• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Nuovi ambulatori a Massa Marittima: un passo verso la Casa di comunità fotogallery

0
Nuovi ambulatori a Massa Marittima: un passo verso la Casa di comunità
  • copiato!

MASSA MARITTIMA – Stamattina (sabato 14 giugno) a Massa Marittima sono stati inaugurati i nuovi ambulatori all’interno della sede di viale Risorgimento, un tassello importante nel percorso verso la realizzazione della Casa di comunità “Spoke”. Si tratta di un intervento volto a rafforzare la rete dei servizi territoriali e a rendere più accessibili le cure sanitarie ai cittadini della zona.

Le autorità presenti all’inaugurazione

All’iniziativa hanno partecipato il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, l’assessore alle Attività produttive Leonardo Marras, il direttore generale della Asl Toscana sud est Marco Torre, la sindaca di Massa Marittima Irene Marconi, i due consigliere regionali Donatella Spadi e Andrea Ulmi e la direttrice della Zona distretto Tania Barbi.

Durante il suo intervento, il presidente Giani ha dichiarato: «Vogliamo una sanità pubblica all’avanguardia e vicina ai cittadini. Investiamo dunque sugli ospedali e sugli ambulatori, sulla tecnologia e sull’innovazione». Ha aggiunto poi: «Vogliamo anche una sanità diffusa, capace di offrire una risposta ai bisogni di salute dei cittadini nei territori dove abitano, anche quelli più lontani e periferici e in prima battuta agli anziani e ai malati cronici». In conclusione, ha sottolineato: «Sono settantasette le strutture in tutta la Toscana su cui abbiamo investito, con ristrutturazioni o nuove edificazioni».

Servizi attivati e struttura operativa

La sede di viale Risorgimento 8 ospita ora diversi servizi attivi, tra cui gli ambulatori dei medici di medicina generale e dei pediatri, l’ambulatorio infermieristico, l’ufficio anagrafe, lo sportello unico del Dipartimento di Prevenzione, e gli uffici degli assistenti sociali della Società della Salute Coeso SdS. Sono inoltre presenti le unità funzionali per le cure primarie, gli infermieri di famiglia e comunità e personale tecnico dei servizi di sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare. È prevista a breve anche l’attivazione del Centro Unico di Prenotazione (CUP).

La sindaca Irene Marconi ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto, affermando: «Da tempo aspettiamo questo momento, siamo soddisfatti di essere giunti al termine di un percorso che è iniziato nel precedente mandato». Ha poi precisato: «La struttura adesso è pronta e può iniziare ad erogare servizi che saranno implementati nel tempo. Sono già attivi l’assistente sociale, l’ambulatorio infermieristico e l’ambulatorio dei medici di famiglia, la direzione del distretto sanitario e presto sarà attivato il Cup».

Una sanità più vicina ai cittadini

Il direttore generale della Asl Toscana sud est, Marco Torre, ha sottolineato come l’iniziativa punti a rafforzare l’assistenza di prossimità: «Il processo di continuo miglioramento delle azioni per la salute passa necessariamente dal territorio e dalle professioniste e dal personale della sanità che opera in strutture come questa». Secondo Torre, anche un territorio dotato di presidio ospedaliero, come Massa Marittima, ha bisogno di servizi che dialoghino ogni giorno con la comunità locale.

Obiettivo: ridurre gli accessi impropri al pronto soccorso

L’assessora comunale alla Sanità, Grazia Gucci, ha evidenziato il ruolo strategico della nuova struttura nel decongestionare i pronto soccorso: «La Casa di Comunità è importante per ridurre gli accessi al pronto soccorso, in quanto oltre alla presa in carico dei pazienti cronici, offre una prima assistenza ai pazienti con problemi di salute non gravi, come quelli con codice bianco». Ha quindi aggiunto: «Decongestionare i pronto soccorso, che in tutta Italia sono presi d’assalto anche da persone che presentano con codice bianco o verde, significa migliorare sensibilmente i tempi di risposta in caso di pazienti con problemi seri, a beneficio di tutta la comunità».

 

View this post on Instagram

 

A post shared by IlGiunco.net (@ilgiunconet)

Lavoro di squadra tra istituzioni e operatori sanitari

La direttrice della Zona distretto, Tania Barbi, ha ringraziato il personale che ha collaborato alla realizzazione del progetto, dichiarando: «Proseguiamo nella costruzione di un sistema di sanità territoriale composito e aderente alle necessità del contesto». Ha poi concluso: «Voglio ringraziare tutto il personale che, insieme a noi, ha lavorato affinché questa integrazione fosse possibile nel modo più rapido ed efficace possibile».

L’intervento si inserisce nel più ampio processo di potenziamento dell’assistenza territoriale, che prosegue parallelamente ai lavori di ristrutturazione dell’ospedale Sant’Andrea di Massa Marittima.

guarda tutte le foto
7
Nuovi ambulatori a Massa Marittima: un passo verso la Casa di comunità
Daniele Reali
14 Giugno 2025 alle 15:06
  • Attualità
  • Massa
  • Top News
  • Asl
  • Sanità
  • Massa Marittima
  • Eugenio Giani
  • Irene Marconi
  • Leonardo Marras
  • Marco Torre

Continua a leggere

Caso di tubercolosi in un asilo nido a Grosseto. La Asl sta contattando le famiglie
Cronaca
(14:01) Caso di tubercolosi in un asilo nido a Grosseto. La Asl sta contattando le famiglie
GROSSETO – La Asl sta avvisando i contatti di una persona affetta da tubercolosi. A darne notizia è il dipartimento…
Ospedale, Marconi: «Attacco vigliacco da Fratelli d’Italia. Chiedano scusa al dottore e all’Asl»
Massa marittima
(10:18) Ospedale, Marconi: «Attacco vigliacco da Fratelli d’Italia. Chiedano scusa al dottore e all’Asl»
  • Ospedale Massa, FdI: «Nessuna terapia intensiva. Che senso ha creare l’unità di chirurgia complessa?»
Il dottor Cecconi è il nuovo direttore dell’Unità operativa complessa di Massa Marittima
Attualità
(08:34) Il dottor Cecconi è il nuovo direttore dell’Unità operativa complessa di Massa Marittima
  • Ospedale Massa, FdI: «Nessuna terapia intensiva. Che senso ha creare l’unità di chirurgia complessa?»
Caldo e alimentazione: i consigli della Asl per non rischiare gastroenteriti e intossicazioni
Attualità
(18:05) Caldo e alimentazione: i consigli della Asl per non rischiare gastroenteriti e intossicazioni
GROSSETO - Con l’arrivo dell’estate, le alte temperature possono favorire la contaminazione degli alimenti e aumentare il rischio di gastroenteriti…
300 visite nella giornata di prevenzione del melanoma: «Grazie ai medici per la disponibilità»
Monte argentario
(13:48) 300 visite nella giornata di prevenzione del melanoma: «Grazie ai medici per la disponibilità»
MONTE ARGENTARIO - In tanti si sono presentati per la giornata dedicata alla prevenzione del melanoma e al controllo dei…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Massa Marittima, via libera unanime alla mozione sanità: «Priorità al ritorno dell’ospedale autonomo»
Sanità
(09:22) Massa Marittima, via libera unanime alla mozione sanità: «Priorità al ritorno dell’ospedale autonomo»
MASSA MARITTIMA - Il Consiglio comunale di Massa Marittima ha approvato all’unanimità una mozione sulla sanità ospedaliera e territoriale elaborata…
28 Giugno 2025
  • Consiglio Comunale
  • Sanità
  • 320
Ospedale Massa, FdI: «Nessuna terapia intensiva. Che senso ha creare l’unità di chirurgia complessa?»
Sanità
(08:48) Ospedale Massa, FdI: «Nessuna terapia intensiva. Che senso ha creare l’unità di chirurgia complessa?»
28 Giugno 2025
  • Fratelli d'Italia
  • Sanità
  • 193
  • Ospedale, Marconi: «Attacco vigliacco da Fratelli d’Italia. Chiedano scusa al dottore e all’Asl»
  • Il dottor Cecconi è il nuovo direttore dell’Unità operativa complessa di Massa Marittima
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 27 al 29 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 27 al 29 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
27 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 88
Il dottor Cecconi è il nuovo direttore dell’Unità operativa complessa di Massa Marittima
Attualità
(08:34) Il dottor Cecconi è il nuovo direttore dell’Unità operativa complessa di Massa Marittima
25 Giugno 2025
  • Asl
  • Ospedale
  • 1475
  • Ospedale Massa, FdI: «Nessuna terapia intensiva. Che senso ha creare l’unità di chirurgia complessa?»
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.