionato a breve
Salute della donna: due giorni di visite con la “carovana della prevenzione”
Capalbio
(08:11) Salute della donna: due giorni di visite con la “carovana della prevenzione”
Nel parcheggio fronte strada Origlio a Capalbio Scalo sarà possibile svolgere visite ed esami diagnostici per la prevenzione dei tumori…
Open day emicrania: consulenze gratuite al Misericordia. Al via le prenotazioni
Salute
(09:16) Open day emicrania: consulenze gratuite al Misericordia. Al via le prenotazioni
GROSSETO - Terza edizione dell’Open day dedicato all’emicrania nella giornata del 19 giugno. L’iniziativa, promossa da Fondazione Onda Ets, coinvolge…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Bruna compie 100 anni e festeggia nel giardino della parrocchia con gli amici più cari
Auguri
(09:32) Bruna compie 100 anni e festeggia nel giardino della parrocchia con gli amici più cari
GROSSETO - “Cari anziani, voi siete una ricchezza per la società, anche nella sofferenza e nella malattia. E questa fase…
27 Giugno 2025
  • Centenaria
  • Parrocchia
  • 1497
Incidente stradale: coinvolte tre auto. Due carambolano in fossa. Tre feriti
Cronaca
(18:10) Incidente stradale: coinvolte tre auto. Due carambolano in fossa. Tre feriti
AMIATA - Aggiornamento ore 20.24: L'incidente, avvenuto alle 18.30 sulla strada provinciale del Cipressino, al bivio di Sasso d'Ombrone ha…
22 Giugno 2025
  • 118
  • Carabinieri
  • Incidente Stradale
  • Vigili del Fuoco
  • 8622
Nasce lo “Sportello diritto salute” per i cittadini: alleanza sulla sanità tra Cinigiano e Montevarchi
Salute
(08:16) Nasce lo “Sportello diritto salute” per i cittadini: alleanza sulla sanità tra Cinigiano e Montevarchi
CINIGIANO - Nasce lo "Sportello Diritto Salute" a Cinigiano: i cittadini potranno segnalare le criticità legate a difficoltà per richieste di…
19 Giugno 2025
  • Salute
  • Sanità
  • 17
Due incendi a poche ore di distanza: a fuoco campi e sterpaglie
Cronaca
(15:14) Due incendi a poche ore di distanza: a fuoco campi e sterpaglie
CINIGIANO - Incendio in corso nelle campagne di Cinigiano dove al momento stanno bruciando campi e sterpaglie. (Foto d'archivio) Sul…
13 Giugno 2025
  • Incendio
  • Vab
  • 1429
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.