• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Associazioni

Amiata, l’associazione per la valorizzazione della castagna rinnova il direttivo: ecco tutti i nomi

0
Amiata, l’associazione per la valorizzazione della castagna rinnova il direttivo: ecco tutti i nomi
  • copiato!

ARCIDOSSO – L’Associazione per la valorizzazione della castagna del Monte Amiata Igp ha rinnovato i propri organi direttivi, confermando alla presidenza Roberto Ulivieri.

Una conferma all’insegna della continuità, ma anche dell’apertura e del rinnovamento, grazie all’ingresso di nuove figure e rappresentanze isituzionali. Le vicepresidenze sono state affidate a Noemi Mazzi e a Fabiana Ciancimino, quest’ultima in rappresentanza dell’Unione dei Comuni Amiata Senese e Val d’Orcia, la cui presenza nel consiglio segna una novità di grande rilievo. Per la prima volta, infatt, l’associazione vede al suo interno una figura in rappresentanza dell’area senese dell’Amiata, un segnale concreto di unità e collaborazione tra i due versanti del monte.

Completano il nuovo consiglio: Lorenzo Fazzi, presidente dell’Associazione nazionale Città del Castagno; Fiorenzo Caselli; Marco Fedeli; Elena Galgani; Sandra Bartolai; Matteo Franceschini; Maurizio Ranucci, delegato per il Comune di Arcidosso; Marcella Fazzoli, in rappresentanza dell’Unione dei Comuni Amiata Grossetana.

Il nuovo assetto riflette una crescente attenzione alla partecipazione giovanile e al coinvolgimento delle istituzioni locali, nella convinzione che la valorizzazione della castagna Igp del Monte Amiata sia una sfida comune, che riguarda l’intero territorio.

“La presenza delle due Unioni dei Comuni, dei giovani e delle competenze storiche rappresenta una grande opportunità per rafforzare la nostra identità e promuovere al meglio uno dei prododotti simbolo dell’Amiata” ha dichiarato il presidente Ulivieri.

L’associazione continuerà a lavorare per sostenere la filiera della castanicoltura, promuovere la qualità certificata della castagna Igp e consolidare il legame tra il prodotto e il suo territorio d’origine.

Redazione
18 Giugno 2025 alle 16:52
  • Amiata
  • Attualità
  • Associazioni
  • Castagne
  • Amiata
  • Arcidosso

Continua a leggere

Nasce lo Sportello solidale della Unicoop Etruria: uno spazio per il volontariato e la comunità
Grosseto
(08:12) Nasce lo Sportello solidale della Unicoop Etruria: uno spazio per il volontariato e la comunità
A Grosseto il progetto per dare visibilità alle associazioni
Cambio al vertice del Lions Club Alta Maremma: Adriano Mazzone nuovo presidente
Associazioni
(10:29) Cambio al vertice del Lions Club Alta Maremma: Adriano Mazzone nuovo presidente
Il passaggio di consegne con Claudio Pacella
Al via i contributi per le associazioni: ecco i requisiti e come fare domanda
Grosseto
(09:46) Al via i contributi per le associazioni: ecco i requisiti e come fare domanda
GROSSETO - Pubblicato un nuovo avviso pubblico per la concessione di contributi per l'anno 2025 a favore degli enti del…
Nasce l’associazione Tartufai Monte Amiata: «Insieme per la tutela del tartufo e del territorio»
Associazioni
(14:19) Nasce l’associazione Tartufai Monte Amiata: «Insieme per la tutela del tartufo e del territorio»
A Castel del Piano si è istituito un centro associativo dedicato ai tartufai del Monte Amiata
90mila euro a sostegno di progetti sociali per i mesi estivi: c’è il bando del Comune
Sociale
(14:11) 90mila euro a sostegno di progetti sociali per i mesi estivi: c’è il bando del Comune
GROSSETO - La giunta comunale di Grosseto ha approvato l’avviso pubblico per la concessione di contributi agli enti del terzo…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Incidente con la moto: due feriti trasferiti in ospedale
Cronaca
(17:44) Incidente con la moto: due feriti trasferiti in ospedale
ARCIDOSSO - Ci sono due persone ferite in un incidente avvenuto questo pomeriggio nel comune di Arcidosso, in località Fornaci.…
1 Luglio 2025
  • Arciconfraternita di Misericordia
  • Incidente Stradale
  • 2410
Raccolta rifiuti a Castel del Piano: inizia la consegna dei kit per il porta a porta
Amiata
(13:21) Raccolta rifiuti a Castel del Piano: inizia la consegna dei kit per il porta a porta
Da giovedì 3 luglio si può ritirare il kit di sacchi e mastelli
1 Luglio 2025
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • Sei Toscana
  • 52
100 alla maturità per Thomas, diplomato con il massimo dei voti
Congratulazioni
(08:39) 100 alla maturità per Thomas, diplomato con il massimo dei voti
SANTA FIORA - Si è diplomato con il massimo dei voti, un bel 100 tondo tondo. Thomas Falasca in questi…
1 Luglio 2025
  • Maturità
  • 3020
Dall’Amiata all’America: giovane ballerino grossetano sulle orme di Billy Elliot
Danza
(08:19) Dall’Amiata all’America: giovane ballerino grossetano sulle orme di Billy Elliot
Il giovane ballerino Claudio Caverini dall'Amiata al successo americano
30 Giugno 2025
  • Danza
  • 169
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.