• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Servizi

Scarlino, al via l’orario estivo della navetta: servizio gratuito per residenti

0
Scarlino, al via l’orario estivo della navetta: servizio gratuito per residenti
  • copiato!

SCARLINO – Il Comune di Scarlino comunica che, da lunedì 16 giugno inizia l’orario estivo del servizio navetta comunale, un servizio gratuito, riservato esclusivamente ai residenti, con corse operative dal lunedì al venerdì.

L’iniziativa ha lo scopo di agevolare la mobilità interna al territorio comunale e i collegamenti con le zone principali, nel rispetto dell’ambiente e della sostenibilità.

Dal lunedì al giovedì, la navetta è attiva dalle ore 8.30 alle ore 18.20. La corsa di andata inizia alle 8.30 dalla piazzetta del ristorante Vittorio, al Porto del Puntone, con fermata su richiesta lungo la S.P. 60. Alle 8.40 la navetta transita lungo la strada comunale panoramica al bivio via Belvedere, per poi arrivare alle 8.45 al parcheggio del ristorante Balbo. Riparte alle 8.50 in direzione del bivio via Belvedere, dove sosta nuovamente alle 8.55. Successivamente, alle 9.00, effettua fermata al cimitero comunale – zona Imposto – Le Case, con possibilità di sosta su richiesta lungo la S.P. 84 fino a Scarlino Scalo. Alle 9.10 la navetta è in piazza Gramsci a Scarlino Scalo e raggiunge Follonica, zona Cassarello (incrocio via Romagna e rotatoria Baracchino), alle 9.15. L’ultima tratta della corsa di andata si conclude alle 9.20 con il passaggio presso il parcheggio Corte dei Tusci, Puntone, Porto e Portiglioni. La corsa di andata viene ripetuta ogni ora fino alle ore 14.30.

Per quanto riguarda il ritorno, la prima corsa parte alle 11.30 dalla piazzetta del ristorante Da Vittorio, al Porto del Puntone, e arriva a Follonica (via Lago di Bracciano, rotatoria Baracchino, Cassarello) tra le 11.35 e le 11.50. Prosegue quindi verso Scarlino Scalo, raggiungendo la Casetta Citerni alle 11.50. Alle 11.55 la navetta effettua fermate su richiesta lungo la S.P. 84, toccando nuovamente le zone di Imposto, Le Case e il cimitero comunale, e continua il percorso lungo la strada comunale panoramica al bivio via Belvedere dalle 12.05 alle 12.10. Dopo una fermata al parcheggio del ristorante Balbo, la navetta torna al bivio via Belvedere intorno alle 12.10 e infine arriva nuovamente al porto turistico e a Portiglioni tra le 12.20 e le 18.20, con corse ogni ora.
Il venerdì, il servizio segue orari simili ma con alcune variazioni per il mercato settimanale di Follonica. La corsa di andata parte sempre alle 8.30 dalla piazzetta del ristorante Da Vittorio al Puntone e segue lo stesso tragitto: alle 8.40 si trova al bivio via Belvedere, alle 8.45 al parcheggio Balbo, alle 8.50 nuovamente al bivio, alle 8.55 alla zona Imposto–Le Case, e alle 9.00 a Scarlino Scalo. A seguire, alle 9.10, la navetta raggiunge Follonica, questa volta nella zona di via della Pace, per poi proseguire alle 9.15 verso Follonica (Colonia CIF) e infine raggiungere Puntone, Porto e Portiglioni alle 9.20. Anche il venerdì la corsa di andata viene replicata fino alle ore 14.30.

Nel pomeriggio, le corse di ritorno del venerdì partono alle 11.30 dal porto turistico del Puntone e alle 11.35 arrivano a Follonica (zona Cassarello). Alle 11.40 è prevista una fermata dedicata al mercato settimanale in viale Europa, via della Pace. La navetta raggiunge quindi Scarlino Scalo, Casetta Citerni, alle 11.55 e da lì prosegue lungo la S.P. 84 (fermate su richiesta), toccando nuovamente Le Case, Imposto e il cimitero comunale. Il tragitto continua al bivio via Belvedere alle 12.05, al ristorante Balbo alle 12.15 e torna infine al bivio via Belvedere alle 12.15 circa. Il ritorno termina tra le 12.25 e le 18.20, con corse regolari ogni ora verso Puntone, Porto e Portiglioni.

Redazione
14 Giugno 2025 alle 10:10
  • Attualità
  • Scarlino
  • Navetta
  • Servizi
  • Scarlino

Continua a leggere

Argentario, al via il servizio navetta per le spiagge: ecco gli orari e percorsi
Monte argentario
(14:40) Argentario, al via il servizio navetta per le spiagge: ecco gli orari e percorsi
Il servizio è gratuito su tutto il territorio comunale
Al via Marebus, la navetta gratuita che collega i centri storici alle spiagge. Orari e itinerari
Orbetello
(13:35) Al via Marebus, la navetta gratuita che collega i centri storici alle spiagge. Orari e itinerari
ORBETELLO - Dal 27 di giugno parte Marebus, il servizio di trasporto gratuito per portare cittadini e turisti sulle principali…
Ad agosto torna il “Nautibus”: fermate, costo del biglietto e orari della navetta per il mare
Follonica
(11:26) Ad agosto torna il “Nautibus”: fermate, costo del biglietto e orari della navetta per il mare fotogallery
FOLLONICA – Riprende il servizio “Nautibus”, la navetta che dà la possibilità di spostarsi sul territorio follonichese e raggiungere il…
Opposizione: «Che fine ha fatto il Nautibus? Il sindaco diceva di volerlo potenziare, invece è sparito»
Politica
(13:11) Opposizione: «Che fine ha fatto il Nautibus? Il sindaco diceva di volerlo potenziare, invece è sparito»
FOLLONICA - "'Che fine ha fatto Carmen Sandiego?' si chiedevano i bambini e le bambine degli anni ‘90; oggi invece…
Caos navette per il concerto di Fiorella Mannoia: «Persi 30 minuti di spettacolo e litigi per i posti»
Attualità
(10:44) Caos navette per il concerto di Fiorella Mannoia: «Persi 30 minuti di spettacolo e litigi per i posti»
Le proteste degli spettatori: «Pessima organizzazione». Il Comune: «A fine concerto, il deflusso in tempi rapidi e in tutta sicurezza,…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Moria di pesci alla foce del canale Solmine: «Attivate le procedure di controllo ambientale»
Ambiente
(09:53) Moria di pesci alla foce del canale Solmine: «Attivate le procedure di controllo ambientale»
Si ipotizza che la causa sia il caldo di questi giorni
4 Luglio 2025
  • Ambiente
  • Moria pesci
  • 460
La Pro Loco di Scarlino festeggia tre anni di attività: «Una rinascita, a partire dalle Carriere del 19»
Eventi
(08:49) La Pro Loco di Scarlino festeggia tre anni di attività: «Una rinascita, a partire dalle Carriere del 19»
Bizzarri: «Continueremo su questa strada, per rendere Scarlino viva e accogliente tutto l'anno»
2 Luglio 2025
  • Carriere del 19
  • Eventi
  • Pro Loco
  • 95
Dentro la devastazione dell’incendio: la pineta distrutta, una ferita che sanguinerà a lungo.TUTTE LE FOTO
Cronaca
(14:13) Dentro la devastazione dell’incendio: la pineta distrutta, una ferita che sanguinerà a lungo.TUTTE LE FOTO fotogallery
1 Luglio 2025
  • Incendi
  • 3416
  • Maxi incendio in pineta: elicotteri in azione, strada chiusa per ore e bagnanti bloccati in spiaggia
Maxi incendio in pineta: elicotteri in azione, strada chiusa per ore e bagnanti bloccati in spiaggia
Cronaca
(16:00) Maxi incendio in pineta: elicotteri in azione, strada chiusa per ore e bagnanti bloccati in spiaggia fotogallery
29 Giugno 2025
  • Incendi
  • Puntone
  • Vab
  • Vigili del Fuoco
  • 1963
  • Dentro la devastazione dell’incendio: la pineta distrutta, una ferita che sanguinerà a lungo.TUTTE LE FOTO
  • Incendio vicino al paese: fiamme dietro il campo sportivo
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.