• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Sindacati

Cisl: «Emergenza caldo, a rischio 5mila lavoratori in Maremma. Serve cassa integrazione»

Il sindacato chiede che si attivi la cassa integrazione sopra i 34 gradi, per tutelare soprattutto agricoltori e operai che lavorano all'aperto

0
Cisl: «Emergenza caldo, a rischio 5mila lavoratori in Maremma. Serve cassa integrazione»
  • copiato!

GROSSETO – Tornano le alte temperature come ogni anno e la Filca Cisl si prepara a sostenere i lavoratori con una richiesta di attivazione dell’ordinanza per l’emergenza caldo che comporterà anche la cassa integrazione sopra i 34 gradi.

“Soltanto per l’edilizia in provincia di Grosseto – spiega Riccardo Musilli, responsabile territoriale Filca Cisl Grosseto – parliamo di circa 5mila lavoratori, oltre a quelli autonomi, che anche quest’anno saranno alle prese con l’emergenza afa e con temperature fuori dalla norma. Un pensiero va anche a chi lavora l’asfalto e ai quasi 200 operai impegnati sulla Grosseto-Siena, oltre ai cavatori dei comparti del lapideo e del gesso”.

Una situazione che secondo il sindacato mette a serio rischio la salute dei lavoratori e che richiede, quindi, un intervento da parte del Governo. “A livello regionale e nazionale abbiamo inviato una lettera al governatore e richiesto un incontro urgente con il Ministero del lavoro e con la Commissione salute e sicurezza della Camera e del Senato. Lo scorso anno per lo stesso motivo abbiamo ottenuto la modifica dei turni su alcune superstrade e autostrade ma c’è bisogno di utilizzare la cassa integrazione quando il caldo supera i 34 gradi, così come quando la pioggia blocca i cantieri”.

“A questo punto non rimane che aspettare la risposta dalla Regione Toscana e, di conseguenza, dal Governo, perché la salute e la tutela dei lavoratori non può aspettare, soprattutto con l’innalzamento delle temperature di così tanti gradi – conclude Musilli -. Lo scorso anno, infatti, lo stesso atto vietò il lavoro con esposizione prolungata dalle 12.30 alle 16 nelle giornate più roventi. Vogliamo essere fiduciosi, ma serve allo stesso tempo approfondire il tema, perché i lavoratori edili sono aumentati dopo il Covid e i bonus. Un’ordinanza fondamentale anche per altre tipologie di lavoratori, come ad esempio chi è impegnato nell’agricoltura”.

Riccardo Musilli Filca Cisl 2025
Redazione
17 Giugno 2025 alle 10:24
  • Attualità
  • Grosseto
  • Caldo
  • Cisl
  • Lavoro
  • Sindacati

Continua a leggere

Caldo e alimentazione: i consigli della Asl per non rischiare gastroenteriti e intossicazioni
Attualità
(18:05) Caldo e alimentazione: i consigli della Asl per non rischiare gastroenteriti e intossicazioni
GROSSETO - Con l’arrivo dell’estate, le alte temperature possono favorire la contaminazione degli alimenti e aumentare il rischio di gastroenteriti…
Come proteggersi dal caldo: ecco i consigli per anziani e fragili
Estate
(08:11) Come proteggersi dal caldo: ecco i consigli per anziani e fragili
GROSSETO - Con le temperature che iniziano ad alzarsi e l’estate alle porte l’assessorato al diritto alla salute della Toscana…
Molta acqua e alimenti di tanti colori: tutti i consigli dell’Asl per affrontare il caldo estivo
Salute
(10:56) Molta acqua e alimenti di tanti colori: tutti i consigli dell’Asl per affrontare il caldo estivo
GROSSETO - Una corretta alimentazione contribuisce ad affrontare al meglio la stagione estiva e le temperature elevate, riducendo i rischi…
Emergenza caldo: modifiche ad alcuni servizi di raccolta differenziata
Follonica
(10:23) Emergenza caldo: modifiche ad alcuni servizi di raccolta differenziata
FOLLONICA - Il servizio pomeridiano di raccolta porta a porta nei quartieri di Campi Alti, Capannino, Corti nuove e San…
Super Caldo: in Maremma record toscano, superati i 41 gradi
Attualità
(14:56) Super Caldo: in Maremma record toscano, superati i 41 gradi
SCANSANO – Le previsioni meteo lo avevano anticipato. La grande ondata di caldo sulla Toscana aveva fatto prevedere temperature fino…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.