• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Grosseto

Foto d’autore nelle vetrine dei negozi: arriva l’esposizione itinerante nel centro storico

Maremma in Vetrina: sabato 21 giugno l'inaugurazione

0
Foto d’autore nelle vetrine dei negozi: arriva l’esposizione itinerante nel centro storico
  • copiato!

GROSSETO – Sarà inaugurata sabato 21 giugno, alle 18,30, dal negozio di scarpe Camarri in via Ricasoli la mostra di fotografia intitolata “Maremma in Vetrina”. La prima esposizione itinerante nelle vetrine dei negozi del centro storico organizzata da “Letteratura e dintorni” grazie alla neonata collaborazione con l’associazione “Riflessi”, Confesercenti Grosseto e il nuovo Ccn della città.

Sono circa cento gli scatti d’autore di 29 fotografi che si potranno trovare nelle attività degli esercenti aderenti: immagini di fotografi professionisti e di amatori, appassionati del territorio, che ritraggono la Maremma e che si potranno osservare fino al 21 settembre.

«Un modo per animare attraverso l’arte fotografica il centro storico e regalare un’immagine di una Grosseto “in movimento” sotto il profilo culturale – afferma Francesca Ciardiello vicepresidente dell’associazione culturale Letteratura e dintorni – l’iniziativa nasce in seguito alla scomparsa, nel novembre 2024, del fotografo professionista di moda e di grandi personaggi del panorama italiano e internazionale, Manfredo Pinzauti, amico e sostenitore del Premio nazionale letterario Città di Grosseto – Amori sui generis, innamorato del territorio da sempre, fonte d’ispirazione per i suoi scatti».

Tra gli obiettivi statutari del sodalizio culturale, infatti, c’è anche il sostegno dell’arte nelle sue molteplici forme. Proprio dalla nascita del concorso, giunto alla sua sesta edizione, tra i premi che vengono assegnati agli autori ci sono anche opere artistiche a firma di quanti e quante contribuiscono a impreziosire i riconoscimenti assegnati ai vincitori e alle vincitrici del premio che ogni anno si celebra al teatro degli Industri.

Il progetto nasce dalla volontà condivisa con Confesercenti Grosseto e con il Ccn di creare cultura e stimoli emozionali negli occhi di chi guarda. «Prezioso è stato uno scambio di opinioni con Riccardo Colasanti, commerciante del centro e presidente provinciale di Assoterziario – prosegue Ciardiello – che ci ha messo nelle condizioni di attuare l’idea insieme agli amici fotografi e all’associazione Riflessi. Mi sono immaginata una passeggiata piacevole, da piazza del Sale a piazza della Vasca e vie limitrofe, che riuscisse a catturare l’attenzione per la bellezza indiscussa del territorio. Sono certa che lo sguardo attento dei protagonisti, professionisti dell’immagine e cultori di un’arte in continua evoluzione, saprà farlo». Sulla stessa linea Riccardo Colasanti: «Sono soddisfatto, come Confesercenti, di partecipare a un progetto incentrato su cultura e commercio. I nostri associati faranno il massimo per valorizzare all’interno delle loro vetrine le opere degli artisti. Auspico che l’iniziativa sia uno stimolo intellettuale e renda il nostro centro storico emozionale per la cittadinanza ed i turisti. Ringrazio i fotografi e le associazioni per l’impegno e confermo che Confesercenti sarà sempre al fianco di iniziative culturali come queste».

Come individuare le attività aderenti?

Abbiamo stampato dei cartelli esplicativi con il nome fotografo e il titolo dell’iniziativa. Inoltre si potranno trovare anche delle brochure con la piantina di Grosseto sia cartacee sia sulle rispettive pagine social dell’associazione culturale Letteratura e dintorni e dell’associazione fotografica Riflessi.

I fotografi partecipanti

Venendo ai fotografi partecipanti: in mostra si potranno ammirare le foto oltre che di Manfredo Pinzauti, di Enrico Genovesi di Cecina con immagini suggestive sulla comunità di Nomadelfia, gli scatti del grossetano accademico della fotografia Giovanni Rossetti, quelli di grandi conoscitori della Maremma come Cesare Moroni e Andrea De Maria, ma anche del giramondo Alberto Franceschini, del fotografo della dolce vita maremmana Enzo Russo, premio alla carriera del Premio Città di Grosseto Amori sui generis, del naturalista Aldo Giuliani, dell’artista Pierangelo Niosi, di Giuseppe Cagnetta esperto di fotografia di strada. Infine Giuseppe Guerrini, appassionato fin dall’adolescenza dell’immagine, autodidatta, non un professionista ma un amante degli spazi urbani, dei “luoghi non luoghi” incluse periferie e zone abbandonate. Dell’associazione fotografica “Riflessi” fanno parte 18 fotografi. Loro sono: Vincenzo Fanciulli, Valentino Vivarelli, Roberta Pallini, Pietro Mastronardi, Piero Parricchi, Nicoleta Rotaru, Michele Fusco, Mario Filabozzi, Fabio Pagnini, Enrico Priami, Elena Barusco, Edo Rossi, Daniela Landi, Claudio Paoli, Claudio Cicerchia, Donatella Folcarelli, Francesca Ferrari, Vincenzo Agrillo.

Shooting fotografico in centro storico

Sono gli associati dei Riflessi che domenica 22 giugno, a partire dalle 18, daranno vita a uno shooting fotografico itinerante per le vie del centro storico, insieme a danzatori e danzatrici della scuola di ballo Odissea 2001, grazie alla sinergia nata con il breaker Edoardo “Xedo” Bernardini.

«Per la mostra “Maremma in Vetrina” saranno esposte immagini dei tramonti di Maremma, un lavoro che ha impegnato gli associati tutto l’anno – afferma Fabio Pagnini, presidente dell’associazione fotografica – immagini in cui si è voluto catturare quel momento così poetico ed emozionante che moltissimi luoghi della nostra terra ci regalano. La mostra non sarà dunque, per i soci RAF, la consueta conclusione di un anno di intensa attività associativa nell’ambito fotografico, ma l’opportunità di esporre i propri scatti nelle attività commerciali del centro storico di Grosseto, cooperando con altre associazioni e istituzioni con lo scopo di dare lustro ai nostri bellissimi paesaggi e al tempo stesso di contribuire alla visibilità delle vetrine del centro».

Ricordiamo che l’associazione Raf è attiva da oltre 10 anni nel territorio grossetano e conta numerose decine di soci che si ritrovano ogni mercoledì sera nella sede del sodalizio in Via Papa Giovanni XXIII per condividere la propria passione scattando fotografie, guardando video, invitando autori, facendo corsi e tantissime altre attività legate al mondo della fotografia, quali uscite fotografiche e visita di mostre.

Redazione
19 Giugno 2025 alle 15:59
  • Cultura
  • Grosseto
  • Fotografia
  • Grosseto

Continua a leggere

Scarlino Incantato, arriva il contest “Emozioni in uno scatto”: ecco come partecipare
Fotografia
(15:19) Scarlino Incantato, arriva il contest “Emozioni in uno scatto”: ecco come partecipare
SCARLINO - Parte il contest fotografico “Scarlino Incantato – Emozioni in uno scatto”, l’iniziativa che vuole raccogliere immagini, scorci, dettagli…
“Ecosistema duna”: c’è ancora tempo per partecipare al concorso fotografico sulla Maremma
Maremma
(08:38) “Ecosistema duna”: c’è ancora tempo per partecipare al concorso fotografico sulla Maremma
Saranno scelti ed esposti fino a 24 scatti che contribuiranno a raccontare la ricchezza della fauna e della flora delle…
Simone Carresi vince il concorso fotografico sulla Maremma: tutti i premiati
Fotografia
(11:01) Simone Carresi vince il concorso fotografico sulla Maremma: tutti i premiati
Premiati dal Rotary i vincitori del concorso rivolto agli under 35 "Forma e carattere della Maremma attraverso la fotografia". Menzione…
La Maremma attraverso la fotografia: ultimi giorni per iscriversi al concorso
Cultura
(08:12) La Maremma attraverso la fotografia: ultimi giorni per iscriversi al concorso
GROSSETO - Ultimi giorni per iscriversi a "Forma e carattere della Maremma attraverso la fotografia", il concorso fotografico promosso dall'Associazione rotariana…
“Forma e carattere della Maremma”: c’è ancora tempo per partecipare al concorso fotografico
Fotografia
(13:49) “Forma e carattere della Maremma”: c’è ancora tempo per partecipare al concorso fotografico
GROSSETO - È ancora possibile iscriversi al concorso fotografico “Forma e carattere della Maremma attraverso la fotografia”, promosso dall’associazione rotariana…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Grosso incendio alle porte della città
Cronaca
(13:57) Grosso incendio alle porte della città fotogallery
GROSSETO - Brucia ancora la Maremma e questa volta l'incendio scoppiato poco meno di un'ora fa sta interessando un'area a…
6 Luglio 2025
  • Incendi
  • La Racchetta Onlus
  • 1253
Reazione Big Mat Bsc, una sconfitta e una bella vittoria contro la capolista Parma
Batti e corri
(13:42) Reazione Big Mat Bsc, una sconfitta e una bella vittoria contro la capolista Parma
GROSSETO - Una sconfitta ed un'esaltante vittoria per il Big Mat Bsc Grosseto contro la capolista Parma (foto Lettieri). In…
6 Luglio 2025
  • Baseball
  • Bsc Grosseto
  • Campionato
  • Serie A
  • 3
Maltempo, codice giallo sulla Toscana prolungato fino a domani
Cronaca
(12:02) Maltempo, codice giallo sulla Toscana prolungato fino a domani
GROSSETO - Permangono in Toscana condizioni di forte instabilità, che si protrarranno fino alla giornata di domani, lunedì 7 luglio,…
6 Luglio 2025
  • Allerta Meteo
  • Maltempo
  • 376
L’oroscopo di oggi, domenica 6 luglio 2025: il segno del giorno è Bilancia
Attualità
(04:00) L’oroscopo di oggi, domenica 6 luglio 2025: il segno del giorno è Bilancia
GROSSETO – Benvenuti all'oroscopo di oggi domenica 6 luglio 2025 Ariete si sentirà attivo e curioso. Ottimo momento per fare…
6 Luglio 2025
  • oroscopo
  • 53
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.