• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Sport

Agaf e Milan Club in sodalizio fra arte e pallone: inaugurata la mostra nel centro storico

0
Agaf e Milan Club in sodalizio fra arte e pallone: inaugurata la mostra nel centro storico
  • copiato!

GROSSETO – Inaugurata la mostra antologica e d’arte voluta dall’Associazione Grossetana Arti Figurative (Agaf) con la partecipazione del Milan Club, organizzatore della coppa Bruno Passalacqua. Un appuntamento tra l’eleganza e il calcio, per un accostamento che può convivere e volteggiare libero.
Lo spunto sboccia per onorare i 50 anni della manifestazione calcistica nata nel 1975 e ha spontaneamente coinvolto gli artisti dell’associazione con i loro lavori d’arte inneggianti alla straordinaria scadenza. Il taglio del nastro è avvenuto nella galleria dell’Agaf di via Mazzini 61 alla presenza di Fabrizio Rossi, assessore allo sport di Grosseto, il presidente dell’Agaf, Gennarino Salvo, il creatore del Passalacqua, Francesco Luzzetti, alcuni componenti dell’organizzazione del torneo in notturna, gli autori delle opere esposte.
Immediatamente, fantasia, immaginazione, creatività, permettono agli occhi di rivisitare il passato vagabondando tra incisioni, pitture e molte altre espressioni di bellezza, che accarezzano il Passalacqua rendendolo arte vera. Ad integrazione foto e articoli di giornale delle edizione passate messe a disposizione del Milan club, radice della coppa.

Mostra Afag a tema calcio 2025
Mostra Afag a tema calcio 2025

“Per la prima volta siamo entrati nel mondo dello sport, del pallone – dichiara Gennarino Salvo – un’apertura appagante dove potersi muovere a piacimento, senza barriere. L’esperienza è stata significativa, gli artisti hanno lavorato volontariamente fornendo opere di alto spessore, che non sono in vendita”. Salvo continua: “Agaf esiste da 70 anni, prima si chiamava Chimera. Da sempre annovera grandi artisti del territorio. Da Lazzari a Amerighi e Parigi e tanti giovani dalle ottime prospettive”.
Questi gli artisti espositori: Gennarino Salvo, Cirillo Spinelli, Claudio Bindi, Donatella Battistini, Raisa Fesic, Dante Marchionni, Elisabetta Da Ros, Fiorella Bartolini, Marcella Bianciardi, Maria T. Ferrini, Marinella Palazzi, Paola Bardi, Tiziana Pannozzo, Vanda Bertarelli.
La mostra antologica, oltre al 13 e 14, sarà aperta al pubblico anche il 20 e 21 giugno.

Redazione
14 Giugno 2025 alle 15:57
  • Grosseto
  • Sport
  • Agaf
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Inaugurazione
  • Mostra
  • Grosseto

Continua a leggere

Concorso per valorizzare le mura della Città: ecco chi sono i vincitori
Attualità
(11:05) Concorso per valorizzare le mura della Città: ecco chi sono i vincitori
GROSSETO - Si è tenuta sabato scorso l’estemporanea di pittura organizzata dall'Istituzione "Le Mura" in collaborazione con Agaf. Venti artisti si…
Valorizzare le mura della città con l’arte: al via il concorso. Ecco come partecipare
Attualità
(11:09) Valorizzare le mura della città con l’arte: al via il concorso. Ecco come partecipare
GROSSETO - Sono aperte le iscrizioni per partecipare a “La mia arte per le mura”, il concorso di pittura estemporanea…
MaremmArtExpò: la quinta edizione anima il centro storico
Attualità
(12:41) MaremmArtExpò: la quinta edizione anima il centro storico
GROSSETO - Oltre 60 artisti per 350 opere esposte. Nasce con questi numeri la quinta edizione di MaremmArtExpò che dal…
Sorano ospiterà MaremmArtExpò: 69 artisti tra mostre ed eventi
Cultura
(14:03) Sorano ospiterà MaremmArtExpò: 69 artisti tra mostre ed eventi
di Giulia Cislaghi GROSSETO - Nel Cortilone del borgo antico di Sorano arriva MaremmArtExpò, la mostra d’arte contemporanea e internazionale,…
Tre pittori e una poetessa: al via la mostra dell’Agaf
Cultura
(05:18) Tre pittori e una poetessa: al via la mostra dell’Agaf
GROSSETO – Tre pittori e una poetessa. È il vernissage organizzato da Agaf, l'associazione grossetana arti figurative che prenderà avvio…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
L’ambulatorio di telemedicina cardiologica compie 15 anni: «1600 persone sempre monitorate»
Sanità
(13:47) L’ambulatorio di telemedicina cardiologica compie 15 anni: «1600 persone sempre monitorate»
A Grosseto un presidio per il controllo continuo a distanza dei pazienti con pacemaker e defibrillatori
3 Luglio 2025
  • Medicina
  • Ospedale
  • Salute
  • Sanità
  • 23
Si è concluso il GrEst della parrocchia Santissimo crocifisso. «Esperienza di divertimento e spiritualità»
Attualità
(13:39) Si è concluso il GrEst della parrocchia Santissimo crocifisso. «Esperienza di divertimento e spiritualità»
GROSSETO - Si è conclusa in questi giorni un'altra edizione del Gr.Est. della parrocchia Santissimo crocifisso, che ha visto protagonisti…
3 Luglio 2025
  • Parrocchia
  • 24
“Un caffè con l’Onorevole”: Fabrizio Rossi incontra i cittadini di Istia d’Ombrone
Fratelli d'italia
(13:25) “Un caffè con l’Onorevole”: Fabrizio Rossi incontra i cittadini di Istia d’Ombrone
ISTIA D'OMBRONE - Continua il tour sul territorio da parte del deputato grossetano Fabrizio Rossi, che nella mattina di sabato…
3 Luglio 2025
  • Fratelli d'Italia
  • 1
Crisi climatica e lavoro, Cna: «Servono ammortizzatori sociali e tutele per le imprese»
Dall'associazione
(13:11) Crisi climatica e lavoro, Cna: «Servono ammortizzatori sociali e tutele per le imprese»
Il presidente di Cna Grosseto Saverio Banini: «La salute dei lavoratori è al primo posto, ma non è sempre semplice…
3 Luglio 2025
  • Caldo
  • Cna
  • Imprese
  • 3
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.