• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Chiesa

Il vescovo Bernardino in udienza da Papa Leone

0
Il vescovo Bernardino in udienza da Papa Leone
  • copiato!

GROSSETO – Appena rientrati dalla Terra Santa per il vescovo Bernardino e gli altri vescovi della Toscana subito un altro momento importante: l’udienza che papa Leone ha concesso alla Conferenza Episcopale Italiana, nella mattinata di martedì 17 giugno, nell’aula della benedizione, nel Palazzo Apostolico. La notizia dell’udienza era stata resa nota lo scorso 23 maggio.

“Siamo grati al Santo Padre – aveva detto in quella circostanza Mons. Giuseppe Baturi, Segretario Generale della Cei – per questo gesto di benevolenza e di attenzione all’Episcopato italiano che vive una peculiare e affettuosa sintonia con il Successore di Pietro, Vescovo di Roma e Primate d’Italia”.

All’incontro della mattina è poi seguita l’80a Assemblea Generale straordinaria della Cei per alcuni adempimenti statutari. Per il vescovo Bernardino si è trattato di una “prima volta” per entrambi i momenti.

“E’ stato davvero un bel momento – ha commentato al termine dell’udienza con papa Leone – Il Santo Padre ci ha rivolto un discorso molto diretto, limpido, col quale ci ha fornito alcune indicazioni pastorali che ritengo molto preziose. In primo luogo l’esortazione a curare e a mettere al centro di tutto la nostra personale relazione col Signore. Senza di essa, infatti, non possono discendere risposte di fede alle sfide e alle necessità attuali. Da questa personale relazione con Gesù – continua il vescovo Bernardino – il Papa ci ha indicato alcuni ambiti di azione privilegiati: anzitutto, come lui stesso ha detto, uno slancio rinnovato nell’annuncio e nella trasmissione della fede. E poi a sviluppare un’attenzione pastorale sul tema della pace. Un tema, questo, con cui abbiamo fatto i conti proprio durante il pellegrinaggio appena compiuto in Terra Santa. Sono, dunque, queste le linee sulle quali come Chiese di Grosseto e di Pitigliano ci è chiesto da papa Leone di incamminarci con convinzione, tenendo sempre a cuore l’essenziale: la relazione personale con Gesù”.

Al termine dell’udienza il Papa ha salutato uno ad uno i vescovi italiani.

Redazione
17 Giugno 2025 alle 17:13
  • Attualità
  • Grosseto
  • Top News
  • Diocesi
  • Grosseto
  • Bernardino Giordano

Continua a leggere

La messa si fa sulla spiaggia: l’idea della parrocchia per l’estate
Religione
(09:04) La messa si fa sulla spiaggia: l’idea della parrocchia per l’estate
L'iniziativa torna negli stabilimenti balneari di Marina di Grosseto, dopo l'esperimento dello scorso anno
Si celebra la festa del Corpus Domini: messa e processione nel centro storico
Chiesa
(10:19) Si celebra la festa del Corpus Domini: messa e processione nel centro storico
GROSSETO - Tutto pronto per celebrare la festa del Corpus Domini a livello cittadino nella giornata di giovedì 19 giugno…
Israele in guerra, evacuato il vescovo di Grosseto da Gerusalemme: «In contatto costante con la Farnesina»
Cronaca
(14:51) Israele in guerra, evacuato il vescovo di Grosseto da Gerusalemme: «In contatto costante con la Farnesina»
La delegazione dei vescovi toscani e i rispettivi collaboratori sono stati trasferiti in Giordania
In parrocchia torna la “Festa del pane”: incontro tra popoli e culture diverse
Attualità
(08:29) In parrocchia torna la “Festa del pane”: incontro tra popoli e culture diverse
Appuntamento alla parrocchia Santissimo Crocifisso. Parteciperanno rappresentanti delle comunità italiana, moldava, albanese, ucraina, indiana, rumena, senegalese, nigeriana
La Caritas della Turchia visita la Maremma: incontro pubblico tra solidarietà e condivisione
Solidarietà
(08:29) La Caritas della Turchia visita la Maremma: incontro pubblico tra solidarietà e condivisione
Nell'auditorium della parrocchia Maria Ss. Addolorata l'incontro con la Caritas diocesana
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Tuttosagre in Maremma: dagli Strozzapreti, al cinghiale,  al fritto. Tutti gli appuntamenti enogastronomici
Enogastronomia
(07:18) Tuttosagre in Maremma: dagli Strozzapreti, al cinghiale, al fritto. Tutti gli appuntamenti enogastronomici
GROSSETO - Nuovo appuntamento con TuttoSagre, la nostra guida speciale alle sagre in provincia di Grosseto e in tutta la…
3 Luglio 2025
  • #lamiasagra
  • Enogastronomia
  • Sagra
  • Tutto Sagre
  • 46
Caso di tubercolosi in un asilo nido a Grosseto. La Asl sta contattando le famiglie
Cronaca
(14:01) Caso di tubercolosi in un asilo nido a Grosseto. La Asl sta contattando le famiglie
GROSSETO – La Asl sta avvisando i contatti di una persona affetta da tubercolosi. A darne notizia è il dipartimento…
2 Luglio 2025
  • Asl
  • 3942
Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
Attualità
(13:56) Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
GROSSETO - L’assemblea del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud ha approvato all’unanimità il bilancio di esercizio 2024. A illustrarlo, nella…
2 Luglio 2025
  • Difendiamo il Territorio
  • 23
Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Forze dell'ordine
(13:36) Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Subentra al colonnello Nicola Piccinni
2 Luglio 2025
  • Guardia di Finanza
  • 182
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.