• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Sicurezza

Tre vigili del fuoco in più in Maremma, sindacati: «Grazie al prefetto. Ora servono nuove assunzioni»

I sindacati: «Potremo essere tranquilli solo con nuove assunzioni, ma i nuovi ingressi ci permetto di affrontare meglio la stagione estiva»

0
Tre vigili del fuoco in più in Maremma, sindacati: «Grazie al prefetto. Ora servono nuove assunzioni»
  • copiato!

GROSSETO – L'”allarme” era scattato a fine maggio, quando le organizzazioni sindacali avevano espresso la loro preoccupazione e sottolineato la grave carenza di personale per i Vigili di fuoco di Grosseto, sottolineando come questa sarebbe potuta peggiorare dalla fine del mese di giugno.

“Oggi possiamo rendere atto – dichiarano Salvatore Gallotta (Cgil Fp), Marco Corridori (Fns Cisl), Sergio Rubegni (Uil Pa), Aldo Mazzi (Usb Pi) e Paolo Petri (Conapo) – che il supporto ricevuto ha reso possibile evitare la gravosa carenza organica, in un quadro che resta comunque difficile e che potrà migliorare solo con le prossime assunzioni. Per questo, ci teniamo a ringraziare per il supporto ricevuto, in particolar modo il Prefetto di Grosseto, la dottoressa Paola Berardino, per il suo contributo determinante: la sua segnalazione ha permesso l’inserimento del comando dei Vigili del fuoco di Grosseto fra quelli con carenza organica particolarmente grave”.

Sono, infatti, sette le unità entrate in servizio in questi giorni, che permetteranno al comando provinciale dei Vigili del fuoco di sostituire quattro delle persone che sono state trasferite e quindi di avere tre vigili del fuoco in più, con l’obiettivo di far fronte più adeguatamente alle esigenze del territorio, che si avvia verso un periodo, anche dal punto di vista climatico, che potrebbe essere molto impegnativo: “Saremo tranquilli, quindi, solo con più assunzioni – concludono i rappresentanti sindacali – ma i nuovi ingressi ci permettono di affrontare meglio i mesi estivi”.

Redazione
16 Giugno 2025 alle 10:52
  • Attualità
  • Grosseto
  • Cgil
  • Cisl
  • Sindacati
  • Uil
  • USB
  • Vigili del Fuoco
  • Salvatore Gallotta

Continua a leggere

Sindacati: «Vigili del Fuoco: a Grosseto la carenza del 20% di personale mette a rischio il soccorso»
Attualità
(07:55) Sindacati: «Vigili del Fuoco: a Grosseto la carenza del 20% di personale mette a rischio il soccorso»
  • Tre vigili del fuoco in più in Maremma, sindacati: «Grazie al prefetto. Ora servono nuove assunzioni»
  • Vigili del fuoco sotto organico in Maremma, Spadi: «Il Governo Meloni abbandona i territori»
Regione, variazione di bilancio. Spadi: «Massima attenzione ai territori grossetani»
Politica
(10:40) Regione, variazione di bilancio. Spadi: «Massima attenzione ai territori grossetani»
  • Tre vigili del fuoco in più in Maremma, sindacati: «Grazie al prefetto. Ora servono nuove assunzioni»
  • Bilancio Toscana, Berardi e Stella: «Grazie a Forza Italia contributi per la Laguna Orbetello»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.