• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cultura

Inglese, italiano per stranieri e alfabetizzazione digitale: tre corsi gratuiti in biblioteca

0
Inglese, italiano per stranieri e alfabetizzazione digitale: tre corsi gratuiti in biblioteca
  • copiato!

GROSSETO – Prosegue la ricca offerta formativa per gli adulti all’interno della Rete Grobac: sono in partenza nel mese di luglio, infatti, alcuni nuovi corsi del progetto “Fòrmati in biblioteca”.

Finanziato dalla Regione Toscana, per oltre 210 mila 500 euro, con risorse a valere sul Pr Fse+ 2021-2027, azione 2.f.10 il ,progetto prevede tre i corsi gratuiti in partenza nel mese di luglio, che spaziano dall’apprendimento delle lingue italiana e inglese all’acquisizione di competenze multimediali.

“I primi corsi hanno incontrato l’interesse dei cittadini e questo dimostra come le biblioteche possano essere il luogo ideale di riferimento della formazione degli adulti – commenta Emiliano Rabazzi, presidente della Commissione di sistema della Rete Grobac -. Il fatto che poi, anche in questo caso, i vari punti di Rete siano luoghi di facilitazione per l’accesso alla formazione a distanza, rinnova la nostra convinzione che la Rete Grobac, di fatto sia un’unica, grande biblioteca diffusa sul territorio, soggetto di promozione culturale e socializzazione”.

“Percorsi di questo tipo, gratuiti e finalizzati a migliorare le competenze degli adulti – aggiunge Anna Bonelli, direttrice della Biblioteca Chelliana, centro di Rete Grobac – possono davvero migliorare, per tante persone, la vita quotidiana, offrendo anche nuove opportunità di inserimento nella comunità. Per questo, siamo molto felici del prezioso finanziamento di oltre 200mila euro ricevuto dalla Regione Toscana”.

Nel dettaglio è in partenza il 1° luglio, alle ore 9, il corso di inglese livello intermedio B1 di 34 ore. Il corso servirà ad approfondire alcune strutture grammaticali, acquisire e migliorare il proprio vocabolario, approfondire la cultura britannica, esercitarsi sulla scrittura formale di lettere e curriculum vitae e imparare frasi utili per conversazioni quotidiane e comprensione di testi. Per iscriversi basta inviare un’email a [email protected] entro il 26 giugno.

Sempre entro la stessa data ci si può iscrivere, con le medesime modalità, al corso di italiano per stranieri, livello A1. Prenderà il via il 1° luglio, alle ore 9, anche il percorso formativo finalizzato a imparare la lingua italiana, utile all’uso quotidiano. Oltre all’acquisizione di regole grammaticali, i partecipanti impareranno a portare avanti conversazioni per presentarsi, salutare, comprendere e farsi comprendere in alcune situazioni di vita quotidiana.

Avrà una durata di sei ore, il corso in programma per venerdì 4 luglio, dalle ore 17 alle 19, e sabato 5 luglio, dalle 9 alle 13, dal titolo “Navigare nell’informazione digitale: dalla ricerca online alla produzione di contenuti”, progettato per sviluppare competenze fondamentali legate alla gestione, valutazione e produzione di informazioni digitali, con particolare attenzione alla credibilità delle fonti e alla sicurezza durante le ricerche online. Per partecipare è necessario iscriversi, inviando un’email all’indirizzo [email protected], entro il 30 giugno.

Tutti i corsi sono disponibili sulla piattaforma Trio della Regione Toscana e i partecipanti, quindi, potranno accedere autonomamente, secondo i propri tempi e orari, o con il supporto di facilitatori negli spazi messi a disposizione dei soggetti della Rete aderenti alle varie iniziative: per conoscere le disponibilità a seguire il corso nei luoghi della Rete o a ricorrere all’aiuto dei facilitatori si consiglia di contattare la biblioteca del Comune di residenza o domicilio di riferimento. Per informazioni www.bibliotechedimaremma.it

Redazione
16 Giugno 2025 alle 12:28
  • Cultura
  • Grosseto
  • Biblioteca
  • Biblioteche di Maremma
  • Corsi di Formazione
  • Emiliano Rabazzi

Continua a leggere

La famiglia di Bernardino Carboncini dona il suo archivio alla biblioteca: «Patrimonio prezioso»
Massa marittima
(08:55) La famiglia di Bernardino Carboncini dona il suo archivio alla biblioteca: «Patrimonio prezioso»
MASSA MARITTIMA - In occasione della Giornata Internazionale degli archivi, istituita da Ica (International Council of Archives) lunedì 9 giugno,…
“Finanza in Comune”: al via gli incontri gratuiti in biblioteca tra economia e consapevolezza
Grosseto
(13:21) “Finanza in Comune”: al via gli incontri gratuiti in biblioteca tra economia e consapevolezza
Una serie di incontri su gestione del denaro, previdenza e consapevolezza economica
Biblioteca “Elena Maestrini”: «Un luogo accogliente e vivace. Oltre 600 presenze e 242 prestiti nei primi mesi»
Gavorrano
(13:58) Biblioteca “Elena Maestrini”: «Un luogo accogliente e vivace. Oltre 600 presenze e 242 prestiti nei primi mesi»
  • Gavorrano ha la sua nuova biblioteca e porta il nome di Elena Maestrini. IL VIDEO E TUTTE LE FOTO
Grosseto dedica una sala della biblioteca ad Alfonso Ademollo: «Medico e studioso della Maremma»
Personaggi
(09:21) Grosseto dedica una sala della biblioteca ad Alfonso Ademollo: «Medico e studioso della Maremma»
In programma anche il riposizionamento della lapide restaurata al cimitero
“Formati in biblioteca”: al via i corsi gratuiti per adulti in Maremma, dall’informatica all’inglese
Cultura
(08:39) “Formati in biblioteca”: al via i corsi gratuiti per adulti in Maremma, dall’informatica all’inglese
Aperte le iscrizioni, si parte con i primi tredici corsi
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.