• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Podismo

Prima edizione della Corsa del Ricordo: sport e memoria nel centro storico grossetano

0
Prima edizione della Corsa del Ricordo: sport e memoria nel centro storico grossetano
  • copiato!

GROSSETO – Presentata ufficialmente la prima edizione della Corsa del Ricordo di Grosseto, manifestazione che, grazie all’impegno dell’Amministrazione Comunale della città maremmana, approda per la prima volta in Toscana. La manifestazione nata a Roma nel 2014 per ricordare, attraverso lo sport, la tragedia delle foibe e l’esodo delle popolazioni italiane da Fiume, dall’Istria e dalla Dalmazia, è oggi un evento nazionale che tocca tutta la penisola.
Nel 2025 sono ben undici le città italiane che hanno voluto organizzarla sul proprio territorio, veicolando in maniera sempre più vigorosa il messaggio culturale per la quale è nata. Una crescita esponenziale e naturale alla quale Grosseto, che ha già ospitato con successo tre edizioni della Staffetta della Famiglia altro evento organizzato da Asi, ha aderito con grande entusiasmo.

La gara organizzata da Asi in collaborazione con ANVD, si svolgerà venerdì 20 giugno, e rappresenterà un’ altra grande novità perché, perché si svolgerà in notturna attraversando il centro storico con partenza e arrivo in Piazza Duomo. Lo start alle 20.30. Gli atleti toccheranno i luoghi più iconici della città, via Saffi, Via Ginori, Via Montebello, Via Goldoni, Corso Carducci con il suggestivo passaggio sulle mura medicee. 9,50 km per la gara competitiva ma, per permettere a tutti di partecipare, è previsto anche un percorso di 5,00 km aperto ai non agonisti. La gara competitiva si svolgerà con quattro giri partenza e arrivo in Piazza Duomo alle ore 21,00. La gara non competitiva sarà di 5 km e si svolgerà su un percorso differenziato con partenza successiva alla gara competitiva. A curare l’organizzazione tecnica a fianco di ASI, la Team Marathon Bike di Maurizio Ciolfi, che sul territorio organizza da anni con successo eventi podistici come la “Staffetta di Canapone” e la ” Su e giù per le mura”.

La conferenza ha è stata aperta da Fabrizio Rossi, Deputato della Repubblica e Assessore allo Sport del Comune Di Grosseto che ha fatto gli onori di casa in rappresentanza del sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna ” La Corsa del Ricordo – ha detto Rossi – che quest’anno Grosseto ha l’onore di ospitare per la prima volta in una suggestiva edizione in notturna, rappresenta un’occasione di grande valore civile oltre che sportivo. Unire il podismo alla memoria storica significa riaffermare, attraverso lo sport, l’importanza di ricordare il dramma vissuto dalle popolazioni Giuliano-Dalmate, costrette all’esilio e colpite dalla tragedia delle foibe. Un capitolo della nostra storia che non può e non deve essere dimenticato”.

Lo stesso sindaco Vivarelli Colonna ha voluto inviare un messaggio agli organizzatori. “Questa manifestazione – sono le parole del sindaco grossetano – organizzata da Asi in collaborazione con ANVGD che ringrazio, rappresenta un importante momento di riflessione e di commemorazione. La nostra città, che ha già ospitato con successo altre manifestazioni sportive e culturali, è pronta a dare il benvenuto ai partecipanti e a far vivere loro un’esperienza unica e indimenticabile. La Corsa del Ricordo sarà un’occasione per rafforzare il senso di comunità e di appartenenza, e per promuovere i valori di solidarietà e di rispetto per la storia. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato per rendere possibile questo evento e auguro a tutti i partecipanti una buona corsa nella nostra città”.
Presente alla presentazione anche l’assessore all’ Ambiente Erika Vanelli: “Grosseto è particolarmente lieta di ospitare un evento dai contenuti così importanti dal punto di vista storico e culturale. Siamo certi che la Corsa del Ricordo diventi un appuntamento tradizionale per la nostra città e che venerdì vivremo un momento di grande aggregazione e di sport “.

In rappresentanza di ANVGD Francesca Carpenetti che è stata la prima promotrice della Corsa del Ricordo, sollecitando ASI a portare l’evento a Grosseto: “Siamo convinti che la Corsa del Ricordo costituisca un momento di grande riflessione per chi, come la mia famiglia, abbia vissuto in prima persona la tragedia dell’esodo e il dolore per gli eccidi nelle foibe. Lo sport è un veicolo di grande forza mediatica ed ospitare questo evento nella nostra città ci riempie d’orgoglio e soddisfazione”.

In rappresentanza di Asi ha preso la parola Sandro Giorgi, organizzatore della manifestazione e presidente di Asi atletica leggera: “La Corsa del Ricordo, partita da Roma nel 2014 è ormai un evento nazionale che, da nord a sud, ricorda tragici eventi per troppi anni dimenticati. La crescita esponenziale di richieste da parte di Comuni di tutta Italia ci fa capire di aver fatto centro e di aver tracciato, a livello culturale e politico, una strada che seguiranno in molti. Essere qui a Grosseto, dove la Corsa del Ricordo è stata fortemente voluta, ci riempie di soddisfazione e siamo certi che venerdì sera sarà davvero un grande momento di sport per tutti “.

A chiudere gli interventi Maurizio Ciolfi del Team Marathon Bike, società che si è occupata della parte organizzativa: “Abbiamo messo a disposizione tutta la nostra esperienza per allestire una gara di grande impatto, per chi la correrà e per il pubblico, nel cuore del centro storico. Vogliamo che sia indimenticabile per tutti, una notte da ricordare e da rivivere nei prossimi anni”.

Redazione
17 Giugno 2025 alle 11:13
  • Grosseto
  • Sport
  • Centro Storico
  • Corsa del Ricordo
  • Podismo
  • Team Marathon Bike
  • Grosseto

Continua a leggere

Corsa del Ricordo di Grosseto, Lubrano e  Novelli mattatori della prima edizione – FOTO
Podismo
(13:53) Corsa del Ricordo di Grosseto, Lubrano e Novelli mattatori della prima edizione – FOTO
GROSSETO - L'atmosfera suggestiva ed avvolgente del centro storico di Grosseto, in una sera strappata alla movida cittadina per far…
Lavori in centro: i commercianti raccolgono oltre 160 firme tra i clienti. «Vogliamo la verità sui lavori»
Attualità
(16:47) Lavori in centro: i commercianti raccolgono oltre 160 firme tra i clienti. «Vogliamo la verità sui lavori»
GROSSETO – È terminata la raccolta di firme organizzata da alcuni esercenti del centro storico e in particolar modo di…
Aaa cercasi idee per la rigenerazione del centro storico: doppio appuntamento in città
Grosseto
(09:16) Aaa cercasi idee per la rigenerazione del centro storico: doppio appuntamento in città
GROSSETO - Rockland, con la partecipazione del Consiglio regionale della Toscana nell’ambito della Festa della Toscana 2024, in collaborazione con…
Confcommercio: «Giganti online senza regole, mentre ai negozianti vengono fatte le pulci. Così non va»
Attualità
(11:56) Confcommercio: «Giganti online senza regole, mentre ai negozianti vengono fatte le pulci. Così non va»
Gennari e Orlando: «Ribadiamo un concetto semplice: stesso mercato, stesse regole»
Da “MangiaMaremma” a Sergio Sgrilli: tanti eventi nel centro storico. IL PROGRAMMA
Capalbio
(09:10) Da “MangiaMaremma” a Sergio Sgrilli: tanti eventi nel centro storico. IL PROGRAMMA
CAPALBIO - Presentato il calendario degli eventi promossi dal Ccn di Capalbio, in collaborazione con l'Amministrazione comunale. Gli appuntamenti cominceranno a…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Ragazzino cade con la moto e danneggia un’auto. Poi torna con il padre a cercare il proprietario per pagare i danni
Incidente
(13:25) Ragazzino cade con la moto e danneggia un’auto. Poi torna con il padre a cercare il proprietario per pagare i danni
GROSSETO - «Ci scusiamo per il danno. Ieri sera mio figlio è cascato con il motorino e ha preso la…
5 Luglio 2025
  • Incidente Stradale
  • 3862
Energie rinnovabili, Pd: «Il Tar contesta il documento del Governo. Si coinvolgano i Comuni»
Politica
(13:03) Energie rinnovabili, Pd: «Il Tar contesta il documento del Governo. Si coinvolgano i Comuni»
GROSSETO - Il Partito democratico ha presentato questa mattina il documento firmato dalle segreterie provinciali del Pd di Grosseto e…
5 Luglio 2025
  • Energie Rinnovabili
  • eolico
  • Parco eolico
  • Pd
  • 30
Temporali e grandine: allerta gialla in Maremma e su tutta la Toscana
Cronaca
(11:56) Temporali e grandine: allerta gialla in Maremma e su tutta la Toscana
GROSSETO - Emessa dalla nostra sala operativa per rischio idrogeologico e temporali forti nella giornata di domani domenica 6 luglio su…
5 Luglio 2025
  • Allerta Meteo
  • Meteo
  • 2159
Task force dei Carabinieri: sequestri di droga sul bus e controlli a tappeto sulle strade di Marina
Cronaca
(09:45) Task force dei Carabinieri: sequestri di droga sul bus e controlli a tappeto sulle strade di Marina
MARINA DI GROSSETO - Un consistente dispositivo di pattuglie dell’arma dei Carabinieri ieri sera è stato impiegato nella frazione Marina…
5 Luglio 2025
  • Carabinieri
  • Droga
  • 1596
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.