• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

Caldo intenso anche a Grosseto e in Maremma: oggi picco della prima ondata estiva

0
Caldo intenso anche a Grosseto e in Maremma: oggi picco della prima ondata estiva
  • copiato!

GROSSETO – Domenica 15 giugno si conferma come la giornata più calda finora dell’estate, con temperature in ulteriore aumento in gran parte d’Italia, spinte da un’area di alta pressione di origine nordafricana che continua a dominare sul Mediterraneo centrale. Secondo il bollettino del Ministero della Salute, il “bollino rosso” – indicativo del massimo livello di allerta per le ondate di calore – è stato diramato oggi per 11 città italiane, tra cui Bologna, Firenze, Roma, Bolzano e Torino.

A queste si aggiungono altre tre città in allerta arancione: Milano, Verona e Viterbo.

Temperature elevate anche in Maremma

La provincia di Grosseto è tra le aree del Centro Italia maggiormente interessate da questa fase di caldo anomalo. Secondo i dati del consorzio Lamma e del servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare, nella giornata di oggi le temperature massime hanno superato i 36 °C in diverse località interne della Maremma. A Grosseto città, il termometro ha raggiunto i 37 °C nel primo pomeriggio, con tassi di umidità elevati e scarsa ventilazione, contribuendo a una sensazione di afa diffusa.

Sulle località costiere, come Castiglione della Pescaia, Marina di Grosseto e Follonica, si sono registrati valori compresi tra i 33 e i 35 °C, con brezze marine deboli e una leggera attenuazione del caldo solo nelle ore serali. Le minime notturne sono risultate superiori alla media stagionale, con punte di 24 °C registrate anche durante le prime ore del mattino.

Attese variazioni meteo nelle prossime ore

Nel corso della serata di oggi, una perturbazione di origine atlantica comincerà a interessare le regioni settentrionali, portando instabilità e possibilità di temporali anche forti su Piemonte, Lombardia e Veneto. Secondo le previsioni, nella giornata di lunedì 16 giugno il fronte instabile potrebbe estendersi anche alle regioni centrali, inclusa la Toscana.

Per la provincia di Grosseto, la giornata di lunedì sarà ancora in prevalenza soleggiata e molto calda nelle ore mattutine, ma a partire dal pomeriggio sono attesi annuvolamenti irregolari, con possibilità di rovesci isolati, in particolare nelle zone collinari e interne. Le temperature massime potrebbero subire una lieve flessione, mantenendosi comunque elevate, tra i 32 e i 34 °C.

Prospettive per la settimana

Secondo le tendenze attuali, da martedì 17 giugno l’aria più temperata associata alla perturbazione porterà a un graduale calo delle temperature anche sulla Maremma, con massime che si attesteranno intorno ai 30-31 °C e condizioni di maggiore ventilazione. Le notti torneranno a essere più fresche, con valori minimi compresi tra 18 e 20 °C.

Nonostante questo lieve calo, il clima resterà tipicamente estivo per buona parte della prossima settimana. Le autorità locali e sanitarie invitano a mantenere comportamenti prudenti, evitando l’esposizione diretta al sole nelle ore centrali della giornata, idratandosi frequentemente e prestando attenzione ai soggetti più vulnerabili, come anziani e bambini.

Redazione
15 Giugno 2025 alle 10:49
  • Cronaca
  • Grosseto
  • Top News
  • Grosseto
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
Attualità
(13:56) Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
GROSSETO - L’assemblea del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud ha approvato all’unanimità il bilancio di esercizio 2024. A illustrarlo, nella…
2 Luglio 2025
  • Difendiamo il Territorio
  • 23
Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Forze dell'ordine
(13:36) Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Subentra al colonnello Nicola Piccinni
2 Luglio 2025
  • Guardia di Finanza
  • 178
Verso le regionali, le proposte di Agresti: «Va ripensata la sanità. Ritorniamo alle dieci Asl»
Politica
(13:32) Verso le regionali, le proposte di Agresti: «Va ripensata la sanità. Ritorniamo alle dieci Asl»
Il candidato di Forza Italia: «Essenziale che la Regione investa nelle assunzioni»
2 Luglio 2025
  • Elezioni Regionali
  • Elezioni Regionali 2025
  • Forza Italia
  • 161
Tregua dal caldo? Temporali in arrivo nel pomeriggio
Meteo
(13:22) Tregua dal caldo? Temporali in arrivo nel pomeriggio
GROSSETO - La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per pioggia e temporali a partire…
2 Luglio 2025
  • Allerta Meteo
  • Maltempo
  • Meteo
  • previsioni
  • 1500
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.