• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Memoria

Anpi celebra la Liberazione di Manciano: domenica l’itinerario tra storia e memoria

Un percorso per ricordare e omaggiare con un fiore i partigiani e tutto coloro che si opposero alla dittatura

0
Anpi celebra la Liberazione di Manciano: domenica l’itinerario tra storia e memoria
  • copiato!

MANCIANO – Come da tradizione, anche quest’anno, nell’81° anniversario della Liberazione di Manciano (12 giugno 1944), la locale sezione Anpi promuove, per domenica 15 giugno, dalle 10, un presidio al cimitero di Manciano e la deposizione di un garofano rosso alle lapidi dei renitenti alla leva assassinati dai fascisti, dei partigiani e delle partigiane combattenti e degli antifascisti e delle antifasciste mancianesi lì sepolti.

Quello proposto dal direttivo Anpi di Manciano è un vero e proprio itinerario culturale attraverso un secolo di storia cadenzata dai brevi profili dei personaggi omaggiati dal garofano rosso che viene deposto per ogni tomba, dalle vicende che li hanno visti protagonisti e dai fatti fondamentali che hanno vissuto o di cui sono stati vittime.

“Il percorso inizia con l’omaggio al partigiano Martinez – spiega Anpi -, colpito a morte il 26 gennaio 1944 nell’attacco condotto contro il comando fascista di Manciano che aveva come obiettivo il brigadiere della Guardia Nazionale del fascio repubblichino Catone Corridori. Prosegue con il saluto alla tomba di Luigi Chiavai, che fu Presidente del Gap (Gruppo assistenza partigiani), alle lapidi dei giovani catturati a Case Sbraci e fucilati a Manciano, dei renitenti alla leva e partigiani Italo Nanni e Achille Leoni, degli antifascisti mancianesi, come Leto Morvidi (primo sindaco eletto direttamente dal popolo nel 1945), Corrado e Guido Fratini, l’avvocato Fabbrini che difese i braccianti che, guidati da Rinaldo Seri, avevano occupato i latifondi, Lepanto Butelli, sindaco socialista defenestrato dai fascisti nel 1921, Guglielmo Patrizi, già Presidente della Lega proletaria ex combattenti e fondatore della Cooperativa agricola, Maria Pascucci, che nei circoli cattolici promuoveva la cultura dell’antifascismo, Mariella Gori, nella cui casa si formò, con il capitano Arancio, il primo embrione della banda partigiana mancianese, e decine di altri partigiani combattenti (Clito Pratesi, Aldo Ricci, Leo Sbrulli…), militanti, sindacalisti, intellettuali che hanno lottato per la Liberazione e hanno difeso la democrazia con il loro impegno e il loro esempio, fino ad Alfio Cavoli e a Lilio Niccolai, che quest’anno avrebbe compiuto cento anni”.

L’itinerario sarà guidato dai membri del direttivo dell’Anpi, ognuno dei quali tratteggerà il profilo di alcuni personaggi. Saranno invitati a intervenire i familiari dei protagonisti e altri partecipanti all’iniziativa, ognuno dei quali potrà aggiungere un ricordo, precisare dei fatti, proporre le sue personali osservazioni e valutazioni. A seguire, a partire dalle 12.30, un momento conviviale nei giardini del viale Primo maggio con il pranzo collettivo autogestito: ognuno porta ciò che vuole o che può.

Per informazioni 3331683478.

Redazione
14 Giugno 2025 alle 10:23
  • Attualità
  • Anpi
  • Liberazione
  • Manciano

Continua a leggere

Liberazione di Scarlino: all’ingresso del cimitero la celebrazione con Anpi e Comune 
Attualità
(10:02) Liberazione di Scarlino: all’ingresso del cimitero la celebrazione con Anpi e Comune 
Per l'81esimo anniversario l'inaugurazione di una lapide in memoria degli scarlinesi caduti
L’Anpi festeggia gli 81 anni dalla Liberazione di Follonica
Attualità
(08:41) L’Anpi festeggia gli 81 anni dalla Liberazione di Follonica
FOLLONICA - L’Associazione nazionale partigiani d'Italia, sezione “Virio Ranieri" di Follonica, organizza i festeggiamenti dell'81° anniversario della Liberazione della città…
Manciano celebra l’anniversario della Liberazione: presidio Anpi tra memoria e garofani rossi
Memoria
(13:32) Manciano celebra l’anniversario della Liberazione: presidio Anpi tra memoria e garofani rossi
Il vicesindaco Bulgarini: «Un momento per ricordare anche Lilio Niccolai, ex sindaco di Manciano a 100 anni dalla sua nascita»
81 anni fa la strage di San Leopoldo: camminata nei luoghi della memoria con Anpi
Commemorazione
(13:12) 81 anni fa la strage di San Leopoldo: camminata nei luoghi della memoria con Anpi
Le iniziative dell'Anpi: gazebo in piazza Dante ed escursione alla fiumara di san Leopoldo in ricordo della strage nazista
Si conclude la 13esima edizione di “A scuola di Costituzione”: cerimonia finale al Polo universitario
Scuola
(13:38) Si conclude la 13esima edizione di “A scuola di Costituzione”: cerimonia finale al Polo universitario
GROSSETO - Martedì 3 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, alla Fondazione Polo Universitario Grossetano si è tenuta la…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Rifiuti, Sei risponde alle critiche: «Il Comune ha curato la riorganizzazione, ma il progetto è incompleto»
Manciano
(14:56) Rifiuti, Sei risponde alle critiche: «Il Comune ha curato la riorganizzazione, ma il progetto è incompleto»
2 Luglio 2025
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • Sei
  • Sei Toscana
  • 158
  • Rifiuti, Manciano contro Sei Toscana e Ato: «Servizio scadente nei centri storici. Ora basta»
“La tana dei cuccioli”: il Manciano street music festival arriva al nido d’infanzia
Musica
(15:28) “La tana dei cuccioli”: il Manciano street music festival arriva al nido d’infanzia
MANCIANO - Il conto alla rovescia per la quindicesima edizione del Manciano street music festival, la kermesse musicale organizzata dall'associazione…
1 Luglio 2025
  • Manciano Street Festival
  • 28
Rifiuti, Manciano contro Sei Toscana e Ato: «Servizio scadente nei centri storici. Ora basta»
Attualità
(14:27) Rifiuti, Manciano contro Sei Toscana e Ato: «Servizio scadente nei centri storici. Ora basta»
1 Luglio 2025
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • Sei Toscana
  • 69
  • Rifiuti, Sei risponde alle critiche: «Il Comune ha curato la riorganizzazione, ma il progetto è incompleto»
Sale la protesta: «No all’antenna 5G di 30 metri all’ingresso del borgo»
Montemerano
(08:16) Sale la protesta: «No all’antenna 5G di 30 metri all’ingresso del borgo»
 Confartigianato: «Scelta che danneggia l'immagine e l'economia di Montemerano»
28 Giugno 2025
  • Antenna
  • Confartigianato
  • Internet
  • Tecnologia
  • 163
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.