• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Il Sassolino: mai trascurare le fossette stradali ed i fossi di scolo

0
Il Sassolino: mai trascurare le fossette stradali ed i fossi di scolo
  • copiato!

GROSSETO – Che possano diventare un serio problema ce ne rendiamo conto quando si assiste e si vivono improvvise esondazioni. Ci riferiamo alle “fossette stradali” o “fosse di scolo” che soprattutto di questi tempi sono invase da erbe, arbusti e cannucce.

L’effetto visivo che trasmettono è un po’ quello dell’era ante bonifica ! Acquazzoni copiosi ed improvvisi modernamente indicati come “bombe d’acqua” attivano il fenomeno e le acque, prive del loro letto di scorrimento allagano strade, campi, casolari e borghi. Rammentiamo allora che le varie norme non solo del Codice Civile, ma anche dell’apposito Decreto Legge del 1992, stabiliscono le modalità di pulizia e di risagomatura dei fossi.

Niente incendi della vegetazione e neppure uso di diserbanti e disseccanti. Peraltro, si impartiscono pure consigli affinché la pulizia stagionale venga effettuata almeno in primavera ed estate. Non vogliamo al riguardo, dare specifiche coordinate, ne indicazioni latitudinali, basterà imboccare e transitare la stessa ben nota “Strada del Cristo”, per trovare delle numerose esemplificazioni del fenomeno.

Il lavoro tra l’altro, comprende pure il taglio di alberi sbilanciati, che incombono sulla sede stradale. Alberi in precarie condizioni fitosanitarie o sovraccaricati da edera e vitalba. Tra gli interventi da effettuare, rientrano inoltre la potatura dei rami e degli arbusti. Senza voler essere pedanti, od apparire “sapientini” sarà consigliabile per coloro a cui competono questi interventi, dare pure un’occhiata al nuovo Codice della Strada, in particolare agli articoli 16 e 17. Non andiamo oltre, per non rischiare l’invito da parte di qualcuno di “andare a fare…un viaggio. Per finire allora cosa dire? “Il dado è tratto o meglio, la vegetazione ( un po’ in tutta la provincia ) è invadente”, per cui a questo punto, chi si deve muovere, si muova!

298401
Paolo Pisani
16 Giugno 2025 alle 11:56
  • Attualità
  • Grosseto
  • Top News
  • Il sassolino
  • Grosseto

Continua a leggere

Il Sassolino: su due ruote in canottiera e ciabatte è come andarsela a cercare
Attualità
(04:00) Il Sassolino: su due ruote in canottiera e ciabatte è come andarsela a cercare
GROSSETO - Mettersi alla guida di una moto o di uno scooter indossando t-shirt, pantaloncini e addirittura calzature aperte significa…
Il Sassolino: Maturità senza dizionario dei sinonimi e dei contrari
Attualità
(04:00) Il Sassolino: Maturità senza dizionario dei sinonimi e dei contrari
GROSSETO - Durante gli esami di Stato non è consentito, nella prova scritta di Italiano, l’uso del “Dizionario dei Sinonimi…
Il Sassolino: più educazione ed acqua per “pipì” e “popò” dei cani
Attualità
(04:40) Il Sassolino: più educazione ed acqua per “pipì” e “popò” dei cani
GROSSETO - Per un cane, rifletteteci bene, il problema principale ed essenziale è quello di avere un buon padrone! La…
Il Sassolino: con le rimpatriate rischio di malinconie
Attualità
(04:00) Il Sassolino: con le rimpatriate rischio di malinconie
GROSSETO - Ancora prima che Carlo Verdone con il suo film “Compagni di Scuola” ci offrisse spunti di riflessione, il…
Il Sassolino: etilometro, cene romantiche e galeotte in pericolo           
Attualità
(04:00) Il Sassolino: etilometro, cene romantiche e galeotte in pericolo           
GROSSETO - Il “fai da te” riguarda da qualche tempo anche l’assunzione di alcol. Con una apposita applicazione sullo smartphone…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
L’ambulatorio di telemedicina cardiologica compie 15 anni: «1600 persone sempre monitorate»
Sanità
(13:47) L’ambulatorio di telemedicina cardiologica compie 15 anni: «1600 persone sempre monitorate»
A Grosseto un presidio per il controllo continuo a distanza dei pazienti con pacemaker e defibrillatori
3 Luglio 2025
  • Medicina
  • Ospedale
  • Salute
  • Sanità
  • 23
Si è concluso il GrEst della parrocchia Santissimo crocifisso. «Esperienza di divertimento e spiritualità»
Attualità
(13:39) Si è concluso il GrEst della parrocchia Santissimo crocifisso. «Esperienza di divertimento e spiritualità»
GROSSETO - Si è conclusa in questi giorni un'altra edizione del Gr.Est. della parrocchia Santissimo crocifisso, che ha visto protagonisti…
3 Luglio 2025
  • Parrocchia
  • 39
“Un caffè con l’Onorevole”: Fabrizio Rossi incontra i cittadini di Istia d’Ombrone
Fratelli d'italia
(13:25) “Un caffè con l’Onorevole”: Fabrizio Rossi incontra i cittadini di Istia d’Ombrone
ISTIA D'OMBRONE - Continua il tour sul territorio da parte del deputato grossetano Fabrizio Rossi, che nella mattina di sabato…
3 Luglio 2025
  • Fratelli d'Italia
  • 1
Crisi climatica e lavoro, Cna: «Servono ammortizzatori sociali e tutele per le imprese»
Dall'associazione
(13:11) Crisi climatica e lavoro, Cna: «Servono ammortizzatori sociali e tutele per le imprese»
Il presidente di Cna Grosseto Saverio Banini: «La salute dei lavoratori è al primo posto, ma non è sempre semplice…
3 Luglio 2025
  • Caldo
  • Cna
  • Imprese
  • 4
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.