
GROSSETO – I tortelli maremmani al ragù portano i sapori della Maremma nel cuore di una competizione tutta italiana. Sono loro, infatti, a rappresentare il territorio grossetano nel secondo turno del torneo nazionale organizzato dal canale Telegram Pasta Pazza, una sfida popolare che mette a confronto 96 primi piatti iconici della cucina italiana.
Nella sfida di oggi, i tortelli maremmani si confrontano con un altro grande classico: i cannelloni ripieni di ricotta e spinaci. Due piatti profondamente diversi per origine e tradizione, ma accomunati da una lunga storia sulle tavole italiane. Da una parte la pasta ripiena della Maremma, robusta, quadrata, con un cuore di ricotta e spinaci e condita con ragù di carne, figlia della tradizione contadina e delle ricette tramandate nelle famiglie. Dall’altra, i cannelloni: pasta all’uovo arrotolata, ripiena e gratinata, simbolo della cucina familiare della domenica, con una diffusione capillare in tutta la penisola.
I tortelli maremmani hanno conquistato l’accesso al secondo turno superando di misura le caserecce alla norma. Un risultato che conferma l’affetto del pubblico per un piatto che è anche protagonista delle più note sagre locali, da quelle di Roccalbegna a Saturnia, passando per Arcidosso e numerosi altri centri del territorio. Una presenza che rafforza il legame tra cucina e identità locale.
Il torneo, che si svolge interamente sul canale Telegram Pasta Pazza, propone ogni giorno una nuova sfida, in una formula a eliminazione diretta. Ne restano 64, e la finalissima è attesa entro l’estate. Il pubblico votante è composto da buongustai e semplici appassionati da ogni parte del Paese, pronti a difendere i sapori del proprio territorio.
Il sondaggio per sostenere i tortelli maremmani è aperto a questo link: https://t.me/pastapazza/307
Per seguire il torneo completo: https://t.me/pastapazza