• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Arte

I dottori diventano poeti: l’ordine dei medici lancia il concorso “Ippocrate nell’arte 2025”

I vincitori verranno premiati nel corso della tradizionale "Festa del medico" di fine anno

0
I dottori diventano poeti: l’ordine dei medici lancia il concorso “Ippocrate nell’arte 2025”
  • copiato!

GROSSETO – Quest’anno la creatività dei medici dovrà esprimersi nell’arte della composizione in versi. L’edizione 2025 del concorso “Ippocrate nell’arte” organizzato per i propri iscritti dall’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Grosseto, infatti, è dedicata alla poesia: con #lapoesiasalvalavita i medici sono chiamati a comporre e inviare una composizione inedita (ne è ammessa solo una per partecipante) che non superi i trenta versi.

I testi, con la piena titolarità e originalità garantita dagli autori, a pena di esclusione, dovranno essere inviati entro il 15 settembre 2025 via pec a [email protected] oppure consegnati a mano alla segreteria dell’Ordine, in via Papa Giovanni XXIII 37 a Grosseto, allegando la scheda di partecipazione (allegata al bando) firmata e compilata con i dati dell’autore e una copia dell’opera in formato pdf o cartacea. Il bando e la domanda di partecipazione allegata sono consultabili e scaricabili sul sito web dell’Ordine, al link https://www.omceogrosseto.it/docman-categorie/813-bando-poesia/file.html.

Tutte le opere saranno valutate da una giuria presieduta da Paola Pasqualini, presidente dell’Ordine, e composta dai docenti David La Mantia, Elena Deserventi e Elisa Casaburi, Giuseppina Scotti, dalla giornalista Elisabetta Giorgi e da Enrico Bistazzoni, redattore editoriale.

La fase finale del concorso, con la cerimonia di premiazione, avrà luogo nel corso della tradizionale “Festa del medico” che si terrà – come da tradizione – a fine anno. Agli autori o alle autrici delle prime tre poesie selezionate dalla giuria saranno assegnati come premi tre targhe di riconoscimento; inoltre è previsto che sia attribuito un Premio della giuria.

«Dopo la pittura, la scrittura, la fotografia e la cucina, temi dei precedenti concorsi “Ippocrate nell’arte” – dichiara la presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della provincia di Grosseto, Paola Pasqualini – quest’anno abbiamo pensato di far cimentare i nostri iscritti nella poesia. E siamo sicuri che anche in questa occasione i nostri colleghi parteciperanno numerosi all’iniziativa, così com’è stato per il concorso gastronomico l’anno passato e per quelli precedenti. È un’occasione da non perdere per mostrare le proprie capacità e il proprio talento non solo nella professione medica ma anche nell’arte. Inoltre confidiamo di poter raccogliere tutte le opere in un libro, proprio come abbiamo fatto per il concorso letterario».

Redazione
16 Giugno 2025 alle 15:08
  • Attualità
  • Grosseto
  • Arte
  • Medici
  • ordine dei medici
  • Poesia
  • Paola Pasqualini

Continua a leggere

L’artista Carlo Bertocci dona al Comune una sua opera: il ritratto di Padre Ernesto Balducci
Arte
(09:29) L’artista Carlo Bertocci dona al Comune una sua opera: il ritratto di Padre Ernesto Balducci
SANTA FIORA - L’artista Carlo Bertocci ha donato al Comune di Santa Fiora una sua opera: il ritratto di Padre…
Dipingere il borgo e i suoi scorci: al via le iscrizioni al concorso di pittura
Arte
(13:07) Dipingere il borgo e i suoi scorci: al via le iscrizioni al concorso di pittura
Nuova edizione per "Colora Santa Fiora": tutte le info per partecipare alla giornata dedicata alla pittura. Primo premio 400 euro
Un pannello in ricordo di Aurora, gli studenti lo donano a Batignano: «Con noi… continua a brillare»
Attualità
(09:22) Un pannello in ricordo di Aurora, gli studenti lo donano a Batignano: «Con noi… continua a brillare»
  • La scuola dedica ad Aurora Bellini il murale che la studentessa aveva contribuito a realizzare
  • Oggi l’ultimo saluto ad Aurora: il dolore di parenti e amici attorno alla bara bianca
Apre alle visite la pieve di Santa Lucia: ospita il Cristo di Ambrogio Lorenzetti
Arte
(10:24) Apre alle visite la pieve di Santa Lucia: ospita il Cristo di Ambrogio Lorenzetti
CASTEL DEL PIANO - Aperta alle visite la pieve di Santa Lucia che ospita il Cristo di Ambrogio Lorenzetti. La…
L’arte di Pietro Aldi protagonista a Siena: focus sugli affreschi del pittore maremmano
Cultura
(10:17) L’arte di Pietro Aldi protagonista a Siena: focus sugli affreschi del pittore maremmano
Nell'incontro in municipio si è parlato degli affreschi eseguiti dal pittore di Manciano
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.