• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Lavoratori

Crisi Venator, prorogato il contratto di solidarietà: dura fino a gennaio 2026

Firmata ufficialmente in Regione la proroga a favore degli operai

0
Crisi Venator, prorogato il contratto di solidarietà: dura fino a gennaio 2026
  • copiato!

SCARLINO – Secondo gli impegni assunti al tavolo del Mimit, in Regione è stata sottoscritta la proroga dell’ammortizzatore sociale per gli operai di Venator Italy, nello stabilimento chimico nel polo del Casone di Scarlino.

“Il contratto di solidarietà, come era stato anticipato presso il Mimit lo scorso 12 giugno, durerà fino a gennaio ‘26 – dichiarano dalla Regione -. Si tratta di un esito accolto con soddisfazione da tutte le parti presenti al tavolo convocato da Valerio Fabiani, consigliere per lavoro e crisi aziendali del presidente della Toscana Eugenio Giani: azienda, organizzazioni sindacali, rsu”.

L’accordo di progetto prevede anche un robusto supporto della Regione in termini di formazione: termini e modi di questo intervento saranno definiti da qui a fine mese, per agganciare le specifiche esigenze in relazione ai due momenti che adesso attendono Venator: la ricerca di un acquirente o di un nuovo partner da parte dell’azienda; e, a seguire, la fase di formazione supportata sempre dalla Regione di cui potrà beneficiare il nuovo soggetto che subentrerà in Venator Italy.

Nico Di Manno
18 Giugno 2025 alle 10:09
  • Attualità
  • Scarlino
  • Lavoratori
  • Venator
  • Scarlino

Continua a leggere

Gli operai di Venator scendono in strada: la manifestazione durante la Tirreno Adriatico
Attualità
(10:13) Gli operai di Venator scendono in strada: la manifestazione durante la Tirreno Adriatico
  • Venator: resta l’incertezza. Ma il futuro potrebbe essere un nuovo imprenditore. A Massa l’incontro sul polo chimico
  • Travison: «Venator disponibile al dialogo, ma non basta. Vogliamo risposte concrete»
  • Crisi Venator, assemblea dei lavoratori: «Siamo stanchi. Poco realistico che azienda riprenda»
Un melograno per un mondo più giusto, Anpi e Spi-Cgil: «Basta morti in mare e sul lavoro»
Attualità
(08:44) Un melograno per un mondo più giusto, Anpi e Spi-Cgil: «Basta morti in mare e sul lavoro»
ORBETELLO - Il primo maggio del 2023 la piantumazione del melograno per ricordare le stragi dei migranti e restare umani.…
Sono oltre 150mila i lavoratori che verranno ammessi in Italia dai paesi extra Ue. Ecco come fare richiesta
Attualità
(12:17) Sono oltre 150mila i lavoratori che verranno ammessi in Italia dai paesi extra Ue. Ecco come fare richiesta
GROSSETO - Per l’anno 2024 le quote di ingresso in Italia per lavoratori non comunitari saranno complessivamente 151.000, di cui…
Niente Tfr per le lavoratrici del carcere. Manca anche lo stipendio di dicembre
Attualità
(12:40) Niente Tfr per le lavoratrici del carcere. Manca anche lo stipendio di dicembre
GROSSETO - L'appalto si è concluso a dicembre 2023 ma le lavoratrici che laboravano nei carceri di Grosseto e Massa…
I sindacati scendono in piazza: «Nessun rinnovo del contratto per i forestali Aib, vogliamo risposte»
Attualità
(09:34) I sindacati scendono in piazza: «Nessun rinnovo del contratto per i forestali Aib, vogliamo risposte»
Cgil, Cisl e Uil: «Tutelare la copertura del servizio minimo Aib, ogni altra proposta sarà presa come antisindacale»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Dentro la devastazione dell’incendio: la pineta distrutta, una ferita che sanguinerà a lungo.TUTTE LE FOTO
Cronaca
(14:13) Dentro la devastazione dell’incendio: la pineta distrutta, una ferita che sanguinerà a lungo.TUTTE LE FOTO fotogallery
1 Luglio 2025
  • Incendi
  • 2529
  • Maxi incendio in pineta: elicotteri in azione, strada chiusa per ore e bagnanti bloccati in spiaggia
Maxi incendio in pineta: elicotteri in azione, strada chiusa per ore e bagnanti bloccati in spiaggia
Cronaca
(16:00) Maxi incendio in pineta: elicotteri in azione, strada chiusa per ore e bagnanti bloccati in spiaggia fotogallery
29 Giugno 2025
  • Incendi
  • Puntone
  • Vab
  • Vigili del Fuoco
  • 1956
  • Dentro la devastazione dell’incendio: la pineta distrutta, una ferita che sanguinerà a lungo.TUTTE LE FOTO
  • Incendio vicino al paese: fiamme dietro il campo sportivo
Piccolo aereo precipita vicino alla pista: è un piper. Due persone ferite
Cronaca
(11:21) Piccolo aereo precipita vicino alla pista: è un piper. Due persone ferite
SCARLINO - Aggiornamento ore 15.58: Non sarebbe un ultraleggero il velivolo precipitato questa mattina a Scarlino ma un piper. Il…
29 Giugno 2025
  • Croce Rossa
  • Incidente
  • 4108
Incendio in pineta, le fiamme si vedono dalla spiaggia
Cronaca
(11:14) Incendio in pineta, le fiamme si vedono dalla spiaggia fotogallery
PUNTONE - Un incendio è scoppiato pochi minuti fa nella pineta tra Follonica e Puntone. Diversi bagnanti hanno dato l'allarme…
29 Giugno 2025
  • Incendio
  • Puntone
  • 23353
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.