• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Raf, Gaia e i comici Paci e Salvadori: torna la GRande estate. Concerti gratuiti nel centro di Grosseto

0
Raf, Gaia e i comici Paci e Salvadori: torna la GRande estate. Concerti gratuiti nel centro di Grosseto
  • copiato!

GROSSETO – Quattro giorni di musica, spettacolo, divertimento, ma anche cultura, arte e sapori del territorio. Nel capoluogo maremmano torna “GRande estate”, la rassegna promossa dal Comune di Grosseto, attraverso l’assessorato al Turismo, e realizzata grazie al contributo di Conad “persone oltre le cose”, come sponsor principale. Dal 22 al 28 giugno, per quattro serate, piazza Dante si prepara ad accogliere, con ingresso gratuito e libero fino ad esaurimento dei posti disponibili, Raf, con una tappa del tour per i quarant’anni di attività (domenica 22 giugno), Gaetano Gennai, Alessandro Paci e Graziano Salvadori (il 24 giugno), Queen mania (il 26 giugno) e Gaia (sabato 28), per dare vita a una vera e propria festa di piazza, che coinvolgerà tutto il centro storico cittadino, grazie all’apertura straordinaria dei musei e alla collaborazione del Centro commerciale naturale “CentriAmo Grosseto” e di Ascom Confcommercio.

“GRande Estate è molto più di una rassegna musicale: è un momento in cui la città si accende, si apre e si racconta – dichiarano il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore al Turismo Riccardo Megale -. Portare in piazza artisti amati dal grande pubblico e offrire spettacoli gratuiti significa valorizzare la socialità, dare nuova linfa al centro storico e promuovere un’idea di cultura e intrattenimento accessibile, che unisce cittadini e turisti. Siamo particolarmente orgogliosi del percorso che questa manifestazione ha fatto negli ultimi tre anni, diventando un punto fermo dell’estate toscana. Il nostro obiettivo – concludono – resta quello di investire in eventi che coniughino qualità, attrattività e identità, contribuendo a rendere Grosseto sempre più viva e accogliente”.

“L’apertura straordinaria dei musei durante la manifestazione è un gesto simbolico e concreto allo stesso tempo – afferma l’assessore alla Cultura Luca Agresti -. Portare le persone a scoprire i nostri spazi culturali anche fuori dagli orari tradizionali significa renderli ancora più accessibili e vivi. Cultura e spettacolo si incontrano nel cuore del centro storico, offrendo a tutti, cittadini e visitatori, un’occasione per apprezzare il patrimonio artistico della città”.

“GRande Estate è un’opportunità concreta per valorizzare il lavoro degli operatori del centro, che anche quest’anno hanno risposto con entusiasmo all’invito a partecipare – commenta il vicesindaco e assessore alle Attività produttive Bruno Ceccherini –. Le aperture straordinarie, le vetrine illuminate, le apericena e gli happy hour con percorsi enogastronomici a base di prodotti del nostro territorio sono tutti elementi che rafforzano il legame tra cultura e commercio, creando un’esperienza unica per chi vive o visita Grosseto”.

Ad aprire la manifestazione, domenica 22 giugno, sarà Raf, con una tappa del “Self control 40Th anniversary”, il tour con cui celebra una carriera straordinaria, iniziata con la hit “Self control”, appunto, e proseguita con altri pezzi indimenticabili come “Sei la più bella del mondo”, “Il battito animale”, “Cosa resterà degli Anni ‘80” e ancora “Ti pretendo”, “Infinito”, “Stai con me” per arrivare a brani più recenti. Il concerto in programma a Grosseto saprà accontentare, quindi, pubblici diversi e unirà i sound dei 14 album dell’artista, che hanno segnato la storia della discografia italiana.

Divertimento assicurato martedì 24 giugno con lo show comico e cabaret di Alessandro Paci, Graziano Salvadori e Gaetano Gennai. I tre attori, noti al grande pubblico per la partecipazione a molte trasmissioni televisive di culto, come “Vernice fresca” per Gennai e Salvadori, “Aria fresca” per Salvadori e Paci, “Quelli che il calcio” e “La sai l’ultima?” (Gennai), “Stasera mi butto” (Salvadori) e per molti film che hanno segnato la comicità italiana, proporranno uno spettacolo inedito per il pubblico di Grosseto, all’insegna dell’irriverenza e dell’improvvisazione.

La musica torna protagonista giovedì 26 giugno con “Queen mania”. La più autorevole band europea, che ripropone il repertorio dei Queen, torna a suonare insieme per dare vita a uno spettacolo indimenticabile fatto di musica, suoni, colori e luci, proprio nella migliore tradizione della ineguagliabile band. Sul palco di “GRande estate” saliranno Salvo Vinci, selezionato da Brian May e Roger Tylor per il musical ufficiale “We will rock you”., Fabrizio Palermo (bass & vocals), che si è esibito anche con musicisti del calibro di Marco Masini, Anna Oxa, Ligabue ed Enrico Ruggeri, Tiziano Giampieri (guitar & vocals), Simone Fortuna (drum & vocals).

A chiudere la manifestazione, sabato 28 giugno, sarà Gaia, che, forte del successo di “Chiamo io chiami tu”, brano tra i più passati in radio dopo il festival di Sanremo, sta portando in giro per l’Italia i pezzi del suo ultimo album “Rosa dei venti”, le hit che l’hanno resa famosa, la sua arte e la sua energia.

IL CENTRO STORICO SI ANIMA DI CULTURA, COLORI E SAPORI

Le quattro date di “GRande estate” vedranno anche il centro storico protagonista in tutto il suo splendore. Saranno aperti, in via straordinaria fino dalle 21 fino alle 24, i musei cittadini: dal Maam, museo archeologico e d’arte sacra della Maremma, al Polo culturale Le Clarisse, fino al Museo di storia naturale della Maremma.

Inoltre, gli esercenti dell’associazione “CentriAmo Grosseto”, centro commerciale naturale, osserveranno un’apertura straordinaria, fino alle 21.30, ora di inizio degli spettacoli per offrire maggiori servizi a cittadini e turisti e manterranno illuminate le loro vetrine. Bar e ristoranti proporranno un percorso di gusto e sapori dedicato ai prodotti del territorio, che potranno accompagnare un aperitivo o una apericena, prima dell’inizio degli eventi.

Anche bar, ristoranti ed esercizi di somministrazione aderenti ad Ascom Confcommercio proporranno un’apericena a base di prodotti tipici del territorio: un modo per valorizzare le produzioni locali e permettere ai clienti di gustare e conoscere una vasta ampia di eccellenze della provincia di Grosseto. Gli esercizi aderenti saranno resi noti, nel dettaglio, nei prossimi giorni.

Tutte gli spettacoli avranno inizio alle 21.30, sono a ingresso libero e gratuito, fino al raggiungimento della capienza massima consentita per piazza Dante.

Redazione
16 Giugno 2025 alle 13:07
  • Attualità
  • Cultura
  • Grosseto
  • Concerti
  • GRande estate
  • Spettacolo
  • Grosseto
  • Antonfrancesco Vivarelli Colonna
  • Luca Agresti
  • Riccardo Megale

Continua a leggere

Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
Eventi
(13:42) Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
  • Raf, Gaia e i comici Paci e Salvadori: torna la GRande estate. Concerti gratuiti nel centro di Grosseto
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
Attualità
(13:56) Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
GROSSETO - L’assemblea del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud ha approvato all’unanimità il bilancio di esercizio 2024. A illustrarlo, nella…
2 Luglio 2025
  • Difendiamo il Territorio
  • 21
Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Forze dell'ordine
(13:36) Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Subentra al colonnello Nicola Piccinni
2 Luglio 2025
  • Guardia di Finanza
  • 168
Verso le regionali, le proposte di Agresti: «Va ripensata la sanità. Ritorniamo alle dieci Asl»
Politica
(13:32) Verso le regionali, le proposte di Agresti: «Va ripensata la sanità. Ritorniamo alle dieci Asl»
Il candidato di Forza Italia: «Essenziale che la Regione investa nelle assunzioni»
2 Luglio 2025
  • Elezioni Regionali
  • Elezioni Regionali 2025
  • Forza Italia
  • 147
Tregua dal caldo? Temporali in arrivo nel pomeriggio
Meteo
(13:22) Tregua dal caldo? Temporali in arrivo nel pomeriggio
GROSSETO - La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per pioggia e temporali a partire…
2 Luglio 2025
  • Allerta Meteo
  • Maltempo
  • Meteo
  • previsioni
  • 1435
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.