• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Natura

Il Centro studi squali di Valpiana festeggia 25 anni: «Un’eccellenza nel panorama scientifico»

Il direttore Micarelli: «Orgogliosi del lavoro svolto nella tutela della biodiversità, in particolare con gli squali e specie meno conosciute»

0
Il Centro studi squali di Valpiana festeggia 25 anni: «Un’eccellenza nel panorama scientifico»
Foto di repertorio
  • copiato!

MASSA MARITTIMA – Si sono celebrati nella sala dell’Abbondanza a Massa Marittima i 25 anni di attività del Centro studi squali di Valpiana, un pilastro nella ricerca scientifica e nell’educazione ambientale, riconosciuto a livello internazionale.

“Il Centro studi squali, parte dell’Aquarium Mondo Marino e riconosciuto con decreto ministeriale, rappresenta un’eccellenza nel panorama scientifico – ha dichiarato Lorenzo Balestri, assessore all’Ambiente – . Sotto la guida del fondatore e direttore scientifico Primo Micarelli, l’istituto si dedica non solo alla ricerca e didattica sulle problematiche del mare, ma anche allo studio della storia della terra. È per noi motivo di grande orgoglio avere sul territorio un’eccellenza come il Centro studi squali, con sede presso l’acquario di Valpiana, realtà che nei suoi 25 anni di attività di ricerca, conservazione e didattica, comprese le numerose spedizioni in Sudafrica, Mediterraneo, Madagascar, Maldive, Groenlandia, sta ottenendo risultati di grande valore scientifico”.

“La nostra struttura è un istituto scientifico di riferimento – aggiunge il direttore scientifico Primo Micarelli -. Il Centro studi squali, insieme all’Aquarium Mondo Marino, agisce come Centro di Educazione ambientale. Siamo orgogliosi del lavoro svolto nella tutela della biodiversità, in particolare con gli squali e specie meno conosciute ma importanti come la melanopsis etrusca, una piccola chiocciolina d’acqua dolce che ci è stata affidata dal Comune di Massa Marittima e dal Museo di storia naturale della Specola di Firenze per un progetto di salvaguardia”.

L’importanza del Centro si estende alla ricerca scientifica marina, che va oltre la geologia e le risorse minerarie, e al contributo fondamentale che offre alle attività didattiche con le scuole, promuovendo la “blue-economy” e sensibilizzando le nuove generazioni sull’importanza della conservazione.

“L’Aquarium Mondo Marino di Valpiana ha accolto oltre 220.000 visitatori e 20.000 studenti dall’ università, alle scuole superiori, dalle elementari alla scuola dell’infanzia dalla data della sua apertura a dicembre 2009. Offre ai visitatori l’opportunità di osservare circa 150 specie animali e vegetali, in vasche che riproducono ambienti mediterranei, tropicali e atlantici. Tra le attrazioni principali, una vasca panoramica ricrea una laguna tropicale popolata da Squali Pinna Nera e Squali Bamboo Grigi. I visitatori possono ammirare diverse specie, tra cui Murene Zebra e Leopardo, Pesci Pipistrello, Pesci Pagliaccio e ben 6 specie di Squali (Pinna Nera, Bamboo Grigio, Bamboo Punctatum, Dei Coralli, Gattuccio, Gattopardo) – concludono dal centro studi -. Il venticinquesimo anniversario del Centro studi squali è stata l’occasione per ribadire il ruolo cruciale dell’ istituto nella ricerca, nella didattica e nella conservazione della biodiversità, un impegno che proietta l’istituto verso nuovi e importanti traguardi internazionali”.

Centro studi squali 2025
Redazione
17 Giugno 2025 alle 15:56
  • Attualità
  • Massa
  • Acquario
  • Animali
  • Natura
  • Massa Marittima
  • balestri

Continua a leggere

Argentario, all’Acquario arrivano i laboratori didattici estivi
Attualità
(13:59) Argentario, all’Acquario arrivano i laboratori didattici estivi
PORTO SANTO STEFANO - Per l’estate 2024 l’Accademia Mare Ambiente ha preparato un laboratorio didattico gratuito, patrocinato dal Comune di…
Acquario Argentario: ecco gli orari di settembre
Attualità
(08:16) Acquario Argentario: ecco gli orari di settembre
MONTE ARGENTARIO - L'Accademia Mare Ambiente comunica che per il mese di settembre 2023 l'Acquario Mediterraneo dell'Argentario sarà aperto secondo…
Argentario, estate all’Acquario : ecco i laboratori gratuiti per bambini
Attualità
(13:49) Argentario, estate all’Acquario : ecco i laboratori gratuiti per bambini
MONTE ARGENTARIO - Per l'estate 2023 l'Accademia Mare Ambiente ha preparato due laboratori didattici gratuiti, patrocinati dal Comune di Monte…
L’opposizione: «La giunta vuole mettere all’asta l’acquario. Serve un confronto»
Politica
(15:53) L’opposizione: «La giunta vuole mettere all’asta l’acquario. Serve un confronto»
ORBETELLO - "Nel Piano di alienazione e valorizzazione dei beni immobiliari del Comune di Orbetello 2022-2024 presentato in questi giorni…
Lavori urgenti di ristrutturazione: chiude l’acquario
Attualità
(13:42) Lavori urgenti di ristrutturazione: chiude l’acquario
PORTO SANTO STEFANO - L'Accademia Mare Ambiente comunica che, a causa di urgenti lavori di ristrutturazione, si rende necessario chiudere…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Massa Marittima, via libera unanime alla mozione sanità: «Priorità al ritorno dell’ospedale autonomo»
Sanità
(09:22) Massa Marittima, via libera unanime alla mozione sanità: «Priorità al ritorno dell’ospedale autonomo»
MASSA MARITTIMA - Il Consiglio comunale di Massa Marittima ha approvato all’unanimità una mozione sulla sanità ospedaliera e territoriale elaborata…
28 Giugno 2025
  • Consiglio Comunale
  • Sanità
  • 320
Ospedale Massa, FdI: «Nessuna terapia intensiva. Che senso ha creare l’unità di chirurgia complessa?»
Sanità
(08:48) Ospedale Massa, FdI: «Nessuna terapia intensiva. Che senso ha creare l’unità di chirurgia complessa?»
28 Giugno 2025
  • Fratelli d'Italia
  • Sanità
  • 194
  • Ospedale, Marconi: «Attacco vigliacco da Fratelli d’Italia. Chiedano scusa al dottore e all’Asl»
  • Il dottor Cecconi è il nuovo direttore dell’Unità operativa complessa di Massa Marittima
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 27 al 29 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 27 al 29 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
27 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 88
Il dottor Cecconi è il nuovo direttore dell’Unità operativa complessa di Massa Marittima
Attualità
(08:34) Il dottor Cecconi è il nuovo direttore dell’Unità operativa complessa di Massa Marittima
25 Giugno 2025
  • Asl
  • Ospedale
  • 1479
  • Ospedale Massa, FdI: «Nessuna terapia intensiva. Che senso ha creare l’unità di chirurgia complessa?»
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.