• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Follonica

Alberi abbattuti, Buoncristiani: «Intervento necessario. Dalla sinistra polemica pretestuosa»

0
Alberi abbattuti, Buoncristiani: «Intervento necessario. Dalla sinistra polemica pretestuosa»
  • copiato!

FOLLONICA – “Un intervento necessario, tempestivo e conforme alle procedure”. Così il sindaco di Follonica Matteo Buoncristiani risponde alle critiche dell’opposizione sull’intervento sulla strada di Valli.

“In merito ai recenti lavori di messa in sicurezza della strada di Valli – scrive in una nota -, si precisa che l’intervento del Comune di Follonica è stato motivato dalla necessità di realizzazione di opere di messa in sicurezza del manto e di manutenzione delle opere di regimazione idraulica della strada stessa, andando ad intervenire sui cigli stradali e banchine, al fine di ripristinare le originarie potenzialità di deflusso delle acque di pioggia, che in alcuni punti trovano addirittura sfogo sulla superficie stradale stessa, a causa delle quote di banchina, più alte, rispetto alla superficie bitumata. Tra l’altro, anche Regione Toscana, aveva segnalato rilevate criticità legate alla sicurezza stradale con ravvisate situazioni di potenziale pericolo”.

Scoppia il caso della strada di Valli: «18mila euro per un intervento richiesto da un consigliere di maggioranza»
Top news
(10:00) Scoppia il caso della strada di Valli: «18mila euro per un intervento richiesto da un consigliere di maggioranza»
12 Giugno 2025
  • 924
  • Eucalipti abbattuti, ambientalisti: «Erano sani e utili contro il caldo. La risposta del sindaco non convince»
  • Alberi abbattuti, Buoncristiani: «Intervento necessario. Dalla sinistra polemica pretestuosa»

“L’Amministrazione, dovendo rispondere in priorità alle esigenze di sicurezza, ha agito con tempestività e piena aderenza alle procedure previste – prosegue Buoncristiani -: sono stati effettuati sopralluoghi da parte dei tecnici competenti e redatte dettagliate relazioni, che hanno confermato la necessità e l’urgenza dell’intervento. Gli interventi di messa in sicurezza idraulica vanno di pari passo agli obiettivi del piano di rigenerazione della città. Tuttavia le azioni di manutenzione per situazioni di potenziali pericolo garantiscono la sicurezza collettiva e non sono rimandabili”.

“Stupisce, ancora una volta, l’atteggiamento dell’opposizione, che continua a sollevare polemiche pretestuose, evidentemente più orientate alla ricerca di visibilità che a un reale interesse per la sicurezza dei cittadini o per la trasparenza amministrativa – afferma il sindaco -. Sarebbe stato sufficiente rivolgersi agli uffici comunali, consultare gli atti, confrontarsi con i tecnici: tutte possibilità sempre disponibili a chi desidera davvero informarsi. Ma quando si preferisce la polemica alla sostanza, il confronto viene evitato”.

“Vale la pena ricordare che un intervento simile (con le stesse dinamiche) fu realizzato anche nel 2011, senza che allora si levassero voci di scandalo. Ancora una volta, il centrosinistra dimostra una certa disinvoltura nel cambiare posizione a seconda della convenienza politica del momento – conclude Buoncristiani -. In ogni caso rassicuriamo i cittadini: continueremo a monitorare la situazione di anno in anno, come da normativa, così che in futuro non sia necessario fare maxi interventi, ma si proceda con piccole manutenzioni programmate. Esattamente quello che il centrosinistra avrebbe dovuto fare e non ha fatto”.

Redazione
14 Giugno 2025 alle 15:44
  • Follonica
  • Politica
  • Top News
  • Alberi
  • Verde
  • Verde Pubblico
  • Follonica
  • Matteo Buoncristiani

Continua a leggere

Scoppia il caso della strada di Valli: «18mila euro per un intervento richiesto da un consigliere di maggioranza»
Top news
(10:00) Scoppia il caso della strada di Valli: «18mila euro per un intervento richiesto da un consigliere di maggioranza»
  • Eucalipti abbattuti, ambientalisti: «Erano sani e utili contro il caldo. La risposta del sindaco non convince»
  • Alberi abbattuti, Buoncristiani: «Intervento necessario. Dalla sinistra polemica pretestuosa»
Abbattuti 83 alberi: «È questa l’idea green della città di Buoncristiani?»
Politica
(12:11) Abbattuti 83 alberi: «È questa l’idea green della città di Buoncristiani?»
  • Eucalipti abbattuti, ambientalisti: «Erano sani e utili contro il caldo. La risposta del sindaco non convince»
  • Alberi abbattuti, Buoncristiani: «Intervento necessario. Dalla sinistra polemica pretestuosa»
Eucalipti abbattuti, ambientalisti: «Erano sani e utili contro il caldo. La risposta del sindaco non convince»
Follonica
(10:01) Eucalipti abbattuti, ambientalisti: «Erano sani e utili contro il caldo. La risposta del sindaco non convince»
  • Alberi abbattuti, Buoncristiani: «Intervento necessario. Dalla sinistra polemica pretestuosa»
  • Abbattuti 83 alberi: «È questa l’idea green della città di Buoncristiani?»
  • Scoppia il caso della strada di Valli: «18mila euro per un intervento richiesto da un consigliere di maggioranza»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Incidente in città: pedone investito mentre attraversa la strada
Cronaca
(07:28) Incidente in città: pedone investito mentre attraversa la strada
FOLLONICA - Una persona è stata investita pochi minuti fa a Follonica, davanti alla stazione ferroviaria. Il pedone stava attraversando…
2 Luglio 2025
  • Arciconfraternita di Misericordia
  • Croce Rossa
  • Incidente Stradale
  • Polizia Municipale
  • 2254
Dentro la devastazione dell’incendio: la pineta distrutta, una ferita che sanguinerà a lungo.TUTTE LE FOTO
Cronaca
(14:13) Dentro la devastazione dell’incendio: la pineta distrutta, una ferita che sanguinerà a lungo.TUTTE LE FOTO fotogallery
1 Luglio 2025
  • Incendi
  • 2529
  • Maxi incendio in pineta: elicotteri in azione, strada chiusa per ore e bagnanti bloccati in spiaggia
Raccolta rifiuti: addio al porta a porta, arrivano altri cassonetti. Ecco in quali zone
Follonica
(10:02) Raccolta rifiuti: addio al porta a porta, arrivano altri cassonetti. Ecco in quali zone
Tutte le modifiche previste per Follonica
30 Giugno 2025
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • Sei Toscana
  • 1015
Maxi incendio in pineta: elicotteri in azione, strada chiusa per ore e bagnanti bloccati in spiaggia
Cronaca
(16:00) Maxi incendio in pineta: elicotteri in azione, strada chiusa per ore e bagnanti bloccati in spiaggia fotogallery
29 Giugno 2025
  • Incendi
  • Puntone
  • Vab
  • Vigili del Fuoco
  • 1956
  • Dentro la devastazione dell’incendio: la pineta distrutta, una ferita che sanguinerà a lungo.TUTTE LE FOTO
  • Incendio vicino al paese: fiamme dietro il campo sportivo
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.