• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Sindacati

La federazione Pensionati della Cisl partecipe del nuovo sistema di sanità territoriale

Dopo la visita nelle tre strutture individuate con l’Azienda sanitaria, Massimo Sbrilli fa il punto: «Ringraziamo per la collaborazione e la disponibilità a mantenere un dialogo»

0
La federazione Pensionati della Cisl partecipe del nuovo sistema di sanità territoriale
  • copiato!

GROSSETO – Un primo passo avanti nell’accordo che le organizzazioni sindacali confederali hanno fatto con la Regione Toscana per coinvolgere in maniera diretta le categorie dei Pensionati nell’attuazione del nuovo sistema di sanità territoriale: queste potranno, infatti, monitorare lo stato di avanzamento, valutare la capacità di risposta e intervenire proponendo soluzioni, se necessario, per far apportare gli opportuni aggiustamenti.

“La federazione Pensionati Cisl di Grosseto – spiega il segretario generale Massimo Sbrilli – ha concluso nei giorni scorsi, assieme ai delegati delle altre organizzazioni sindacali, la prima verifica sulla sperimentazione avviata nella nostra provincia sulla messa a regime del nuovo sistema di sanità territoriale voluto dalle attuali normative e con l’attuazione dei progetti finanziati dal Pnrr. Una verifica che è resa possibile dall’accordo siglato con la Regione Toscana nel maggio del 2024 e che riconosce alle categorie dei Pensionati un ruolo attivo e privilegiato nella realizzazione del nuovo modello di sanità territoriale regionale. Un modo per poter concretamente partecipare alla costruzione di questo nuovo modello sanitario, contribuendo a renderlo efficiente nell’interesse dei cittadini”.

Sono tre le strutture visitate dai Pensionati: la Cot, Centrale operativa territoriale, di Orbetello, la Casa di comunità di Castel del Piano e l’ospedale di comunità di Grosseto.

“Gli incontri e le visite alle strutture previste sono state condotte con i responsabili e con altre figure professionali, come coordinatori infermieristici, assistenti sociali e terapisti. Tutti professionisti – sottolinea Sbrilli – che desideriamo ringraziare per la collaborazione e la disponibilità avuta nell’illustrare il nuovo modello organizzativo di cui loro sono protagonisti, che permette di rispondere a bisogni di salute dei cittadini nella nostra vasta e complicata area. Le strutture visitate sono quelle di raccordo tra i servizi sanitari ospedalieri e territoriali: in alcuni casi saranno oggetti di maggiori implementazioni da qui al 2026”.

Soddisfazione, dunque, da parte dei Pensionati Cisl, ma anche la necessaria attenzione: “Le diverse professionalità sanitarie – conclude Sbrilli – in ogni struttura vanno costantemente garantite, altrimenti si potrebbe rendere impraticabile l’intero progetto avviato”.

Redazione
18 Giugno 2025 alle 11:10
  • Attualità
  • Grosseto
  • Cisl
  • Pensionati
  • Sindacati
  • Grosseto

Continua a leggere

Cisl: «Emergenza caldo, a rischio 5mila lavoratori in Maremma. Serve cassa integrazione»
Sindacati
(08:24) Cisl: «Emergenza caldo, a rischio 5mila lavoratori in Maremma. Serve cassa integrazione»
Il sindacato chiede che si attivi la cassa integrazione sopra i 34 gradi, per tutelare soprattutto agricoltori e operai che…
Tre vigili del fuoco in più in Maremma, sindacati: «Grazie al prefetto. Ora servono nuove assunzioni»
Sicurezza
(08:52) Tre vigili del fuoco in più in Maremma, sindacati: «Grazie al prefetto. Ora servono nuove assunzioni»
  • Sindacati: «Vigili del Fuoco: a Grosseto la carenza del 20% di personale mette a rischio il soccorso»
  • Regione, variazione di bilancio. Spadi: «Massima attenzione ai territori grossetani»
Sindacati: «Vigili del Fuoco: a Grosseto la carenza del 20% di personale mette a rischio il soccorso»
Attualità
(07:55) Sindacati: «Vigili del Fuoco: a Grosseto la carenza del 20% di personale mette a rischio il soccorso»
  • Tre vigili del fuoco in più in Maremma, sindacati: «Grazie al prefetto. Ora servono nuove assunzioni»
  • Vigili del fuoco sotto organico in Maremma, Spadi: «Il Governo Meloni abbandona i territori»
La Federazione Pensionati Cisl forma quadri e volontari sui servizi pubblici
Sindacati
(13:19) La Federazione Pensionati Cisl forma quadri e volontari sui servizi pubblici
Ieri il primo incontro per parlare di servizi sociali, attività previdenziali e assistenziali e accesso al digitale. Sbrilli: “Un percorso…
Venator, Cisl: «Al lavoro per garantire altri 7 mesi di contratto di solidarietà»
Attualità
(07:31) Venator, Cisl: «Al lavoro per garantire altri 7 mesi di contratto di solidarietà»
  • Incontro Venator al Ministero del Made in Italy, Simiani: «Serve una soluzione rapida per i lavoratori»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Ancora due giorni di caldo record in Maremma. Quattro i morti in Italia, 18 città da bollino rosso
Cronaca
(09:28) Ancora due giorni di caldo record in Maremma. Quattro i morti in Italia, 18 città da bollino rosso
GROSSETO – Oggi, giovedì 3 luglio 2025, e domani, venerdì 4, la provincia di Grosseto sarà protagonista di un’intensa ondata…
3 Luglio 2025
  • Meteo
  • 180
Finiti i lavori del Consorzio di Bonifica sul canale San Rocco: «Una delle priorità per la zona»
Manutenzioni
(08:54) Finiti i lavori del Consorzio di Bonifica sul canale San Rocco: «Una delle priorità per la zona»
«Corso d’acqua cruciale per la città di Grosseto in quanto raccoglie circa il 60% delle acque piovane dell’area urbana»
3 Luglio 2025
  • Consorzio Bonifica
  • Consorzio di bonifica
  • Lavori Pubblici
  • 23
Antenna 5G, critiche da maggioranza e opposizione: «L’assessore all’Ambiente chiarisca»
Politica
(08:34) Antenna 5G, critiche da maggioranza e opposizione: «L’assessore all’Ambiente chiarisca»
3 Luglio 2025
  • 5G
  • Antenna
  • Rispescia
  • 19
  • Antenna 5G, Cirillo: «Critiche dalla stessa maggioranza su ciò che approva la giunta. Un cortocircuito»
  • Pizzuti e Gabbrielli critici sull’antenna 5G: «Troppo vicina alle abitazioni»
Aggressione sessuale in spiaggia: indagini in corso
Cronaca
(08:01) Aggressione sessuale in spiaggia: indagini in corso fotogallery
MARINA DI GROSSETO – La polizia è intervenuta questa mattina sulla spiaggia di Marina di Grosseto per indagare su una…
3 Luglio 2025
  • Marina di Grosseto
  • Polizia
  • Violenza Sessuale
  • 2755
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.