• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Toscana

Concorso Asl, Estar replica alla Cgil: «1.556 partecipanti reali, procedura ancora in corso»

L’ente di supporto tecnico chiarisce i numeri dei partecipanti

0
Concorso Asl, Estar replica alla Cgil: «1.556 partecipanti reali, procedura ancora in corso»
  • copiato!

GROSSETO – Estar replica alla Cgil, che aveva posto alcune istanze sulla gestione del concorso ancora in svolgimento per la selezione di assistenti amministrativi nelle Asl delle tre aree vaste toscane e che aveva sottolineato lo scarso numero di candidati ammessi all’orale (138) dopo le prove scritte. Estar risponde “precisando il numero effettivo di quanti si sono presentato (1.556) ed evidenzia che per valutare se la graduatoria finale sarà sufficiente a rispondere ai fabbisogni delle aziende o se invece bisognerà indire un nuovo concorso si dovrà necessariamente aspettare la conclusione degli orali”.

Estar, organo di supporto tecnico della Regione, si occupa, tra i vari compiti, della gestione e del monitoraggio del sistema di reclutamento della sanità toscana.

“In relazione al comunicato della Cgil sulle prove del recente concorso per assistente amministrativo, Estar specifica che la procedura per la selezione di assistenti amministrativi per il Sistema sanitario regionale è tutt’ora in corso, mancando lo svolgimento delle prove orale. La commissione di selezione deve quindi poter proseguire in libertà e autonomia il compito assegnatole fino alla conclusione del concorso, senza condizionamenti e pressioni, soprattutto nel rispetto e a tutela dei candidati”.

“Si precisa, che il numero dei partecipanti effettivi, ovvero di coloro che si sono presentati alle prove, è pari a 1.556 e non a 2.500, che corrisponde invece al numero totale degli iscritti al concorso. In relazione alle prove oggetto della procedura si sottolinea che la commissione è, per legge, sovrana nell’organizzazione del singolo concorso e quindi nella scelta delle prove e dei tempi. A Estar spetta la gestione ed il monitoraggio complessivo del sistema di reclutamento della sanità di Regione Toscana”.

“Si riportano alcuni numeri a conferma del lavoro e dell’esperienza di Estar: solo nel periodo 2024 e 2025, per conto della Regione e delle Aziende del Ssr, ha indetto oltre trecento procedure concorsuali e fornito oltre 5.500 nominativi alle Aziende per relative assunzioni. Dopo l’esito finale del concorso, Regione Toscana e Estar valuteranno, sulla base delle risultanze effettive, se la graduatoria finale sarà sufficiente a rispondere ai fabbisogni delle aziende, oppure se vi sarà necessità di indire un nuovo concorso in tempi brevi”.

“Le procedure di selezione in oggetto sono state frutto di un percorso di confronto condiviso con le organizzazioni sindacali stesse, con cui Regione Toscana intrattiene un rapporto consolidato. Pertanto il confronto resta la sede più opportuna dove poter discutere nel merito delle questioni”.

Redazione
14 Giugno 2025 alle 17:38
  • Attualità
  • Grosseto
  • concorso
  • Grosseto

Continua a leggere

Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
Sindacati
(13:54) Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
  • Concorso Asl, Estar replica alla Cgil: «1.556 partecipanti reali, procedura ancora in corso»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
Attualità
(13:56) Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
GROSSETO - L’assemblea del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud ha approvato all’unanimità il bilancio di esercizio 2024. A illustrarlo, nella…
2 Luglio 2025
  • Difendiamo il Territorio
  • 22
Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Forze dell'ordine
(13:36) Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Subentra al colonnello Nicola Piccinni
2 Luglio 2025
  • Guardia di Finanza
  • 175
Verso le regionali, le proposte di Agresti: «Va ripensata la sanità. Ritorniamo alle dieci Asl»
Politica
(13:32) Verso le regionali, le proposte di Agresti: «Va ripensata la sanità. Ritorniamo alle dieci Asl»
Il candidato di Forza Italia: «Essenziale che la Regione investa nelle assunzioni»
2 Luglio 2025
  • Elezioni Regionali
  • Elezioni Regionali 2025
  • Forza Italia
  • 153
Tregua dal caldo? Temporali in arrivo nel pomeriggio
Meteo
(13:22) Tregua dal caldo? Temporali in arrivo nel pomeriggio
GROSSETO - La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per pioggia e temporali a partire…
2 Luglio 2025
  • Allerta Meteo
  • Maltempo
  • Meteo
  • previsioni
  • 1469
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.