• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cultura

Grosseto celebra la cultura: ecco tutti i vincitori di “Amori sui generis”

Fra i premiati il portavoce del Presidente della Repubblica Giovanni Grasso, Enzo Russo, Zeffiro Ciuffoletti e il giornalista Maurizio Ponticello

0
Grosseto celebra la cultura: ecco tutti i vincitori di “Amori sui generis”
  • copiato!

GROSSETO – Davanti ad un teatro gremito di autorità, scrittori e scrittrici, case editrici e tanti cittadini sabato scorso, 14 giugno, si è svolta al teatro degli Industri la cerimonia di premiazione della VI edizione del concorso letterario – Città di Grosseto Amori sui generis – organizzata dall’associazione culturale ‘Letteratura e dintorni’ che da anni opera con passione per valorizzare la Maremma, la cultura e l’arte.

Una festa della cultura, condotta dalla giornalista Francesca Ciardiello e dall’attore Giacomo Moscato, che ha avuto anche un momento commovente quando è stato ricordato dalla compagna Lina Senserini, Manfredo Pinzauti, fotografo professionista, amico dell’associazione che ci ha lasciati prematuramente qualche mese fa.

“Grazie a tanto lavoro e agli oltre cinquanta sostenitori, artisti, enti e aziende, fra cui la Biblioteca Chelliana e il Comune di Grosseto che fin dalla prima edizione hanno collaborato per l’organizzazione supportandoci e dandoci fiducia, e il comune di Castiglione della Pescaia che da qualche anno cura la ‘Sezione Racconto’ , il concorso è ormai fra i più conosciuti e apprezzati a livello nazionale. A tutti loro va il nostro ringraziamento” dice la presidente Dianora Tinti.

“Un evento molto complesso, sia per la mole di opere che arrivano che per i nomi di primo piano che vi partecipano – dice la socia e organizzatrice della cerimonia Lorella Santori – e che ha bisogno di un grande lavoro di squadra. Dianora Tinti, le due vicepresidenti Francesca Ciardiello e Silvia Meconcelli, Giacomo Moscato, Fulvia Perillo, Deborah Coron, Ranieri Mantovani, Mirko Federici, David Berti e Mauro Franci sono indispensabili per la sua realizzazione”.

Anche quest’anno sono state premiate opere di grande qualità e personaggi di assoluto primo piano. Ecco il podio:

Al 1^ posto, vincitore assoluto della Sezione libro edito narrativa lo scrittore e giornalista napoletano Maurizio Ponticello con ‘La vera storia di Martia Basile (Mondadori): un libro potente, una vicenda terribile, struggente e affascinante, che l’autore ha minuziosamente ricostruito e documentato. La storia vera di Martia Basile che dall’età di 12 anni è stata vittima della sopraffazione nella Napoli di fine 1500, è anche una storia di coraggio e amore.

Al 2^ posto Alessandro Maurizi di Viterbo con ‘Gli invisibili di San Zeno’ (Mondadori editore),

al 3^ Donatella Brusati di Novara con ‘Il desiderio del bene’ (Morellini editore)

Per la sezione libro inedito narrativa il 1^posto va a Ricci Paolo di Casciano di Murlo (SI) con ‘Il condominio di Via Tembien’. Al 2^ posto Ricci Laura di Frosinone con ‘Mezzaluna’, al 3^posto Silvestri Giuseppe di Valsamoggia (BO) con ‘Anna nella notte’.

Per la sezione raccont il 1^ posto va a Wolfango Horn di San Giovanni in Persiceto (BO) con ?Eppur si muove…’, al 2^ posto Cinzia Micci di Roma con ‘venticinque dicembre’, al 3^ posto Fabrizio Rotoni con ‘La vendetta è un piatto che si gusta freddo’.

Per la sezione poesia singola il 1^ posto va a Simone Sagripanti di Civitanova Marche (MC) con ‘Non c’entra niente’, al 2^ posto Rita Bonetti di San Lazzaro di Savena (BO) con ‘Accanto a me’, al 3^ posro Alessandro Izzi di Gaeta (LT) con ‘Esserti lacrima’.

Per la sezione libro edito di poesia il 1^ posto va a Stefania Giammillaro di Pisa con ‘Errata complice’ (PeQuod), al 2^ posto Patrizia Baglione di Veroli (FR) con ‘Madre che resta’ (Independently published), al 3^ posto Antonio Corona di Torino con ‘Mi troverai vivo’ (La vita felice).

I vincitori dei premi speciali e delle menzioni d’onore sono pubblicati e consultabili sulla pagina dell’associazione Letteratura e Dintorni.

‘Come di consueto, anche in questa VI edizione, sono stati assegnati premi alla carriera a personalità che hanno saputo conseguire risultati di successo in campo artistico, sportivo, giornalistico e letterario, diventando così testimonianza del valore del buon operare a beneficio del Paese intero – dice la vicepresidente Silvia Meconcelli – Quest’anno sono stati premiati tre personaggi di altissimo livello che hanno attirato in teatro tantissime persone:

Enzo Russo, fotografo, per la sua capacità di ritrarre attraverso i suoi scatti cinquant’anni di ‘dolce vita’ maremma.

Zeffiro Ciuffoletti, celebre per la sua lunga carriera di storico, saggista, ricercatore e scrittore e per la sua incessante dedizione alla nostra amata terra.

Giovanni Grasso, per il suo eccezionale percorso come giornalista parlamentare, scrittore, autore televisivo e portavoce del Presidente della Reoubbliuca Sergio Mattarella dal 2015.

Un grazie di cuore – sottolinea Dianora Tinti – va alla nostra giuria, persone speciali che fanno un enorme lavoro e senza le quali questo premio non potrebbe esistere: Elisa Baiocchi, David Berti, Enrico Bistazzoni, Olga Ciaramella, Deborah Coron, Giuseppe Gerbino, Patrizia Guidi, Caterina Katia Gressi, Gesì Hornoff (Pippo Calabrese), David La Mantia, Melania Valenti, Ranieri Mantovani, Silvia Meconcelli, Alessandra Milli, Fulvia Perillo, Mary Potenza, Lella Sansone, Elisa Augugliaro, Giuseppina Scotti, Giorgio Secchi, Lina Senserini, Letizia Stammati, Bernardina Tarlati, Giuseppe Vultaggio, Irene Blundo.

Redazione
16 Giugno 2025 alle 11:17
  • Cultura
  • Grosseto
  • Premio letterario
  • Grosseto

Continua a leggere

Premio letterario “Amori sui generis”: cerimonia finale agli Industri. Giovanni Grasso ospite speciale
Cultura
(08:13) Premio letterario “Amori sui generis”: cerimonia finale agli Industri. Giovanni Grasso ospite speciale
GROSSETO - Tutto pronto per la cerimonia di premiazione della sesta edizione del premio internazionale letterario Città di Grosseto “Amori…
Torna il premio letterario Renato Fucini per sonetti inediti e racconti editi
Monterotondo marittimo
(14:37) Torna il premio letterario Renato Fucini per sonetti inediti e racconti editi
MONTEROTONDO MARITTIMO - Sono aperte le iscrizioni alla XI° edizione del premio letterario “Renato Fucini”, promosso dal Comune di Monterotondo…
Orbetello Book Prize, al via le candidature: tutte le novità
Cultura
(09:37) Orbetello Book Prize, al via le candidature: tutte le novità
ORBETELLO - Ha inizio la IV° edizione di Orbetello Book Prize - Maremma Tuscany Coast, il premio letterario internazionale voluto…
Premio letterario “Scelto da noi”: ecco le due cinquine finaliste della 31° edizione
Massa marittima
(13:05) Premio letterario “Scelto da noi”: ecco le due cinquine finaliste della 31° edizione
I vincitori saranno decretati dagli alunni e dalle alunne delle classi quarta e quinta della primaria
Premio Capalbio per l’opera tradotta: vincono Marina Pugliano e Valentina Tortelli con “La casa rotta”
Letteratura
(08:55) Premio Capalbio per l’opera tradotta: vincono Marina Pugliano e Valentina Tortelli con “La casa rotta”
Le traduttrici saranno premiate venerdì 30 agosto in occasione del Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
Attualità
(13:56) Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
GROSSETO - L’assemblea del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud ha approvato all’unanimità il bilancio di esercizio 2024. A illustrarlo, nella…
2 Luglio 2025
  • Difendiamo il Territorio
  • 21
Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Forze dell'ordine
(13:36) Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Subentra al colonnello Nicola Piccinni
2 Luglio 2025
  • Guardia di Finanza
  • 168
Verso le regionali, le proposte di Agresti: «Va ripensata la sanità. Ritorniamo alle dieci Asl»
Politica
(13:32) Verso le regionali, le proposte di Agresti: «Va ripensata la sanità. Ritorniamo alle dieci Asl»
Il candidato di Forza Italia: «Essenziale che la Regione investa nelle assunzioni»
2 Luglio 2025
  • Elezioni Regionali
  • Elezioni Regionali 2025
  • Forza Italia
  • 147
Tregua dal caldo? Temporali in arrivo nel pomeriggio
Meteo
(13:22) Tregua dal caldo? Temporali in arrivo nel pomeriggio
GROSSETO - La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per pioggia e temporali a partire…
2 Luglio 2025
  • Allerta Meteo
  • Maltempo
  • Meteo
  • previsioni
  • 1435
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.