
GROSSETO – Sono oltre 1.850 gli studenti maremmani che domani affronteranno la prima prova della Maturità, il tema di italiano.
Per la precisione 1.833 più un massimo di 25 privatisti (ma questi ultimi potrebbero essere anche meno, visto che non tutti hanno superato il pre-esame di maggio). Lo scorso anno erano 1.787 totali, di cui 24 esterni.
53 le commissioni d’esame che esamineranno i ragazzi e che hanno subito “rimaneggiamenti” sino all’ultimo visto che il Provveditorato ha dovuto trovare i sostituti per 16 commissari e un presidente.
Adesso lo sprint finale per i ragazzi che dovranno affrontare il primo vero esame importante della propria vita che, non a caso, si è chiamato a lungo Maturità, mentre ora è l’esame di Stato conclusivo del corso di studio di istruzione secondaria superiore.
Ultime ore di studio “matto e disperatissimo”, c’è chi si trova con i compagni per un’ultima ripassata, chi invece preferisce incamerare nozioni nel silenzio della propria camera. Ci sarà chi farà nottata e chi invece sceglierà la via del “quel che è fatto è fatto” in questa “Notte prima degli esami”.
L’esame di domani sarà suddiviso in tre categorie: l’analisi del testo (Tipologia A), il testo argomentativo (Tipologia B) e il tema d’attualità (Tipologia C).
Chi spera che “esca” qualche autore che ama (i più gettonati sono sempre Pirandello e Verga) e chi si affida al toto-tracce che quest’anno pronostica Gabrile eD’Annunzio e l’Intelligenza artificiale, ma anche Italo Svevo e Italo Calvino, e per la poesia Montale, Ungaretti e Pascoli. Come tema di attualità visti i conflitti che stanno sconvolgendo il mondo in questo momento, si potrebbe parlare di quel che sta succedendo in medio oriente, oppure prendere come spunto la guerra per parlare del secondo conflitto mondiale e di Mussolini. Infine la contrapposizione tra guerra e pace magari prendendo spunto dalle parole del nuovo pontefice Papa Leone XIV.
E per aiutare i giovani in questo ultimo sprint abbiamo pensato, attraverso la nostra rubrica Menta e Rosmarino, ad una serie di rimedi casalinghi a base di erbe per tranquillizzare i ragazzi stressati e migliorare la memoria.